ormai l’ultima età del carme cumano, nasce da capo un grande ciclo di secoli. Già torna la Vergine (e) ritornano i regni di Saturno, già una nuova progenie viene mandata dall’alto del cielo. Tu, o casta [...] Lucina, sii favorevole al bambino che ora nasce con cui per la prima volta cesserà la generazione del ferro e in tutto il mondo nascerà quella (lett.: la generazione) dell’oro ». La Vergine Maria, dalla [...] effettivamente trasformato il ferro dell’oppressione, nell’amore che l’oro simbolizza. E in molti santuari del mondo, come nei francesi Chartre, Longpont, Nogent, si venerava in maniera molto speciale, dal tempo
concesso un potere immenso alla Madonna : lei schiaccia sotto i suoi piedi la testa del ‘serpente’, simbolo delle forze del Male. Per questo si dice che lei è « terribile come una armata schierata in battaglia [...] battaglia ». Papa Benedetto XVI ci dice : « Il rosario contiene in sé la forza salvifica del nome di Gesù » (3 maggio 2008). Maria non cessa di riunire i suoi figli per questo combattimento. In ogni apparizione [...] nostri nemici. » Allora prendiamo le armi di combattimento ogni giorno e partecipiamo alla vittoria del Cuore Immacolato di Maria ! Ricordando Davide e Golia, il rosario è la fionda ! Ogni Ave Maria è una
prendere anche il suo carattere, lui che, come Dio, è il carattere della sostanza del Padre. Maria era la beneamata del Cantico, Gesù il beneamato. L’anima di Maria era un paradiso profumato, nel quale [...] al mondo in modo miracoloso. Queste meraviglie non aumentano la sua maternità : lei è la vera madre del vero Figlio di Dio. Lei è più di una madre ordinaria poiché, mentre i bambini hanno origine da un padre [...] Gesù deve la sua natura umana soltanto a sua madre. Mentre i bambini hanno una somiglianza mista del padre e della madre, i tratti di Gesù appaiono come una mera riproduzione dei tratti di Maria, con
nella sua anima. Poi, dopo aver posto del fieno nella mangiatoia insieme a Giuseppe, distaccai Gesu’ dalle mie braccia materne per sdraiarvelo. Incantata dalla bellezza del Divin Gesu’, restai inginocchiata [...] 25 dicembre - Natività di Gesu’ Maria racconta la nascita di Gesu’ (II) In questo estratto del libro di Luisa Piccarreta(1), la Vergine Maria evoca il momento della nascita di Gesu’ : « Poi, lo fasciai [...] adorarlo e ringraziarlo. E cosa faceva il bebè celeste nella mangiatoia ? Un atto continuo della volontà del nostro Padre Celeste, questa volontà che era anche la sua. Sospirava e piangeva, chiamando cosi’ tutte
cristiani del paese. Scrivendo alla Madre Maria della Croce, una suora con le stigmate che aveva incontrata a Saint Aignan, nell’ovest della Francia, nel 1974, padre Paul Pageaud, rettore del seminario [...] anni "Qui voglio scavare un sorgente viva dove il mio popolo potrà dissetarsi." Issia è una regione del popolo Bété nel centro-ovest della Costa d’Avorio, una zona agricola nella quale si trova il santuario [...] chiese di pregare per lo sviluppo spirituale della parrocchia di Issia. Padre Paul Pageaud, rettore del seminario di santa Teresa d’Issia, scrisse a Madre Maria della Croce, una suora con le stigmate che
farlo serenamente e perché le prescrizioni del tempo imponevano a qualsiasi donna che dovesse partorire di stare separata dagli altri. (1). "Betlemme, la casa del pane, è la santa Chiesa, dove viene distribuito [...] fasciare i pannolini è l'aspetto esteriore dei sacramenti. In questa mangiatoia, sotto l'aspetto del pane e del vino, c'è il vero Corpo e il vero Sangue di Cristo Lì vediamo che c'è Cristo in persona, ma avvolto [...] abbiamo segno così grande ed evidente della nascita di Cristo, come la quotidiana consumazione del suo Corpo e del suo Sangue presso il santo altare, e il fatto che Lui, che nacque una sola volta da una Vergine
impenetrabile, per così dire, ai raggi vivificanti del Sole di giustizia. Inoltre, la fiaccola divina della fede impallidisce e sta morendo nel grembo del cristianesimo; la virtù fugge e si fa sempre più [...] Chiesa, si sono inchinate davanti alla Santa Vergine la quale, poco a poco, le ha ridotte al silenzio del nulla. Oggi, la maggior eresia dominante è l’indifferenza religiosa che anestetizza le anime nel torpore [...] perché lei è, oggi come ieri, la Donna per eccellenza, la Donna promessa per schiacciare la testa del serpente; e Gesù Cristo, chiamandola sempre con il suo maestoso nome, ci insegna che è speranza, gioia
nella Basilica del Santuario di Nostra Signora di Guadalupe, in Messico, si sono chiesti che cosa si aspettasse da loro la Santissima Vergine di Guadalupe: il consiglio comunale di Città del Messico aveva [...] era proibita. Mentre molti fedeli fotografavano la Tilma (l'ayate , fibra dell’agave,del Tepeyac il mantello del veggente Juan Diego), esposto e venerato nella basilica e ai piedi della quale sfilava [...] artificio. L'ingegnere Luis Girault che ha studiato l'immagine così prodotta, ha confermato l'autenticità del negativo e ha potuto precisare che non era stato ne modificato ne alterato, sovrapponendo ad esempio
inizio da parte del Signore, i primi misteri gioiosi sembravano essere fatti per me e il mio compito: i misteri dell’annunciazione della gravidanza, dell’incontro di due donne incinte, del parto, mi aiutavano [...] seguito, durante il noviziato, ogni decina era legata ad una parola del Vangelo e a intercessioni per alcune persone. Qui, nella Chiesa del Camerun, Maria ha un posto importante. Sin dal loro arrivo, i primi [...] «Anna Maria éé» o altri canti in lingua locale. In ospedale, dove la giornata inizia con la preghiera del personale medico, cattolico e protestante, preghiamo Maria. Personalmente, la sollecito sovente affinché
inizio da parte del Signore, i primi misteri gioiosi sembravano essere fatti per me e il mio compito: i misteri dell’annunciazione della gravidanza, dell’incontro di due donne incinte, del parto, mi aiutavano [...] seguito, durante il noviziato, ogni decina era legata ad una parola del Vangelo e a intercessioni per alcune persone. Qui, nella Chiesa del Camerun, Maria ha un posto importante. Sin dal loro arrivo, i primi [...] Anna Maria éé » o altri canti in lingua locale. In ospedale, dove la giornata inizia con la preghiera del personale medico, cattolico e protestante, preghiamo Maria. Personalmente, la sollecito sovente affinché