dell’esistenza. Se qualcuno volesse obiettare che non dovremmo tuttavia interporre un essere umano tra Cristo e noi stessi, dovremmo allora ricordarci che san Paolo non ha avuto paura di dire alle sue comunità: [...] e la perseveranza necessari per non deviare dalle vie della salvezza. E questo aiuto è reale ! Voglio gridare con tutto il cuore che questa « Donna vestita di sole » non è una figura materna simbolica, [...] concretamente cosa significhi seguire Cristo. Da chi, in ogni tempo, potremmo imparare meglio, se non dalla Madre del Signore? E’ precisamente per mezzo della devozione al suo Cuore immacolato – seguendo
dicendo: sono una Madre per voi nell’insondabile misericordia di Dio (Piccolo Quaderno, 449) e: Sono non solo la Regina del Cielo, ma anche la Madre della Misericordia e tua Madre (P. Q. 330) Santa Faustina [...] al mondo della Sua grande misericordia e preparare il mondo alla seconda venuta di Colui che verrà non come Salvatore misericordioso, ma come giusto Giudice. Oh, quel giorno sarà terribile. Il giorno della [...] , finché è il tempo della pietà; se taci adesso, risponderai in quel giorno per moltissime anime. Non aver paura di nulla, sii fedele fino alla fine, compatisco con te (P. Q. 635). Fonte: www.soeurfaustine
per prendere dell’acqua o del legno secco per le donne ». Vi vede ugualmente un dono di Dio. « Non posso non credere che sia un dono di Dio quello che faccio, in questo senso il Signore viene verso ciascuno [...] risiede da qualche anno, un signore di una certa età gli si è avvicinato e gli ha detto « Anche se non capisco cosa dice, la sua canzone mi ha fatto davvero piangere » . Rémi è uno dei primi a introdurre
privano del suo dono, che è la vita eterna; e non accogliendo il Verbo elargitore di incorruzione, restano nella carne mortale e sono tributari della morte, perché non ricevono l’antidoto della vita. » (Sant’Ireneo [...] un puro uomo, nato da Giuseppe, muoiono perché rimangono nella schiavitù dell'antica disobbedienza, non volendosi mescolare al Verbo di Dio Padre né ricevere dal Figlio la liberazione, come Egli stesso disse:
sull’opportunità di una tale consacrazione, che rispose “ che non sussisteva nessuna obiezione teologica à tale soggetto, ma che questa consacrazione non sembrava opportuna”. Pio XII decise allora di passare oltre [...] discordia, e segnatamente a coloro che professano per Voi singolare devozione, e presso i quali non c'era casa ove non si tenesse in onore la vostra veneranda icone (oggi forse occultata e riposta per giorni [...] accordare la pace, a causa dei crimini che continuano a provocare la sua giustizia, e anche perché non è obbedito nella sue richieste, specialmente per la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, nonostante
azioni per ristabilire la pace non avranno successo. Poiché l’avversario è infinitamente più forte e, senza l’aiuto del Cielo, è illusorio attendere la vittoria. « Senza di me, non potete fare nulla » ha detto [...] detto nostro Signore, parola che si può comprendere così : « Senza il rosario, non potete fare nulla ». L’equipe de Marie de Nazareth
perché non sono praticamente mai a casa il fine settimana. Quindi faccio più spesso un salto in chiesa durante la settimana, quando la mia agenda me lo consente. È vero che quel genere di abitudine non è più [...] anni), ma è qualcosa di cui sento il bisogno, che sento in me. Prego praticamente ogni giorno, ma non sempre nello stesso momento della giornata.» Tradotto dal francese: dhnet.be
Famiglia Cristiana (Francia), la quale ha risposto così: « La tua domanda mi ha piuttosto sorpresa! Non la vedo esattamente come una “Nostradamus” di Galilea! Mi chiedi se Maria sapesse già che sarebbe stata [...] a immaginare? Lei, così umile, come avrebbe potuto sospettare di ricevere una grazia simile? Maria non poteva certo immaginare il piano di Dio prima che si realizzasse, ma, come tutte le ragazze di Israele [...] preparato da tempo dalla sua speranza di Salvezza, dalla preghiera, dalla carità perfetta, ma lei non lo sapeva. » Tradotto dal francese: Famille Chrétienne
cosciente della sua povertà. Diceva a Dio: « Non sono degno di entrare nel tuo Regno, ma grazie alla tua Misericordia so che non puoi chiudermi la tua porta. Non ti chiedo altro che l’ultimo dei posti più
Bruxelles: « Siate fermi nella vostra fede! Non fatevi soffocare dal mondo d’oggi. Siate nel mondo ma non del mondo. È nostro compito condurlo verso Dio. Non abbiate vergogna del Vangelo. Siamo coraggiosi [...] di recita del Rosario, per rispondere agli svariati appelli della nostra Madre Celeste. Il Belgio non ha ignorato questa chiamata e sta organizzando un “Rosario alle frontiere” per il prossimo 13 ottobre