diamante” in fronte. Era accompagnata da Gesù bambino. L’apparizione le chiese di darLe il cuore. “Non so dove sia”, rispose la fanciulla,”se lo trovate ve lo dono!”. Il Bambino le disse: “Ti sposo in fede [...] in vista della sua beatificazione, che venne celebrata nel 1810. https://estampesdominicaines.com/non-saints/catherine-de-racconigi/
impossibile e, al suo ritorno, le perfusioni per epicraniana non arrivavano. Le convulsioni cominciavano ad apparire e nostro figlio, subitamente, non respirava più. Corremmo in chiesa, a qualche chilometro
to, il silenzio, l'obbedienza in tutto e l'ultimo posto. 3. La purezza del tutto divina, che non ebbe e non avrà mai l'uguale sulla terra. Si ricordi che Maria è il grande ed unico stampo di Dio, atto
nel mistero della sua concezione verginale e della sua divina maternità. Questo pudore di Giuseppe non è né la vergogna di chi ha disgusto di sé, né la pudicizia o il falso pudore degli altezzosi. Il pudore [...] fonte della sua castità, il ripiegamento della sua preghiera. Vi è qualcosa nella Sacra Famiglia che non sarà mai pienamente conoscibile e controllabile. Una parte di segreto che reclama la cancellazione
sgorgano grida di gioia, si odono spari a salve, ma le colombe non sono spaventate da quei rumori. Cade una pioggia di fiori, e ancora le colombe non se ne vanno. Continuando a tubare, le colombe si rannicchiano
Seigneur » (Is 11,2). Il sera juste, humble, ami des pauvres : « Il jugera mais non sur l'apparence. Il se prononcera mais non sur le ouï-dire. Il jugera les faibles avec justice, il rendra une sentence équitable
giovane cantante palestinese di 23 anni nato a Gerusalemme, con una carriera già lanciata e di successo, non si vergogna mai di affermare la sua fede cristiana. Il giovane, siriaco ortodosso, ha già animato il [...] schiacciante maggioranza musulmana. Tuttavia, il simbolo della fede ostentato dal giovane cantante non gli è costato la vittoria, al contrario. Cosciente della felicità e delle possibilità che Gesù e Maria
umana, poiché affonda le sue radici nella scelta di Dio ed è totalmente orientata verso il Bambino […] Non è sconcertante e anche contraddittorio che Maria sia presa come esempio talvolta per le persone consacrate [...] tradizione spirituale, Maria è contemplata come il modello e la Regina delle vergini e dei consacrati. Ciò non impedisce a una tradizione più recente di considerare Maria e Giuseppe il modello degli sposi; la festa
detto “sì” all’annuncio che Dio le ha rivolto mediante l’Angelo. Che cosa vuol dire questo? Che Dio non ha voluto farsi uomo ignorando la nostra libertà, ma ha scelto di passare attraverso il libero assenso [...] Egli viene ad abitare in noi, poiché prende dimora in coloro che lo amano e osservano la sua Parola. Non è facile da capire, ma… sì, è facile da sentire nel cuore. Papa Francesco 12 ottobre 2013 vatican.va
per chiedere esplicitamente la protezione del mio nemico. So che Maria riformulerà la preghiera che non ho espresso per la troppa preoccupazione o per il troppo rancore, e grazie a ciò ho un modo per accettare [...] Tuttavia, in alcuni momenti, mi rimane difficile anche seguire questa via rivolta alla grazia. Quando non riesco a chiedere sinceramente a Maria di guidarmi, posso ancora dire al Signore che vorrei riceverne