sepoltura di Stefano, a seguito del suo martirio nell’anno 32 : « 646.1 - È notte alta, ed anche oscura perché la luna è già tramontata, quando Maria esce dalla casetta del Getsemani insieme a Pietro, Giacomo [...] uomini, più forti fisicamente e moralmente di Maria, che sembra di nuovo la Madre Dolorosa del Golgota e del Sepolcro. Ma anche loro devono rassegnarsi a lasciarlo come sono riusciti a ridurlo dopo tanti [...] alla condanna di Stefano, e per essere uno dei capi dei giudei sapeva meglio degli altri le decisioni del Sinedrio, avverte i presenti che è stata scatenata e ordinata la persecuzione contro i cristiani, e
percorso complessivamente 130 chilometri e 16.000 metri di dislivello per scalare le sette cime del massiccio del Monte Bianco (Alpi francesi) dove troneggiano le statue della Vergine Maria. “Non siamo cristiani [...] grande secolo mariano per eccellenza, diverse Madonne sono state issate a spalla su sette cime del massiccio del Monte Bianco. La più recente è stata installata nel piccolo campanile di Portalet da una guida [...] in montagna. Una grande spedizione accompagnata da un sacerdote issò la statua di bronzo sulla cima del Grépon! www.lefigaro.fr
grazia piu’ eccezionale della mia vita. Camminavo da solo, ascoltando gli uccelli cantare prima del risveglio del mondo, quando (non trovo altre parole per dirlo) sono “caduto al Cielo”. Ovvero, mi sono trovato [...] ma crescendo il suo fervore religioso diminuisce fino alla perdita “della gioia” della preghiera e “del contatto” con Dio : questa gioia, dice, “non era che che un ricordo astratto, e mi trovavo quasi i [...] Vergine Maria”. Si’, in sogno, ammette, ma “quando mi sono messo a letto quella sera, non sapevo granché del cristianesimo e non avevo una simpatia particolare per questa confessione”, sottolinea. “Mi avevano
chiese a suor Lucia di rispondere per iscritto a cinque domande sulla devozione dei primi sabati del mese. Ecco le sue risposte (estratto dalla lettera inviata a padre Gonzalès): "Quando è stata fatta [...] (Passaggio Isabella II). La prima apparizione è avvenuta nella mia stanza, la seconda vicino al cancello del giardino dove lavoravo. Le condizioni richieste? — Per cinque mesi, il primo sabato, ricevere la Santa [...] Santa Comunione, recitare il Rosario, stare 15 minuti in compagnia della Madonna meditando i misteri del Rosario e confessarsi con la stessa intenzione. La confessione può essere fatta in un altro giorno
urbano del Cairo (la seconda megalopoli più grande al mondo dopo Città del Messico), a Choubra, a Zeitoun, a Ezbet el Nakhl, nelle periferie, ma anche un po’ dappertutto in Egitto: al delta del Nilo, all’oasi [...] gruppi di tre o di sette. Il 22 dicembre delle luci straordinarie sono state viste in tutta la città del Cairo. Oltre centomila persone ne sono state testimoni contemporaneamente. In cielo si vedevano esattamente [...] sette fedeli, tra cui Abanoub, un giovane di 19 anni, all’uscita dalla messa di mezzanotte la notte del Natale ortodosso (6 gennaio). Per i copti non ci sono dubbi che queste apparizioni siano reali: è evidente
altre tre ragioni per dedicare il sabato a Maria . 5 – Essendo sabato un giorno posto tra il dolore del venerdì e la gioia della domenica, senza attraversarlo non si può passare dal dolore alla gloria. Maria [...] tutt’intera, in Maria. Dunque ogni sabato fa memoria della Vergine che crede e attende la Risurrezione del Figlio. 7 - La Madre di Gesù stessa ha mostrato di preferire questo giorno, nella chiesa di Blacherne [...] l’icona della Theotokos, la quale, sospesa in aria, si lasciava vedere dai fedeli sino alla nona ora del sabato quando, ancora senza intervento umano, l’icona tornava a coprirsi e si ricollocava nel posto
l’impero del peccato, dona la saggezza e il discernimento al mio spirito ottenebrato, miserevole, per la correzione dei mei miei errori e delle mie cadute, affinché, liberato dalle tenebre del peccato, [...] di Nisibe, nato intorno al 306 a Nisibe e morto nel 373 a Edessa, era un diacono siriano e teologo del IV secolo nella regione dell’Assiria. E anche : L'Enciclopedia Mariana
recata al ritiro di Maria che scioglie i nodi tenutosi a Cotignac, ero completamente a terra a causa del mobbing e della continua denigrazione che subivo. Quando ti ritorcono contro quello che sei, ne esci [...] perché Maria si è fatta carico delle mie difficoltà professionali e psicologiche. Questa è la storia del miracolo che ho ricevuto a Cotignac. Voglio anche esprimere la mia gratitudine, soprattutto verso la [...] MCSIN (Cotignac, Le Laus, L’Ile Bouchard, Marienthal) Per maggiori informazioni sul MCSIN e sui ritiri del 2022, vedere qui
centro St Mark, proprio davanti al molo di Staten Island, che vanno al di là del richiamo al dovere nel “grande dipartimento del cuore” e fabbricano nelle proprie case dei rosari speciali per i soldati impegnati [...] l’iniziativa si diffonda al punto che il rosario diventi l’arma più potente di tutti gli eserciti del mondo?! Tradotto dal francese. Fonte: Carol Ann Benanti Silive.com
essere arrivata, ci furono gli attentati terroristici dell’11 settembre che polverizzarono le torri del World Trade Center, in pieno centro di New York… I soccorritori avevano urgente bisogno di donazioni [...] telefono e il caricabatteria e si recò immediatamente in un centro medico per aiutare le vittime. A causa del caos generale, non fu autorizzata a rientrare in casa sua per una settimana. Durante tutto quel tempo [...] Lara, quel rosario rappresenta il ricordo di sua nonna e, in un certo senso, della sua infanzia e del Paese che ha lasciato. Ammette di non pregare molto, ma quando lo fa, stringe in mano quel rosario