17 luglio – Festa dell’umiltà di Maria Maria era presente e lo sarà sempre Nel corso degli anni ho scritto sovente riguardo al conforto che ho ricevuto dalla Madonna. Nonostante Gesù sia l’amore stesso [...] nel Catholic Review sull’amore incondizionato di Maria. Il famoso verso della celebre preghiera «Memorare» si riferisce magnificamente all’amore di Maria: «non essersi mai udito al mondo che alcuno abbia [...] la tua protezione e sia stato abbandonato.» Maria sarà sempre presente, lo è sempre stata. Cresciuto senza padre, penso che associassi l’amore materno di Maria a quello della mia stessa madre. Forse era
20 luglio – Canonizzazione di San Louis-Marie Grignion de Montfort (1947) San Louis de Montfort: Maria aiuterà i cristiani alla fine dei tempi San Louis Marie Grignion de Montfort racconta che verso la [...] terribili imboscate ai servitori fedeli e ai veri figli i Maria, sui quali fa più fatica a vincere.» Tuttavia, tra le tribolazioni: «l’umile Maria trionferà sempre su questo orgoglioso e con una vittoria [...] diabolici e fino alla fine difenderà i suoi servitori dalle sue grinfie mortali.» «La potenza di Maria su tutti i demoni,» scrive san Louis Grignion de Montfort, «brillerà nonostante tutto in modo particolare
1274 - Maroniti e Siriaci : Festa di Maria Mediatrice Dopo la Trinità, è Maria che conviene riverire sopra a tutto Non dobbiamo dubitarne, la beata Madre e Vergine Maria, di un cuore virile e con la dete
salvare l'uomo", dice Dio a Maria Nel 1932, Luisa Piccarreta(1) (1865-1947) pubblicò un'opera intitolata La Vergine Maria nel Regno della Divina Volontà, il cui tema è la vita di Maria, Regina della Divina Volontà [...] Volontà. Con amore materno, Maria invita tutti i suoi figli a vivere nella Divina Volontà, come lei stessa ha fatto durante la sua vita qui sulla terra. In cambio, comunicherà loro il dono della Divina [...] lungo gli infiniti sentieri della vita nella Divina Volontà. In questo estratto del libro, ascoltiamo Maria che spiega a Luisa che la Santissima Trinità l'ha fatta sua segretaria: Figlia mia cara, vieni nelle
Chiesa armena: trasferimento del velo di Maria "Ecco il corpo di Sant'Anna, madre di Santa Maria Madre di Dio! Secondo la Tradizione, si sa che Lazzaro, Marta e Maria di Betania, gli amici di Gesù, dovettero [...] barca c'erano, tra gli altri, Maria Salomè e Maria Cleofa, nipoti di Sant'Anna, madre della Vergine Maria, oltre alle spoglie della stessa Sant'Anna. Le reliquie di Sant'Anna furono poi affidate a una delle [...] dovettero fuggire dalla Palestina via mare e si rifugiarono sulla costa gallica, in Provenza (Francia), probabilmente almeno un decennio dopo la Passione e la Risurrezione di Cristo Gesù. Con loro sulla barca
magi – Marpingen: apparizioni dal 3 luglio 1876 au l settembre 1877 (inchiesta in corso) Nel 1187, Maria riconcilia Inglesi e Francesi é Primavera 1187: il Berry (Francia centrale) vede lo scontro tra le
Festa delle 7 gioie di Maria (Annunciazione / Visitazione/ Natale / Adorazione dei Magi / Ritrovamento nel Tempio / Resurrezione/ Assunzione) La devozione alle sette gioie di Maria San Francesco d’Assisi [...] francescani, suoi figli, furono anche i primi a contemplare, meditare e diffondere le gioie terrene di Maria, che radunarono nella pia pratica chiamata rosario serafico, rosario delle gioie o corona francescana [...] penetra nelle nostre vite e ritorniamo come bambini. Non sono i bambini quelli più gioiosi tra di noi? Maria ha riunito tutte le condizioni per essere incessantemente colma di gioia, quella che rende felici
4 luglio – Maria, Rifugio dei peccatori Maria immacolata è il rifugio dei peccatori L’Immacolata è il rifugio dei peccatori, luogo ove anche il peggior peccatore, perfino chi sia avviluppato nel proprio [...] peccato e si senta marcio fin nell’intimo, può assaporare la purezza assoluta e ritrovarne la strada. Maria è nostra Madre: non un titolo onorifico, ma una realtà, tanto concreta quanto può esserlo la maternità [...] nostro amor materno è limitato, fragile, venato d’egoismo, pigrizia e grettezza...ma non l’amore di Maria, proprio perché e immacolata. La sua purezza non la rende eterea,un po’ irreale, come un ideale materno
nient’altro che un favore. Maria fu privilegiata su altre vergini d'Israele, e ciò è frutto della grazia divina ; però, questa grazia si basava sulla volontà di Maria di restare pura : Maria non è stata passiva [...] 9 giugno – Francia : Maria madre di grazia – S. Efrem Siro, diacono e dottore della Chiesa (+ 373) La donna piena di grazia : Maria (Luca 1, 28-30). La donna non fu creata «dopo», come molti potrebbero [...] figlio, e gli darà il nome di Emmanuele.» Bisogna notare che Maria non era la sola vergine in Israele. C’erano altre vergini nel paese. Ma che Maria sia stata scelta come intermediaria per dare il Messia al
: apparizione di san Giuseppe a Cotignac (1660) In prigione, Mons. Alvarez si affida all’amore di Maria Mons. Alvarez, vescovo della diocesi di Matagalpa in Nicaragua, a potuto esprimersi il 25 marzo 2023