gioia; ciò che mi spinge ad andare avanti è anche la certezza che una famiglia o una coppia che recita il Rosario ogni giorno, almeno una decina, è in buone mani. Allora penso che sia lo stesso per me, sacerdote
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            perché la nostra cara Mamma Celeste ci ha invitato. Difficile riassumere in poche righe una settimana così ricca, ma una cosa è certa: da parte mia ho scoperto Maria e non voglio più viaggiare senza di Lei [...]  Io e il Rosario, eravamo davvero molto distanti prima di partire, riuscivo a malapena a recitare una decina di Ave al massimo.... Ma mi sono detta che dovevo stare al gioco! Beh, il tempo non è mai passato [...] membri che si occupano del pellegrinaggio si prendono veramente cura di ognuno di noi! Sono tutti di una disponibilità impareggiabile! Incontri persone che diventano davvero fratelli e sorelle! Poi il pe
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            confidano in me saranno salvati". La Madonna di Akita ci ha messo in guardia da una vita distaccata da Dio. Eppure, anche in una grande crisi di fede, sono solo la preghiera, la penitenza e la fiducia che [...] in un convento di Akita. Prima vide degli angeli che adoravano l'Eucaristia, poi, il 6 luglio 1973, una statua di legno della Vergine Maria, rappresentante Maria Signora di tutti i Popoli, iniziò a parlarle [...] Kaoru Sagisaka. È stato confermato che il sangue era di origine umana, così come le lacrime. Dopo una lunga indagine, il vescovo di Niigata, mons. John Shojiro Ito, ha riconosciuto che l'apparizione era
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Dio?", venne chiesto a Giovanna durante il suo processo. - "È una grande cosa", rispose lei, "rispondere a una tale richiesta!". - "Sì, è una gran cosa", disse uno dei periti, il teologo Fabri; "l'accusata [...] alcuna difficoltà al riguardo. Perché dovrebbe esserci qualche difficoltà sul fatto che tutto sia una cosa sola? - C'è la Chiesa trionfante, dove si trovano Dio, i Santi, gli Angeli e le Anime salvate
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            1500, la flotta dell’ammiraglio portoghese Pedro Alvarez Cabral (1467-1520) sbarcò sulle coste di una terra sconosciuta che dapprima chiamò «Isola di Vera Cruz» e in seguito «Brasile», il nome attuale [...] là dell’Atlantico, dopo aver invocato la protezione materna di Maria e aver assistito alla messa in una cappella dedicata a Nostra Signora di Betlemme. Fu la Madonna, sotto l’appellativo di Nostra Signora [...] nato tra le braccia di Maria». Difatti, tutti i paesi e i porti del nuovo paese furono inaugurati da una chiesetta dedicata Maria e tutto il litorale brasiliano è consacrato alla Madonna! Il primo grande
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            approvato dal Parlamento Nel 1636, la Beata Vergine chiese a madre Anna Maria di Gesù Crocifisso,(una suora francese stigmatizzata che il cardinale de Richelieu teneva in grande stima), che la Francia [...] pellegrinaggi per ottenere un erede atteso ormai da 22 anni. La Madre di Dio risponde apparendo a una religiosa di Notre-Dame des Victoires, appena fondata dal re, per ringraziare la Vergine per i suoi [...]  della regina, e senza attendere la nascita per sapere se il nascituro sarebbe stato un maschio o una femmina, Luigi XIII pubblica il 10 febbraio 1638 l'editto ufficiale, che consacra solennemente la Francia
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            L’utilizzo della parola « mistero » merita una piccola digressione: nel francese antico, questa parola designava il carattere profondo, la virtu’ inerente di una cosa, un segreto nel campo della fede cristiana: [...] del Beato papa Pio IX († 1878) basta a confutare le tesi di coloro che pensano che il Rosario sia una preghiera meccanica, superficiale e inefficace, perché ripetitiva. Quelli che accettano di entrare [...]  Ascensione, Pentecoste, Assunzione, Incoronazione di Maria). Papa Giovanni Paolo II, riprendendo una tradizione medievale, aggiunse a queste tre serie di misteri un quarto ciclo, quello dei misteri luminosi
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            come la preghiera, la figura di Teresa Lisieux e la santità. Maria è una persona vivente con cui ho una relazione personale. Come una madre molto tenera, mi accompagna ovunque io vada e mi protegge insieme [...] Québec. Chiesi a Dio : « Se esisti, rivelati a me.» Il 2 giugno 1972 mi rispose attraverso Maria e una comunità di giovani. Durante la preghiera della sera, dopo aver recitato tre Ave Maria con dei giovani
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            (1897-1961) è una mistica italiana membro dell’Ordine mendicante dei Servi di Maria e autrice di scritti spirituali. Le dobbiamo i dieci tomi di “L’Evangelo come mi è stato rivelato”, una vera “autobiografia [...] coprire le orrende tracce lasciate dalle pietre. Deterge anche le altre membra e vorrebbe ricomporle in una posa meno tragica. Ma il gelo della morte, avvenuta già da molte ore, non lo permette che parzialmente [...] loro devono rassegnarsi a lasciarlo come sono riusciti a ridurlo dopo tanti sforzi. Lo rivestono di una lunga veste monda, perché la sua è stata dispersa o rubata per spregio dai lapidatori e la tunichetta
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            e. Lei, una figlia di Eva come noi. Una vita consumata ad amare e a dire « sì’ » al suo Signore e suo Dio. L’Avversario, sempre lo stesso, il demone, fece piovere sulla « piena di grazia » una pioggia [...] del Salvatore : aveva fatto il suo lavoro...Fu in quell’occasione che « Lui », il Nazareno, mi diede una bella lavata di testa spirituale ! Qualche manciata di anni fa, poco più’ di 2000 anni, quando Satana [...] mondo » (Gv, 12) e che gli uomini, ieri come oggi, battevano in ritirata davanti al pensiero unico, una piccola Nazarena sulla quindicina disse « sì’ » a colui che ella amava sopra ogni cose : Dio. Il suo