18 febbraio - Santa Bernadette Soubirous Maria ha scelto Bernadette per confermare il dogma dell’Immacolata Concezione La Chiesa proclama che Maria è santa. Non una santità di un livello qualsiasi: Immacolata [...] d’accordo che Maria fosse venuta al mondo senza la macchia originale, se era veramente discendente di Adamo ed Eva. Ma Papa Pio IX tagliò corto proclamando il dogma l’8 dicembre 1854: Maria è immacolata [...] questa piccola frase-chiave, Maria dà al mondo, tramite Bernadette, la conferma della dichiarazione dogmatica pontificale, chiudendo al contempo la bocca alle contestazioni. Maria è la “piena di grazia”. Per
16 febbraio - Abissinia : Madonna del Patto di Misericordia Maria ci libera da una visione catastrofista « Le incertezze del tempo presente, i dubbi sul futuro, non solo riguardo al pianeta ma anche a [...] Dio, solo per la grazia divina che chiama i suoi membri, senza sosta e sempre più, a convertirsi. Maria ci libera da una visione catastrofista. Per quanto possiamo cadere in basso, il suo soccorso materno [...] misericordia infinita. Solo la speranza viene a capo dei nostri dubbi e delle nostre cadute. La Vergine Maria, la “bella Signora”, significa sperare contro ogni disperazione. » Mons Dominique Rey, vescovo di
13 febbraio - Morte di suor Lucia di Fatima (2005) « Il Cuore di Maria è un rifugio sicuro » Il 20 dicembre 2001, la sala stampa vaticana pubblicava il resoconto della conversazione tra il cardinal Bertone [...] il Signore le ha affidato. Il suo Cuore è un rifugio sicuro. La devozione al Cuore Immacolato di Maria è il mezzo di salvezza per i tempi difficili della Chiesa e del mondo. E' molto appropriata la riflessione [...] purificato dalla contemplazione di Dio è più forte dei fucili e delle armi di ogni specie. Il fiat di Maria, la parola del suo cuore, ha cambiato la storia del mondo, perché essa ha introdotto in questo mondo
a Lucia di Fatima (Pontevedra, 1926) - Hypapante, Presentazione di Gesù al Tempio, rito Bizantino Maria ritrovata intatta dopo l’incendio di une chiesa in Costa d’Avorio La statua della Madonna posta presso [...] abbiamo scoperto che tutti i paramenti dell’altare erano in cenere. A destra dell’altare, la Vergine Maria era intatta mentre i veli circostanti erano bruciati”, ha testimoniato l’indomani una fedele della
Ma io sapevo : evidentemente Maria mi ha preso per mano e protetto. L’ho capito subito. Risalire il pendio fu difficile e doloroso, ma avevo già un’idea: ringraziare Maria facendomi ospedalizzare a Lourdes [...] e mi ha cambiato la vita. Deo Gratias! Grazie, Vergine Maria! G. R., Périgueux, testimonianza ricevuta nel novembre 2022 dall’Associazione Maria di Nazareth [...] gennaio - Spagna, Toledo : Madonna della Preghiera - San Francesco di Sales (+ 1622) L'evidenza è che Maria mi ha preso per mano Gennaio 2012 : l’ambulanza sfreccia in direzione di Annecy. Bloccato saldamente
29 gennaio – Italia: Santa Maria della Concezione dei Cappuccini (1630) w In vista delle GMG del 2023, i giovani si alzano e vanno in pellegrinaggio con Maria Il 19 e il 20 novembre, in occasione della [...] svolgeranno dal 1° al 6 agosto 2023. Si trattava di preparare l’incontro mondiale il cui tema sarà «Maria si alzò e andò in fretta», e di mobilizzare il maggior numero di giovani per quest’avvenimento. In [...] dato l’opportunità alle autorità della Chiesa locale di rivisitare, con la gioventù, il modello di Maria, Madre di Gesù, per offrirlo come modello di fede e speranza. Sono stati molti i giovani cristiani
sigillarono il magistero solenne. "O Maria, concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a te." Le litanie di Loreto includevano ormai l’invocazione "Maria concepita senza peccato". Abate Fernandez [...] 28 gennaio - Italia : Madonna del Popolo (1771) - San Tommaso d’Aquino Maria, la rosa senza spine "Ricca di misericordia", Dio abbellisce la creatura con le qualità della grazia. Si mostra ancora più generoso [...] originale" (Benedetto XVI, Udienza, 7/07/2010). La fede aveva sempre professato la piena santità di Maria. La liturgia onorava la sua nascita senza macchia. La poesia cristiana, dall’antichità, ammiro’ questa
della Santa Vergine con San Giuseppe Maria non faceva mai paura Non c’è stato amore coniugale più forte e più profondo dell’amore reciproco di Giuseppe e di Maria. Un amore coniugale reale, un amore coniugale [...] amore che accoglie e perdona, che non giudica. Tenerezza, umiltà, pazienza. L’amore di Giuseppe e Maria era un amore attraente, accogliente. Penso che sapessero tenere un equilibrio perfetto nel rapporto [...] rapporto tra intimità famigliare, in tre, e accoglienza benevolente di coloro che li circondavano. Maria non faceva mai paura. E’ la prima cosa che mi viene voglia di dire per descriverla. In piu’, gli apostoli
conosciuto Maria, ma la situa al centro della Storia della salvezza San Paolo non è stato testimone della vita terrena di Gesu’ e non ha probabilmente nemmeno mai incontrato la Vergine Maria, tuttavia sa [...] perché ricevessimo l'adozione a figli.." (Ga 4, 4-5). San Paolo avrà probabilmente sentito parlare di Maria grazie agli apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni (Ga 1,18 e Ga 2,9) che ha incontrato molto presto
10 gennaio – Italia: Madonna delle Lacrime (1546) - San Gregorio di Nissa Maria mi ha parlato sulla collina delle apparizioni È successo a Medjugorje durante la Settimana Santa del 2010. Ho 39 anni e provengo [...] venuta a fare in questo casino con questi 'illuminati'?" Ebbene, qual è stata la mia sorpresa, quando Maria mi ha parlato sulla collina delle apparizioni e mi ha detto che Lei e Gesù mi amavano così com'ero