messaggio di Fatima Dopo la pubblicazione di Un minuto con Maria del 17 giugno 2022, abbiamo ricevuto una precisazione da un lettore che, con piacere, riportiamo qui di seguito: Nella pubblicazione del 17 [...] e a Maria.” » Successivamente, suor Lucia scriverà a Padre Gonçalves, suo confessore: « Attraverso una comunicazione intima, Nostro Signora mi disse, lamentandosi: “Non hanno voluto ascoltare la mia richiesta
dall'alto lo spirito ed il deserto si cambierà in giardino, fino a quando il giardino varrà quanto una foresta". Ma soprattutto questa espressione torna sotto la penna di Luca e il versetto degli Atti dove [...] Vangelo si impone la conclusione: è proprio la Vergine ad essere l'origine del nuovo popolo di Dio. Una rivelazione simile ci è consegnata in un altro passo delle scritture neotestamentarie. Si ritrova
scavare un sorgente viva dove il mio popolo potrà dissetarsi." Issia è una regione del popolo Bété nel centro-ovest della Costa d’Avorio, una zona agricola nella quale si trova il santuario Nostra Signora della [...] importante luogo di pellegrinaggio per i cristiani del paese. Scrivendo alla Madre Maria della Croce, una suora con le stigmate che aveva incontrata a Saint Aignan, nell’ovest della Francia, nel 1974, padre [...] Padre Paul Pageaud, rettore del seminario di santa Teresa d’Issia, scrisse a Madre Maria della Croce, una suora con le stigmate che aveva incontrato nel 1974 a Saint Aignan, nell’ovest della Francia, per chiedere
la messaggera della fede e dell’amore per la cristianità traumatizzata dalla discordia, in mezzo ad una umanità minacciata nella sua spiritualità. Alla Chiesa di mio Figlio, guardiana e prima interprete
questo amante della Bretagna fu convinto dalla moglie ad organizzare una versione bretone del M de Marie. “ Ho partecipato per una settimana al M de Marie e ho avuto la profonda convinzione che questo [...] te in Bretagna, consistente in una lunga processione circolare tra diversi santuari mariani. (2) Le M di Maria sono due carrozze trainate da cavalli che trasportano una statua della Vergine Maria che,
non fu meno dolorosa. Fu solamente per la santità di Giuseppe, mio sposo, che essa si mantenne in una forma talmente degna e segreta da passare come poco conosciuta attraverso i secoli. Oh ! La nostra [...] Estratti di L’Evangelo come mi è stato rivelato, cap 25, § 163-164, Maria Valtorta (1) Maria Valtorta è una mistica cattolica italiana, membro del Terzo ordine dei Servitori di Maria, nata nel 1897 e morta nel
e la sua protezione, che è la fonte della nostra gioia, che siamo tra le sue braccia. » « Abbiamo una Madre! E dove è la madre c’è sempre presenza e sapore di casa. Dove è la madre, i fratelli potranno
evitare le persecuzioni del governo. E’ in quel momento che, secondo la tradizione orale, ebbe luogo una serie di apparizioni della Vergine Maria : li riconfortava e li sosteneva. Da allora, i pellegrinaggi [...] orale spiega che nel 1798, al centro del Paese, a 60 km da Hué, vecchia capitale del Vietnam, in una zona forestiera, la Vergine, affiancata da due angeli, “apparve” a un gruppo di cristiani perseguitati [...] orientale, e teneva il Bambin Gesù nelle sue braccia, spiega un testimone. Era in piedi sull’erba, come una mamma in mezzo ai suoi figli [...]. A tutti chiedeva di mostrarsi gioiosi di aver sofferto a causa
per essere per sempre sua schiava, supplicandole di non rifiutarmi questa dicitura. Le parlavo come una bambina, con semplicità, così come alla mia Madre buona, per cui mi sentivo presa da un tenero amore
nella categoria dei 55 kg nel sollevamento pesi femminile, lunedì 26 luglio 2021. Portava al collo una catena con la Medaglia Miracolosa, a testimonianza della fede cattolica nelle Santa Vergine. Così, [...] storia perché ha ottenuto la primissima medaglia d’oro del Paese ai giochi olimpici. Il suo exploit : una medaglia d’oro, tre argenti e sette bronzi, l’insieme delle medaglie olimpiche vinte dalle Filippine [...] produttrice televisiva Daphne Osena Paez ha commentato l’evento dicendo: « Chi tra di noi non ha versato una lacrima quando (l’inno nazionale filippino) è risuonato, il suo degno saluto, il momento in cui ha