consacrata a Maria - San Giovanni de Matha (+ 1213) Ciò si osserva una sola volta ogni 794 anni ! Gli astronomi babilonesi avevano calcolato con una precisione sbalorditiva la venuta della stella del Messia. [...] luminosa (vale a dire l’incontro su una retta) di Giove e Saturno nella costellazione dei Pesci. Stabilì, grazie ai suoi calcoli, che lo stesso fenomeno, che provoca una luce intensa e splendente nel cielo [...] ricordava che, secondo una credenza degli ebrei, il Messia doveva apparire precisamente, quando, nella costellazione dei Pesci, la luce di Giove e Saturno ne ‘farebbe più di una’ ! Per gli astronomi babilonesi
20 dicembre – Francia : Madonna del Folgoët Partirono per sua colpa ; trent’anni dopo lei ebbe una sorpresa ! Giuseppe faceva frequenti soste alla fine del viaggio, perché la Santa Vergine era sempre più [...] gentilmente i viaggiatori, si dimostrò cortese e pieno di premure verso di loro. Li fece entrare in una comoda sala ed ordinò che si avesse cura del loro asino. Un servo condusse Giuseppe al pozzo e gli [...] trascorse la notte. La consorte del padrone aveva un carattere assai stravagante, viveva isolata in una camera. Era ancor giovane e di mentalità vana, perciò avendo veduto di nascosto i due viaggiatori,
29 novembre – Belgio, Beauraing : La Vergine dal Cuore d'Oro (1932) Una situazione assolutamente unica, all’epoca della Vergine Maria Il Messia era atteso specialmente all’inizio della nostra era, al tempo [...] gli domandarono : « Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?. » (Lc 7,19). Era una situazione assolutamente unica e questo aspetto caratteristico del cristianesimo, a lui solo, è sufficiente
Lione : Madonna di Valfleury In una ginestra fiorita Al tempo di Carlo Magno, verso l’anno 800, nel periodo di Natale, fu scoperta una statua della Vergine Maria in una ginestra fiorita, nella frazione [...] frazione di « Soucieu », divenuta, poi, Valfleury, (Loira, Francia). Vi fu costruita una cappella, diventata meta di pellegrinaggi. Dei monaci benedettini vennero a servire nel santuario e gli diedero il nome [...] nome di Valfleury, in ricordo della scoperta, in questa valle, della statua di Maria. Dopo una interruzione dovuta alla tormentata rivoluzione francese (1789-1799), ripresero il culto e i pellegrinaggi, con
(1858) Dopo una decina di rosari tutto va meglio Un prete di Fatima racconta un incontro che l’ha vivamente impressionato. Nella nostra casa mi occupo degli ospiti di passaggio, e ho osservato una coppia che [...] penetra nella sconosciuta regione dei misteri. Anche tra di noi, quando ci sono delle difficoltà, dopo una decina di rosari, tutto va meglio ! Il nostro dissenso è minimo di fronte ai grandi misteri di Dio
E quando sul Calvario una spada ti ha trapassato l’anima, tu, Madre, donna umile, donna forte, hai tessuto di speranza pasquale la notte del dolore. Ora, Madre, prendi ancora una volta l’iniziativa; prendila [...] 6 gennaio – Nostra Signora di Cana «Madre, prendi ancora una volta l’iniziativa per noi in questi tempi lacerati» Ecco il testo della preghiera di papa Francesco alla Vergine Maria recitata venerdì sera
avesse dimenticato tutte le altre virtù della sua anima e del suo corpo, ha ammirato una sola cosa in se stessa e ha dato una sola ragione all’incarnazione nel suo seno del Figlio di Dio: « Perché ha guardato [...] 5 gennaio – Italia, Bergamo: Beata Vergine del Buon Consiglio L’umiltà, una condizione della pace «In verità, in verità il Salvatore del mondo ha posto la dolcezza e l’umiltà a fondamento delle virtù.
promise una guarigione il 28 dicembre Un giorno, la Beata Vergine apparve a Ho Ngoc Anh, un giovane residente di Saigon (Vietnam del Sud) e gli promise la guarigione per il 28 dicembre 1975, durante una comunione [...] si presentò davanti a Binh Triêu con la sua sedia a rotelle ed espresse il desiderio di trascorrere una notte di preghiera all'interno della chiesa. Il prete era d'accordo, ma si dimentico’ di informare
ogni altro posto al mondo : è là che gettò le fondamenta di una vita perfetta, là dove crebbe in virtu’, là che consumò la sua corsa per una morte beata, e morendo raccomandò ai suoi fratelli questo luogo [...] molto edificate ebbe a questo proposito, prima di lasciare il mondo, una visione degna di essere raccontata. Vide attorno a questa chiesa una moltitudine di uomini colpiti da cecità, in ginocchio, col viso [...] Porziuncola (1): « San Francesco d’Assisi andò in un luogo chiamato Porziuncola, dove sorgeva in passato una chiesa eretta in onore della beata Madre del Salvatore; ma questa chiesa era allora deserta e nessuno
il turbamento dei suoi sentimenti ? Comm una piccola imbarcazione presa in una grande burrasca , si trovava in un vortice d’idee opposte, di riflessioni l’una più straziante e crudele dell’altra. All’apparenza [...] lasciando tutto per una pronta obbedienza per portare Gesù in Egitto. » Estratti di L’Evangelo come mi è stato rivelato, cap 25, § 163-164, Maria Valtorta (1) Maria Valtorta è una mistica cattolica italiana [...] frutto del mio peccato. Se fosse stato meno santo, Dio non gli avrebbe dato la luce per guidarlo in una prova tale. Ma Giuseppe era santo. Il suo spirito di purezza viveva in Dio. La carità in lui era ardente