ha inviato suo figlio “nato da donna”, affinché “chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.” (Gv 3,16) Cosi’, in Gesu’, nato da Maria, diventa per sempre e in modo irreversibile “Dio con noi”
prototipo dell’umanità, così come Dio nostro Padre la desidera nel suo amore, non è il Cristo, suo Figlio eterno fattosi uomo nella storia, ma sua Madre, colei dalla quale ha preso la carne, che vi ha liberamente
creatura visto brillare su di sé il volto di Dio come Maria, la quale ha dato volto umano al verbo eterno di modo che tutti lo possano contemplare. Oltre alla contemplazione del volto di Dio, possiamo anche
nell'amicizia di Dio, ma sono imperfettamente purificati, sebbene siano certi della loro salvezza eterna, vengono però sottoposti, dopo la loro morte, ad una purificazione, al fine di ottenere la santità
vedevo realizzarsi ciò che le sue parole dicevano, vedevo il mondo intero, vedevo l'occhio dell'Eterno; era un quadro in azione: vidi il sangue di coloro che furono messi a morte, il sangue dei martiri;
ciò che non fa col corpo, perché impedita, lo fa con l’anima: entra in te, fa suo il Volere dell’Eterno e, associandosi in tutte le tue pene, ti fa l’ufficio di mamma, ti bacia, ti ripara, ti lenisce ed
prova. So che Lui è Amore e tutto quello che mi succede è per il mio bene, in vista di passare l’eternità con lui continuo ad affidarmi a Lui, nonostante l’incidente. Françoise, 63 anni, 2021 Testimonianza
del mondo nella vita cristiana. Senza di lei, ci mancherebbe qualcosa : la porta aperta sulla vita eterna. (Colombe, 13 anni) Maria è la più’ grande delle madri, non ha avuto nessuna macchia nera. Maria
ed è mio Figlio, son Io sua creatura e gli son Madre; fu prodigo divin l’esser mio Figlio un Dio eterno, e Me d’aver per Madre. L’esser quasi è comun tra Madre e Figlio perché l’esser dal Figlio ebbe la
parole di Anna (Luca 2, 36-38), la quale, donna come è, ha pietà del suo soffrire e le promette che l'Eterno le addolcirà di una forza soprannaturale l'ora del dolore. «Donna, a Chi ha dato il Salvatore al