giorno in cui Schuman rende nota al mondo la sua famosa “Dichiarazione”, che costituisce l’atto di nascita dell’Europa comunitaria. «L’Europa non è la negazione della patria», afferma Robert Schuman. «Così
sentivamo che stava accadendo qualcosa. Abbiamo scoperto in noi nuove risorse per affrontare il nascere di un sentimento negativo ed evitare che prendesse il sopravvento. Come se la nostra capacità di
(nell'accezione latina di corōna, ovvero ghirlanda) di rose offerte alla Madonna. La parola “rosario” nasce dall’amor cortese e il termine “rosarium” designava la raccolta di poemi che un cavaliere dedicava
notizia di questo parto e fa dire a Beata che dà la sua benedizione a lei e al suo bebè. Il bebè nasce alle 14h 31 nell’ospedale di Cz?stochowa. « Sono persuasa che questa giornata è un immenso dono di
Visita le donne e gli uomini e, al di là dell’apparente sterilità, Lei è alla ricerca di ciò che nasce, di ciò che è possibile. Della vita che palpita in loro. La Chiesa mariana gioisce e canta. Invece
assolutamente falso e non rappresenta l’insegnamento della Chiesa cattolica. Mentre tutti gli uomini nascono con la macchia del peccato originale (dal quale ci salva la fede e il battesimo in Cristo), la Chiesa
stato rivelato dal Signore che non sarebbe morto prima di aver visto il Messia del Signore. Cristo nasce, e nell’ora del vecchio mondo il desiderio del vegliardo si compie. Incontra l’uomo nella sua vecchiaia
preghiera! Paul Pageaud Missionario SMA in pensione presso il Priorato della Cotellerie, che ha visto la nascita del santuario della Madonna del Parto
libertà religiosa.» Bree Dail, coordinatrice internazionale della Santa Lega delle nazioni , evoca la nascita e la portata del progetto: «Le radici del movimento provengono dalla Polonia», ha spiegato. «Il 15
ho partecipato a una manifestazione a Soure, in Brasile, per difendere il diritto dei bambini a nascere. In città c’erano dei tumulti, che sarebbero potuti sfociare in violenza e volgere forse al peggio