conoscono l'espressione “ubi Maria, ibi ecclesia” – “dove c'è Maria, lì c'è la Chiesa”. Dove la Madonna è amata e lodata e si cerca la sua protezione, la Chiesa è forte. Dove c'è Maria, lí c'è anche la Chiesa [...] Italia: Madonna della Parrocchia (1829) Dove c'è Maria, lí c'è anche la Chiesa A volte devo spiegare ai non cattolici che non adoriamo la Vergine Maria, ma la preghiamo con profonda venerazione. La John [...] Questo minuscolo frammento mostra che a metà del 3° secolo i cristiani cercavano la protezione di Maria. Scrivendo nello stesso periodo, il Padre della Chiesa Origene insegnava che sulla Croce Gesù ha affidato
agosto: Francia, Crozant : Notre Dame des Places (1664) Maria, “figura della Chiesa immacolata ma sposata” Dove trovare gli esordi dell’affermazione “Maria, Madre della Chiesa”? S. Agostino e s. Leone il Grande [...] che nasce dal seno di Mara quando nasce il suo capo, Cristo”, spiega mons. Dominique Le Tourneau che, nel IV secolo, “sottolinea il legame tra la nascita di Cristo dalla Vergine Maria e la genesi spirituale [...] Grande, due Padri della Chiesa, ne intravedono i contorni. Il primo dice che Maria è “la madre delle membra di Cristo”. “Tutta la comunità dei fedeli è stata generata da Cristo nella natività”, scrive invece
la Vergine Maria e il mio rosario. Quando mi sono svegliata, mi sentivo bene. Al mattino ho ricevuto da una mia amica un sms che mi citava la canzone a Maria: Guarda la stella, invoca Maria, se la segui [...] Sto ricominciando a vivere normalmente. Maria era lì nello studio del cardiologo per ispirargli di eliminare quella medicina che era diventata un veleno per me! Maria è con me da molti anni, anzi da sempre: [...] dolorosi della vita che non sono mancati. Grazie Maria per essere mia mamma." M.H. Orléans, Francia. Testimonianza ricevuta il 2 marzo 2022 dall'Associazione Marie de Nazareth
illustri. Così la Grazia (ché questo significa Anna) partorì la sovrana (significato del nome Maria). Maria è stata proprio stabilita come sovrana di tutte le creature, lei che fu madre del creatore. Viene [...] (morto nel 1938), che consacrò la nazione alla Madre di Dio – San Gioacchino Anna “la Grazia”, partorì Maria “la Sovrana” Gioacchino scelse per sposa Anna, donna nobile, degna dei più grandi elogi. Come la prima
Atto di consacrazione a Maria ispirato da san Pier Damiani e approvato dall’arcivescovo di Cambrai (1626) Discrezione e modestia di Maria Quando Gesù iniziò a predicare, Maria, sua madre, si tenne in disparte [...] Cristo era stato proclamato dalla santa Chiesa e inaugurato nel suo tempio in quanto Dio; (…) ma per Maria fu diverso, La qualità come persona, di madre, di donna, le imponevano di lasciare il posto a suo [...] varco nel cuore degli uomini con la persuasione e la dolcezza. Quando il nome di Gesù fu disonorato, Maria sentì rianimarsi il suo zelo; quando l’Emmanuele fu rinnegato, la Madre di Dio entrò in scena; Lo
Chiesa del Camerun, Maria ha un posto importante. Sin dal loro arrivo, i primi missionari cattolici hanno consacrato il Camerun a Maria. Insieme amiamo cantare «La prima in cammino, Maria ci insegni a dire [...] 2 agosto – Italia : Festa di Nostra Signora della Porziuncola (Santa Maria degli Angeli) Maria ha preso posto nella mia vita un poco alla volta Durante la mia infanzia trascorsa in Alsazia, avevo volentieri [...] cattolici, per esempio che adoriamo Maria e il Papa. Quindi, amavo dire loro che per me Gesù stava al primo posto e che riuscivo a vivere benissimo la mia fede anche senza Maria. Durante un periodo di volontariato
6 agosto – La Trasfigurazione del Signore Maria ci trasmette il contatto con la vita divina Il Vangelo della Trasfigurazione non cita alcun ruolo di Maria ma la tradizione ecclesiastica, specialmente con [...] energie divine. Maria, per grazia, è stata la prima a riuscirci. In seguito, considerando il mistero della Chiesa come una comunione di deificazione, Gregorio Palamas spiega che Maria ci trasmette il contatto
25 luglio-San Giacomo Apostolo - Dalmazia: Nostra Signora del Castello Tutto quel che si dice di Maria si può dire della Chiesa Che cosa è la Chiesa? Per rispondere a tale domanda possiamo rileggere San [...] prima: contemplare la Vergine. In effetti in ecclesiologia vige la regola che tutto quanto si dice di Maria può essere attribuito alla Chiesa (...) è molto utile verificare questa regola nel caso della fondazione [...] assimili la Vergine al nuovo popolo di Dio? La risposta si trova nel racconto dell'Annunciazione. " Maria disse all'Angelo:' Come accadrà questo, visto che non conosco uomo?'. L'angelo le rispose: ' lo Spirito
enunciata, è imparare ad amare. Si scopre che un cuore mariano si allarga dalle dimensioni del mondo intero, come sottolineato da Marta: " Maria non si limita a proteggere particolarmente alcune anime [...] ospitò il Signore - Papa Callisto III ordina di suonare l'Angelus a partire dal 29 luglio 1456. "Maria viene in soccorso dell' umanità" Marta Robin (1902-1981), mistica Cattolica francese stigmatizzata [...] del mondo intero ricevuti da Marta che li accoglieva un po' come gli avrebbe ricevuti la Vergine Maria, e lasciarsi impregnare dalle lunghe intercessioni di Marta a favore di tale visitatori, dalle intenzioni
del Sacro Cuore - San Charbel. La Vergine Maria e gli anglicani Gli anglicani sono vicini ai protestanti per quanto riguarda la loro fede nella Vergine Maria. Tuttavia riconoscono la maternità divina della [...] Vergine e le rendono culto, pertanto si trovano numerose statue della Vergine Maria nelle chiese anglicane. Inoltre Maria trova posto nella liturgia perché durante l'ufficio della sera si canta il magnificat [...] Il 2 febbraio 2004 l' ARCIC ha presentato un documento comune, Maria: Grazia e speranza in Cristo. La dottrina dell'Assunzione di Maria vi viene presentata come pienamente conforme alla scrittura. D'altro