sociale in vista del Regno di Dio. Ricordiamoci ad esempio del processo che ha preceduto la caduta del dittatore Marcos (ex presidente delle Filippine) e che è stato portato nella preghiera del rosario della [...] elettorale della sua vedova Corazon Aquino, molte persone del popolo sollevavano il loro rosario in segno di sostegno. Durante le manifestazioni decisive del 22, 23 e 24 febbraio 1986, due milioni di persone si [...] vie con la statua di Maria, cantavano e pregavano il rosario, offrendo dei fiori e del cibo ai soldati. Il potere del popolo fu il potere di Maria, e la vittoria fu la vittoria di Maria. Thierry Fourchaud
Sant’Ambrogio, dottore della Chiesa († 397) – Vigilia dell’Immacolata Concezione Con la preghiera del rosario riceviamo il dono della forza Durante il rientro in auto da Roma, dove avevo trascorso tre
sentire la presenza del Padre e di Maria mentre sgrano le Ave Maria, la sua presenza dolce e consolatrice, approfondendo in questo modo la relazione con colei che amo considerare una porta del Cielo e che porta [...] 28 ottobre – Francia, Lille: Nostra Signora della Treille Colei che considero la porta del Cielo La mia pratica è scostante, prego il rosario durante i percorsi in moto e sovente non lo concludo o manca [...] manca una decina, perché una volta sceso dal veicolo sono subito risucchiato nella quotidianità del lavoro e della famiglia al punto che nel fine settimana lo prego di rado perché sono i giorni nei quali
meditazione del mistero in corso. Viene così approfondito il doppio principio del rosario: unione della Vergine Maria e di Cristo. Il domenicano Alain de la Roche (1428-1478), vero apostolo del rosario, fece [...] Fondazione di Schönstatt ad opera di p. Joseph Kentenich (1914) La grande diffusione del rosario, con i Domenicani La devozione del rosario, già in uso presso i Cistercensi dal XII secolo, si sviluppò per influsso [...] fece un gran lavoro di promozione del Salterio mariano, con la predicazione e con le confraternite del rosario da lui fondate, e che ebbero immenso successo fino in Italia e in tutta l’Europa occidentale
Nostra Signora di Regla – Sant’Antonio Maria Claret fondatore dei Figli del Cuore Immacolato di Maria († 1870) Le benedizioni del rosario secondo il Magistero dei papi I peccatori ottengono il perdono;
Vergine I frutti del Rosario (II). Ad ogni mistero corrisponde un frutto spirituale, che papa Giovanni Paolo II chiama “frutto di santità”. Continuiamo la propagazione dei frutti dei misteri del Rosario pubblicata [...] mortificazione dei nostri sensi e del nostro corpo; 3° Mistero: L'incoronazione di spine (Mt 27,27-301; Mc 15,16-20; Gv 18,37; Gv 19,2-15): la mortificazione dei nostri pensieri e del nostro spirito; 4° Mistero: [...] meditazione sui misteri della vita di Cristo, recitata nella cornice del Rosario, sono quindi un cammino di conversione della mente e del cuore. Conclusione di San Luigi Maria de Montfort: “Fate attenzione
Dio († 1609) I frutti del rosario (I) Ad ogni mistero corrisponde un frutto spirituale, che papa Giovanni Paolo II chiama “frutto di santità”. Frutti dei misteri gioiosi: Il frutto del 1° mistero gioioso [...] pontefici l'hanno autorizzata». (Il seguito dei frutti del Rosario sarà pubblicato l’11 ottobre) Isabelle Rolland Dal libretto Il Rosario dono del Cielo e via verso la santità [...] Mistero: Le nozze di Cana (Gv 2,1-12): confidare nella volontà di Dio e in Maria; 3° Mistero: L'annuncio del Regno di Dio con l'invito alla conversione (Mc 1,15): conversione interiore, santità; 4° Mistero: La
6 ottobre – Italia : Madonna del Popolo Come Mamma Rosa imparò i misteri del Rosario Mamma Rosa (1) stava per finire di preparare il pasto (tagliando i pomodori da mettere nell’insalata ) quando un giovane [...] insegnarteli. Del resto, più semplice sarà la tua preghiera, più piacerà al Signore. Ripeti spesso: « Moi Dio, ti amo ! Gesù, ti ringrazio! Gesù, perdonami ! Prega così, secondo le possibilità del momento, [...] come ti viene ». Rosa chiese ancora: « Sento che lei mi stia davvero facendo del bene. Da dove viene? » « Sono nazareno » rispose il sacerdote. Rosa continuò a insistere, con la sua labile cultura ecclesiale:
Santa Teresa del Bambin Gesù Mese d’ottobre, mese del rosario Nel 1883 Papa Leone XIII decretò solennemente che il mese di ottobre di quell'anno fosse interamente consacrato alla “Santa Regina del Rosario” [...] preghiera del Rosario è spesso definita "molto semplice" a causa della sua ripetitività. Ripetitività che è spesso percepita come respingente. Eppure, molti tra coloro che penetrano il dolce mistero del Rosario [...] viaggio verso la preghiera del Rosario. Tutti i lettori di un minuto con Maria che desiderino cominciare tale e pellegrinaggio in questo mese di ottobre possono anche avvalersi del sito internet Creato da
Madonna del Rosario Lepanto, battaglia decisiva della Madonna del Rosario (I) Il mese di ottobre, tutto illuminato per la festa del 7 ottobre della Madonna del Rosario, è stato battezzato “il mese del Rosario” [...] Rosario” e consacrato alla “Santa Regina del Rosario” da papa Leone XIII nel 1833. La festa della Madonna del Rosario, che ha motivato questa consacrazione, è stata istituita dal santo papa Pio V (1504-1572) [...] (1504-1572) per commemorare la vittoria di Lepanto del 7 ottobre 1571. Questa vittoria è stata attribuita alla preghiera del Rosario e resa solenne nella liturgia da Pio V e dai suoi successori. La battaglia