“piccola Lourdes bretone” non smette di crescere Perché il santuario di Notre-Dame de Toute Aide, o Nostra Signora di Ogni Aiuto, nel comune di La Prénessaye (Francia) è così particolare? Perché «è l’unico [...] 300 volontari dell’associazione degli Amici del santuario molto indaffarati intorno al santuario di Nostra Signora di Ogni Aiuto. Tradizionalmente, il fine settimana del 15 agosto è segnato da un’importante
popolo Bété nel centro-ovest della Costa d’Avorio, una zona agricola nella quale si trova il santuario Nostra Signora della Liberazione, un importante luogo di pellegrinaggio per i cristiani del paese. Scrivendo [...] pellegrinaggi ebbero inizio nel 1990, giorno della festività del Sacro Cuore. Quel giorno presiedeva il nostro vescovo Monsignor Pierre-Marie Coty. L’anno seguente, il pellegrinaggio fu posticipato alla domenica [...] erano oltre cinquantamila. Il santuario è ha due cappelle che accolgono i pellegrini: la cappella Nostra Signora della liberazione e quella dedicata a san Giuseppe. Fonti: Enciclopedia Mariana e www.la
Quanto si glorifica Dio quando ci si sottomette, per farGli piacere, a Maria, sull’esempio di Gesù, nostro unico modello!» San Luigi-Maria Grignion de Montfort Trattato della Vera Devozione §18
questa dolce Regina, ma anche quando non le si chiede alcuna grazia. Quelli peccano contro di voi, o nostra Regina, non solo chi vi insulta, ma anche chi non vi chiede nulla. San Bonaventura (1221-1274), Le
perseveranza, amate Maria, servite Maria! Poiché cadiamo e ci perdiamo quando non la chiamiamo in nostro aiuto.» Tradotto dal francese Tratto da Le Chapelet des enfants [Il Rosario dei bambini]
perseveranza, amate Maria, servite Maria! Poiché cadiamo e ci perdiamo quando non la chiamiamo in nostro aiuto.» Tradotto dal francese Tratto da Le Chapelet des enfants [Il Rosario dei bambini]
pregava davanti ad una statua della Vergine Maria. All’improvviso, ho avuto la sensazione che le nostre due preghiere si intrecciassero, rispondendosi a vicenda. Poche ore dopo, ho incontrato di nuovo [...] nuovo questa giovane donna durante il pranzo. Era una volontaria, come me. Abbiamo parlato dei nostri percorsi spirituali, che erano simili. Poi ci siamo riviste e lei mi ha suggerito di pregare insieme il
«Decidiamo di andar a Lourdes, io per pellegrinaggio, e mia moglie per domandare la guarigione del nostro figlio autistico. La sera del terzo e ultimo giorno, mentre facciamo un autoscatto di ricordo davanti [...] Vergine se le sue preghiere saranno esaudite. Qualche minuto più tardi, dice : “Ho sete !” Poco dopo, nostro figlio le offre spontaneamente un bicchier d’acqua, senza che lei glielo avesse chiesto: non aveva
Maria e, quattro anni dopo l’incidente, ottenne la sua guarigione. Si instaurò presto un dialogo tra Nostra Signora e la piccola Marinette, come la chiamavano in famiglia, che all’epoca promise a Maria: «Se [...] claudicante e cagionevole di salute. Qualche anno dopo volle diventare religiosa nella congregazione di Nostra Signora a Pradelles ma a causa del suo stato di salute fu rifiutata. All’età di diciotto anni Marie
restargli fedele fino alla fine. Attendiamo d’incontrarlo con perseveranza, teniamo duro. Trasformerà le nostre difficoltà, paure ed angosce, perfino quelle della morte, in una gloriosa risurrezione. Santi che [...] concepì per opera dello Spirito Santo a Gerusalemme dove Gesù emise lo Spirito e ricreò il mondo. La nostra Madre celeste è dunque per noi modello d’eccellenza che ci mostra come possiamo e dobbiamo testimoniare