2 aprile – Domenica delle Palme e di Passione - Prima apparizione a Zeitoun (1968-1970), riconoscimento del patriarca copto: festa liturgica delle apparizioni a Zeitoun - morte di Papa San Giovanni Pa
più estreme per dirci quanto sia vicino a ognuno di noi». tratto da : L’Osservatore Romano gennaio 2023
1 aprile – Italia: Madonna della Suasia (1556) Da dove viene l’Inno Acastita? Il sabato della quinta settimana di Quaresima, la Chiesa d’Oriente celebra l’Inno Acatista della Santissima Sovrana, la Ma
29 marzo – Italia: Madonna della Speranza (1755) Perché meditare l’infanzia di Maria? (I) Una dimensione raramente evidenziata della vita della Vergine Maria è la sua umiltà ancora prima dell’Annuncia
30 marzo – Italia: Lucca, Madonna dei Miracoli (1588) Perché meditare l’infanzia di Maria ? (II) Si è portati a interpretare l’idea dell’Immacolata concezione innanzitutto e soprattutto come un’assenz
31 marzo – Sicilia: Madonna delle Milizie (1091) – Madonna di Iwer (Russia) Come la Madonna a Cavallo ha restituito alla Sicilia la sua identità Nel 1736, la Sacra Congregazione dei Riti decise che la
27 marzo – Italia: Madonna del Piratello (1483) – Sant’Abibo Un parroco in viaggio a Medjugorje «per farsi un’idea» Dal 2016, don Alexis de Brébisson serve nella parrocchia di La Bellière in Normandia
3 aprile – Lunedì Santo - Italia: Madonna della Croce (1490) Con l'arma del rosario, «come osare non sperare tutto? (Papa Pio XI) Papa Pio XI (papa dal 1922 al 1939) non esitò ad affermare: “Dite ai v
11 marzo – Italia: Madonna Miracolosa (1855) – Palestina: San Sofronio, Patriarca di Gerusalemme Poiché doveva partorire, Maria non poteva restare nella stanza comune Mentre la Vergine Maria è quasi a
14 marzo – Russia : vergine di Saint Teodoro - Germania : Santa Matilde di Ringelheim, imperatrice di Germania (+ 968), patrona delle famiglie numerose La visitazione di Maria, per la conversione dei