viaggiamo almeno 20 minuti mmi dico che è la durata ideale per dire un rosario insieme. I ragazzi si lamentano. Preferiscono sentire musica o guardar fuori. "Lo so che non volete pregare con me”, dico sorridendo [...] capisco cose che alla vostra età non capivo ancora. SO che il rosario sarà importante per voi un giorno. Ci sarà un momento nella vostra vita quando avrete l’impressione che intorno a voi stia crollando il [...] mortale, e che un giorno ci avrete a che fare anche voi. Quel giorno potrei non esser qui ad aiutarvi e sostenervi. Ma ci sarà qualcun altro, che vi ama più di me: la nostra Signora del Cielo, la Santa
tutto e per tutto a Maria, abbracciando la Croce…» (lettera 2671). La fede nella Provvidenza, dunque, non è credere che tutto sia facile, il cristiano segue Gesù fino alla Croce, con Maria. La dottrina della [...] SIENA, Epistolario, Ediz. Paoline, Torino 1993. ( non è ancora un’edizione critica), p.1293. (2) Mi riferisco soprattutto al capitolo 56-63 del libro dei Dialoghi [...] e abbracciare la Croce (lettera 267), in altre parole, accettare ogni cosa (proveniente da Dio, con un’apertura infinita) e non imporsi penitenze in base alla nostra misura (lettera 64). - Gli incontri
sofferenza e con il loro martirio, per i non cristiani sovente sono stati un segnale, il punto di riferimento e il fondamento della Resistenza. La resistenza operaia, il movimento fondato su Maria, un vasto movimento [...] Mosca con un’icona della Vergine Regina (1). Poi, altre apparizioni di Maria a Fatima delle quali la resistenza russa era venuta a conoscenza, nonostante l’oscuramento dell’informazione da parte del governo [...] 22 luglio – Santa Maria Maddalena – Russia: Madonna di Kaloja La grande sete russa di ritornare a Gesù e Maria Il XX secolo in Russia, un paese evangelizzato dal X, è stato contrassegnato da 70 anni di
chiusero, Marie Rivier, a soli 28 anni, ne aprì uno a Thueyts, in Ardèche, seguito anche da una scuola nel 1794. Il 21 novembre 1796, giorno della festa della Presentazione di Maria al Tempio, Marie Rivier [...] nel 1801, con l’approvazione del vescovo di Vienne, la Congregazione delle Suore della Presentazione di Maria vide la luce e, in qualche anno, fondarono 46 sedi! Quando le veniva chiesto come, con una salute [...] La piccola Madonna (1696) - Santa Maria Rivier, fondatrice della Congregazione delle Suore della Presentazione di Maria (+ 1838) «Ho fatto tutto a suon di rosari» Marie Rivier, (1768 - 3 febbraio 1838)
28 aprile - San Louis-Marie Grignion de Montfort Il segreto di Maria e le sue condizioni § 1 Ecco un segreto, o anima predestinata, che l’Altissimo mi ha rivelato e che non ho potuto trovare in alcun libro [...] dei tuoi peccati e del segreto amore a te stessa. § 2. Prima però di appagare il tuo desiderio ardente e naturale di conoscere la verità, recita devotamente in ginocchio l’Ave Maria Stella e il Veni Creator [...] a Dio la grazie d’intendere e gustare questo mistero divino. Saint Louis-Marie Grignion de Montfort. Ne Le Secret de Marie §1-2. Vedere anche: Mariana Enciclopedia
Gerusalemme Poiché doveva partorire, Maria non poteva restare nella stanza comune Mentre la Vergine Maria è quasi alla fine della sua gravidanza, l'imperatore Augusto indice un grande censimento che obbliga tutti [...] tutti a recarsi nella propria città di origine. Giuseppe e Maria si recano dunque a Betlemme, culla della famiglia di Giuseppe (cfr Lc 2,1-7): Se Maria non fosse stata incinta, dopo aver percorso tutti i chilometri [...] questa mangiatoia c’è Gesù avvolto con dei pannolini. Questo fasciare i pannolini è l'aspetto esteriore dei sacramenti. In questa mangiatoia, sotto l'aspetto del pane e del vino, c'è il vero Corpo e il vero
organizzato nel settembre 2006 con delle amiche. Sono partita anche su avviso contrario del dottore. Circa una settimana prima in effetti sono caduta in un bosco su un grosso ceppo d’albero. Mi ero rialzata a [...] : apparizione di Maria, Madre Immacolata della Vittoria a, Cäcilia Geyer (1938), culto autorizzato Grazie a una visita "turistica" a Medjugorje Sono andata a visitare la Croazia in un viaggio organizzato [...] stare sdraiata…Finendo col vedere il dottore 2 o 3 giorni dopo, che mi ha sconsigliato di prendere l’aereo perché, a sua detta, ne avrei avuto « per almeno 2/3 mesi »; la mia gamba era nera ! Tutti i miei
dell’islam penetrino il mistero di Maria ed attraverso la Vergine, conosciuta in pienezza, scoprano la verità di Gesù Cristo. Per p. Abdeljalil, malgrado tratti equivoci, la Maria del Corano « costituisce una sorta [...] imperatrice di Germania (+ 968), patrona delle famiglie numerose La visitazione di Maria, per la conversione dei Musulmani Se Maria è più citata nel libro dell’islam che nelle Scritture cristiane, il suo ruolo [...] e che Maria è anche la Madre dei musulmani, come hanno suggerito per anticipazione i promotori della basilica di Algeri (consacrata nel 1872 dal cardinal Lavigerie), ponendo sopra l’entrata del coro questa
Paolo II a Le Bourget il La lunga storia della Vergine Maria in Francia La Vergine Maria è stata onorata in Francia fin dai primi secoli. A metà del I secolo d.C., a Longpont come a Chartres (Francia), si [...] sua superba lettera Galliam Ecclesiae filiam: "È certo, secondo un antico adagio, che il regno di Francia è stato chiamato "regno di Maria", e a ragione. Infatti, dai primi secoli della Chiesa fino ai giorni [...] stessa Vergine Madre, tesoriera di tutte le grazie presso Dio, sembrava, con ripetute apparizioni, approvare e confermare la devozione del popolo francese. Inoltre, le principali persone e i leader della nazione
(1) Cfr. Un Minuto con Maria di ieri, 18 novembre 2021 Tratto dalla Biografia di San Simeone il Calzolaio , pubblicata dalla chiesa di San Simeone , Montagna di Mokattam, Il Cairo Estratti di un articolo [...] 19 novembre – Festa di Maria Seyom (Chiesa Etiope) Come Maria salva la Chiesa in Egitto (II) Il Patriarca incontrò l’uomo indicato dalla Vergine Maria nel posto esatto che gli aveva detto (1) . Amba Abram [...] San Simeone ciò che gli era stato rivelato da Maria e cercò di persuaderlo con insistenza: «È un ordine della Madre della Luce!» San Simeone rispose allora con umiltà: «Se la Madre della Luce ha deciso di