Filippine, infatti, prima del decreto la festa dell’Immacolata Concezione non era inclusa nel calendario dei giorni festivi retribuiti. Il giorno di Natale (25 dicembre) e la Solennità di Maria Madre di Dio (1 [...] partecipare alla messa. Davanti al Senato, il senatore Vicente C. Sotto III ha sottolineato la fede dei Filippini, per l’80,58% cattolici secondo le statistiche del 2016, nonché la devozione del popolo verso
Beauraing il 2 febbraio 1943 e, sei anni più tardi, il 2 luglio 1949, il carattere soprannaturale dei fatti. Il primo messaggio della Vergine dal Cuore d’oro, è la preghiera : « Pregate sempre ». La Vergine [...] i ragazzi, la Vergine aggiungerà « Convertirò i peccatori. Addio. Sono la Madre di Dio, la Regina dei Cieli. Pregate sempre. Addio. » 13 febbraio 2015 ( Zenit.org )
Formula 1, si è confidato con il giornalista Olivier Brown. Non c’è bisogno di cercare molto per trovare dei segni dell’attaccamento di Lewis Hamilton alla religione. Sulla sua spalla spicca un tatuaggio che [...] progetti futuri: vuole crearsi una famiglia e dedicarsi anche alla musica. Oliver Brown, capo redattore dei reportage sportivi, 4 luglio 2018 Tradotto dal francese. Fonte: The Telegraph
giugno – Italia: Nostra Signora della Lettera A Lourdes c’è qualcosa d’inspiegabile A Lourdes, uno dei santuari più visitati al mondo, si registrano ogni anno migliaia di “guarigioni miracolose”. Sono in [...] l’astrofisico Carl Sagan, che ci dice: ‘L’assenza di prove non è una prova d’assenza’. A proposito dei miracoli di Lourdes che ho studiato, credo davvero che ci sia qualcosa d’inspiegabile. Riconosco che
alcuni avrebbero preferito che fosse consacrato alla madre di Dio un testo autonomo, ma la scelta dei padri conciliari si imponeva per motivi teologici seri. C'era probabilmente pericolo di scivolare verso [...] anche uno studio sui Vangeli dell'infanzia. Avrebbe potuto sviluppare un'opera dogmatica sull'esempio dei suoi contemporanei che furono anche esperti al concilio. Se si volle concentrare sulla mariologia fu [...] spirituali profonde, ma anche del suo desiderio di confortare la pietà popolare. Vale a dire la fede dei più umili che vedono in Maria la loro avvocata e protettrice davanti a Dio. Un défenseur de Marie di
quotidiane, dell’adorazione del Santissimo Sacramento e la benedizione dei malati che costituisce uno dei tempi più forti della visita dei pellegrini alla grotta di Massabielle. I missionari della Santa eucaristia
Croce, all’oblazione di Cristo nel convito eucaristico, alla Vergine offerente, Madre del Redentore e dei redenti.» Estratto dal Decreto sulla celebrazione della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa nel [...] nel calendario romano generale Redatto dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, il cardinale Robert Sarah il 5 marzo 2018 Al link seguente troverete il decreto nella sua interezza [...] commento di Monsignor Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti: https://www.hommenouveau.fr/2437/religion/le-pape-offre-une-place-de-choix-a-marie-mer
omelia dei sacerdoti o una parola anodine di un membro del gruppo, trovassi una risposta precisa alle mie domande. Mi ha colpito anche la grande libertà di spirito delle persone nel gruppo e dei sacerdoti [...] me stesso senza aver sonno, allora ho avuto la tentazione di fare un giro in città dove avevo visto dei bar, per andare come mio solito a farmi qualche pinta di troppo. Ma mi sono controllato, sentendo che
atto di coraggio però gli causerà molti problemi in seguito. Il capitano, per vendicarsi, lo incarica dei lavori più umilianti e missioni pericolose. Una mattina, Giovanni viene mandato in ricognizione su [...] contuso, non riesce ad alzarsi; un dolore indicibile lo tormenta. È finita per lui. Cadrà nelle mani dei Francesi che non lo risparmieranno... Nella sua angoscia e disperazione, prega colei alla quale, fin [...] Maria o un Angelo inviato da Lei. Abbandonata la carriera militare Giovanni di Dio fonderà l’ordine dei Fatebenefratelli. Il mendicante di Granata par G. Hunermann
padre Lamy : si disperarono per l'inutilità dei loro sforzi...Invocarono Maria...Una fecondità insperata fu loro data. (1) Padre Lamy (1853-1931) è fondatore dei Servitori di Gesu' e di Maria Estratto e tradotto [...] parrocchia al Cuore Santissimo e Immacolato di Maria ! » La festa del Cuore Immacolato di Maria, rifugio dei peccatori, affonda le sue radici nello scoraggiamento di un sacerdote. Eccone le parole : « […] Un