passaggio da una vita orizzontale, centrata su di sé e sui propri bisogni, a una vita verticale, slanciata verso Dio. “Eccomi” è essere disponibili al Signore, è la cura per l’egoismo, è l’antidoto a una vita
inesprimibile. Alzai gli occhi; l'edificio intero era come scomparso al mio sguardo; era come se una sola cappella avesse concentrato in sé tutta la luce e proprio al centro di questo grande raggio luminoso [...] alta, brillante, piena di maestà e di dolcezza, la Vergine Maria, come quella sulla mia medaglia (1); una forza irresistibile mi ha spinto verso di Lei. La Vergine mi ha fatto segno con la mano di inginocchiarmi [...] oggi Centro studi salesiano) alla periferia di Gerusalemme. (1) Un amico aveva offerto al Ratisbonne una medaglia miracolosa della Vergine di Rue du Bac di Parigi prima del suo viaggio per Roma. Il gruppo
delle guarigioni qui» Domenica 14 ottobre 2018, il sito sacro di Notre-Dame-de-France ha attratto una gran folla e, più precisamente, numerosi fedeli tamil, che rappresentano ben due terzi delle mille [...] (Val-d’Oise) è abituata ad accogliere folle ferventi già dal 1988, anno in cui vi è stata eretta una statua di sette metri di altezza. La messa che precede la consacrazione della cappella colora la giornata [...] Durante tutto l’anno, migliaia di persone vengono a pregare in questo luogo. Da cinque anni, Lourdes, una ragazza tamil di religione cattolica, si reca ogni sabato a Notre-Dame-de-France: «Mi ha protetta molto
della fede nella vita della Vergine, poiché il peccato originale è innanzitutto una questione di fede prima di essere una questione di atti riprovevoli e di trasgressione. Nella storia della caduta di Adamo [...] di Dio, che cessa di essere ai loro occhi un Padre pieno di attenzioni e d’amore. Al contrario, se una nuova era della storia dell’umanità inizia con Maria, lo si deve al fatto che colei che diventerà la
necessario conservarne una traccia: si utilizzò la devozione dei fedeli per ricordare questa Madre divina nei giorni immediatamente precedenti al suo mirabile parto. Fu quindi istituita una nuova festa intitolata [...] Chiesa ricorda la Passione. Così decisero che da quel momento la Chiesa Spagnola avrebbe celebrato una festa solenne, con ottavario, otto giorni prima di Natale, in memoria dell’Annunciazione, rappresentando
dall’età di nove anni, praticava segretamente delle severe mortificazioni sul suo corpo, prima che una paralisi la inchiodasse a letto per quattro anni. Fece voto alla Vergine di consacrarsi alla vita religiosa [...] nel monastero della Visitazione di Maria a Paray-le-Monial (Saona e Loira, Francia). Sebbene avesse una salute cagionevole, continuò a infliggersi flagellazioni, fino a quando le apparve il Cristo, in diverse [...] essi che ingratitudini…». Da quel momento, Margherita Maria fu investita della missione di stabilire una devozione particolare verso il Sacro Cuore. Ispirata da Cristo, Margherita Maria istituì la pratica
Glogowiec, tra Lodz e Wloclawek (Polonia) in una famiglia povera con dieci figli, da padre contadino e falegname. Nel suo Diario suor Faustina riporta più di una ventina di apparizioni della Vergine e oltre [...] Vilnius, capitale della Lituania) autorizza i fedeli a venerare l’immagine che ha fatto installare in una cappella. Il cardinale Karol Wojtyla, giovane arcivescovo di Cracovia, si fa promotore della causa
crea un’immagine e una preghiera per la novena dell’Immacolata Concezione, prendendo come spunto le indicazioni del Santo Padre alla Chiesa. Oggi questa pubblicazione ha raggiunto una tiratura di 400.000 [...] la Vergine che avanzava verso di lui in silenzio… Bernadette Soubirous, analfabeta e proveniente da una famiglia estremamente povera, ascoltò dalla bocca della “Bella Signora” quell’unico nome che convinse
1636, nonché uno dei fondatori di Ville-Marie (Città-Maria), la futura Montréal, in Canada. Nato da una famiglia bretone, nel 1608 viene ammesso al Collegio reale di La Flèche (Francia), gestito dai Gesuiti [...] preghiera davanti alla statua della Vergine, Jérôme Le Royer de La Dauversière si sente chiamato a fondare una congregazione religiosa ospedaliera al servizio dei poveri e dei malati e a creare un Hotel-Dio sull’isola [...] sull’isola di Montréal, nella Nuova Francia. Insieme all’abate Jean-Jacques Olier, decide di creare una società di associati, la Société Notre-Dame de Montréal (Società Madonna di Montréal). Jérôme e i suoi
sofferenza di Cristo sulla croce, viene consegnata una copia di un’immagine realizzata appositamente per l’occasione. Una delle opere create per una vecchia edizione della Crociata del Rosario, raffigurante