verso di te il suo volto e ti doni la pace!" (Nb 6, 24-26). (...) La Chiesa ci ricorda che Maria è la prima destinataria di tale benedizione. In lei essa trova il proprio compimento: In effetti nessuna creatura
nella nostra nuova vita di risuscitati Oggi, mercoledì, giorno dei misteri gloriosi, meditiamo il primo di questi : la Risurrezione di Gesù. In occasione della grande veglia pasquale che celebra la Risurrezione
nostra scienza e la nostra ricchezza. Oh ! dobbiamo essere pazzi d’amore per Colui che è stato il primo pazzo d’amore per noi... (...) Trovo molto difficile poter spiegare qualcosa che non ha paragoni.
Figlio”. Senza la Madre non ci sarebbe il Figlio. Senza l'Incarnazione, non ci sarebbe Salvezza. Prima del Concilio Vaticano II la mariologia e la vita devozionale mariana erano molto fiorenti: vi erano
figli di Maria vestiti di bianco (1947) La potenza del Rosario vivente Sto tenendo un corso per il primo anno di preparazione alla cresima in una parrocchia locale. Per la fine del corso ho pensato che un
(1), la Santa Vergine evoca come Giuseppe e lei stessa abbiano potuto vivere il fatto che durante i primi mesi della gravidanza, Giuseppe non fosse stato informato. Estratti: « Chi potrebbe dire con un’esatta
Ripeti tre volte questo gesto e vedrai la gloria di Dio.» Tutto avvenne come Simeone aveva detto e al primo segno della croce fatto dal Patriarca sulla collina avvenne un grande terremoto, la collina si sollevò
essere venuta a esistere in un modo cosi’ nuovo, questo tesoro e questo regalo degno di Dio, eletto prima dei secoli e consacrato al servizio del terribile mistero dell’incarnazione di Dio, lo Spirito Santo
Giovanni. Così, il mese di maggio – in continuità con la gioia pasquale della risurrezione, e subito prima dell’effusione dello Spirito Santo – ha invitato particolarmente il popolo cattolico a riscoprire
giugno secondo il calendario giuliano, ovvero il 9 luglio secondo quello gregoriano. Nel 1393, 70 prima della caduta di Costantinopoli, l’icona apparve sulle acque del lago Ladoga, nel Principato di Novgorod