Cana ovvero la fiducia in Maria Oggi, giovedì, giorno dei misteri luminosi, meditiamo il secondo mistero luminoso (Gv 2,1-5): Le nozze di Cana, in cui frutto è la fiducia in Maria. Gesù cambiò l'acqua in [...] Giovedì Santo, e apriva il cuore dei suoi discepoli alla Fede. Grazie all'intervento di Maria, la prima dei suoi fedeli. Maria dice anche a noi, suoi figli: " Fate tutto quel che vi dirà". Misura perfettamente [...] ci ricorda l'immensa ricchezza della famiglia e del matrimonio. Ascoltiamo dunque nel nostro cuore Maria, Lei che possiede le chiavi per condurci a Gesù. Lei, che ha saputo preoccuparsi dei pensieri e della
1582) Con Maria, mettiamoci in cammino senza indugio Oggi, sabato, giorno dei misteri gioiosi, meditiamo il secondo mistero gioioso: la Visitazione, il cui frutto è la carità fraterna: Maria fa visita [...] sterile... (Lc 1,36) Elisabetta diventerà la madre di san Giovanni Battista. Maria la aiuta durante tre mesi. Anche se Maria si pone molte domande, parte senza indugiare e sceglie di servire Elisabetta [...] mi metto con tutto il cuore alla scuola di Maria. Lei mi formerà. Lascerò che lei mi istruisca senza dettare le mie condizioni, senza capire tutto; Gesù e Maria, non aspetto per reagire. Ascolto il mio cuore
14 ottobre – Italia: Madonna della Fontana (1320) Chiediamo a Maria il coraggio di soffrire per la verità Oggi venerdì, giorno dei Misteri Dolorosi, meditiamo il 2° Mistero Doloroso, la flagellazione, [...] Guardia d'Onore del Sacro Cuore di Gesù è una devozione della Chiesa cattolica istituita da Suor Marie del Sacro Cuore Bernaud presso l'Abbazia della Visitazione di Bourg-en-Bresse (Francia) venerdì 13
apparizione a Fatima: il miracolo del sole (1917) Per vivere la nostra vocazione alla santità, imitiamo Maria Oggi, giovedì, giorno dei misteri luminosi, meditiamo il 1° mistero luminoso, il battesimo di Cristo
Bartolo Longo che fonda a Pompei il santuario della Madonna del Rosario (+1926) – Santa Faustina Maria, aiutaci a entrare nella nostra nuova vita di risuscitati Oggi, mercoledì, giorno dei misteri gloriosi
4 ottobre – San Francesco d’Assisi († 1226) Con Maria, presentiamo tutte le nostre sofferenze a Gesù Oggi, martedì, giorno dei misteri dolorosi, meditiamo il primo di questi : l’Agonia si Gesù sul monte [...] Guardia d’Onore del Sacro Cuore di Gesù è una devozione della Chiesa cattolica stabilita da suor Maria del Sacro Cuore Bernaud all’abbazia della Visitazione di Bourg-en-Bresse (Francia) venerdì 13 marzo
San Pio di Pietrelcina (Padre Pio) – Spagna : Nostra Signora di Valvancre L’« eccomi » femminile di Maria ci rivela l’ « eccomi » femminile universale (I) La Chiesa è fondamentalmente una sposa, e questa [...] e rispondono: "Eccoci!" e brillano di gioia per colui che le ha create.» L’«eccomi » femminile di Maria - cf. « Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto » (Lc 1, 38) – si è
sacerdote († 1660) – Spagna, Toledo : Madonna d’Alcazar – Il Lussemburgo prende Maria per patrona (1666) «Devo a Maria tutte le grazie che ho ricevuto» Dopo una giovinezza dissipata, un grave incidente [...] far conoscere ed amare Gesù Salvatore e Maria nostra Madre! Mi ricordo di una parola di san Luigi Grignion de Montfort: “Gesù non è abbastanza conosciuto perché Maria non è abbastanza conosciuta”! Théo T [...] esattamente l’errore. Dio misericordioso non mi ha lasciato in pena: mi ha ispirato di ricorrere a Maria con fiducia. Da anni recitavo quotidianamente cinque misteri del rosario e davanti alle mie grandi
S. Thérèse Couderc, fondatrice della congregazione di Notre-Dame du Cénacle (+ 1885) Maria, il segreto di Dio Maria ha vissuto lungamente nascosta: perciò è detta dallo Spirito Santo e dalla Chiesa “Alma [...] dell’Altissimo, santuario e riposo della Trinità, Maria è il grande capolavoro dell’Altissimo che se n’è riservato la conoscenza ed il possesso. Maria è madre ammirabile del Figlio, che s’è compiaciuto [...] stimava ed amava più di tutti gli angeli e gli uomini. Maria è fontana sigillata, Sposa fedele dello Spirito Santo, a Lui solo accessibile. Maria è il santuario ed il riposo della Trinità, dove Dio sta
25 septembre - Maria, protettrice degli orfani – Italia: Madonna di San Pietro(1751) - Apparizioni di San Nicolas (Argentine) nel 1990 a Gladys Quiroga 25 settembre 1983: Maria comincia a visitare l’Argentina [...] Vergine, prese a digiunare, senza mai risentirne. Fatto piuttosto raro: la veggente poté toccare Maria e sentire il calore del suo corpo. Riferiva di aver sentito forte profumo di rose durante le apparizioni