Formula 1! Lewis Hamilton, pilota inglese di Formula 1, si è confidato con il giornalista Olivier Brown. Non c’è bisogno di cercare molto per trovare dei segni dell’attaccamento di Lewis Hamilton alla religione [...] la scultura di Michelangelo, con la Vergine che sostiene il corpo del Cristo morto. Ma i tatuaggi non raccontano che la metà della storia. Oggigiorno, la fede religiosa del quattro volte campione del mondo
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            i cristiani con la venuta del Salvatore, con la plenitudine del tempo fissato. Anche se gli ebrei non hanno riconosciuto Cristo, sono testimoni della precisione di questa attesa, riconoscendo nel Talmud [...] date calcolate per la venuta del Messia, sono passate » (Trattato Sanhedrin 97). Ma per coloro che non lo hanno riconosciuto, il mancato appuntamento porrà a lungo questioni. Sotto il colpo della delusione
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            t de ne pas se donner. Est-elle capable de faire une réserve, d'avoir une hésitation ? Évidemment non. Le croire et le soupçonner serait un blasphème. Mieux qu'aucune créature humaine, Marie sait que la [...] berce plus tard entre ses bras, n'a sa raison d'être que dans le grand sacrifice du Calvaire. Alors non seulement elle veut se donner, mais elle veut se donner sans réserve pour partager le sort de cette
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            forment qu'une seule. » Or le Rosaire, non seulement se prête à la récitation en commun, mais il la réalise éminemment dans la Confrérie en laquelle seule il trouve non seulement son plein épanouissement de
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            suo grembo: «Non appena fu formata con la Potenza della Volontà Divina la piccola Umanità di Gesù nel mio seno, il Sole del Verbo Eterno s’incarnò in essa…E siccome questa piccola Umanità non poteva contenere [...] mio concepimento, ti ho amato come una Madre, ti sentivo nel mio Cuore, ardevo d’amore per te, ma non capivo il perché. La Volontà Divina mi faceva fare I fatti, ma mi teneva celato il segreto Tuttavia [...] ne del Verbo nel mio grembo, mi svelò il segreto e compresi la fecondità della mia maternità, che non solo dovevo essere Madre di Gesù, ma Madre di tutti, e questa maternità doveva essere formata sul rogo
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            giubilare per i pellegrini. «Non si contano più le dichiarazioni di conversioni spontanee e di altre grazie ricevute che sono sempre più frequenti, [dichiarazioni] di cui non si può mettere in dubbio la [...] cuori e la pace tra gli uomini: «Egli [il Signore] attende dal suo popolo giustizia e rettitudine e non spargimento di sangue e grida degli oppressi.» Poco dopo, Maria chiede la costruzione di una cappella [...] riguardo: «Devo riconoscere che una nube nel cielo di Belpasso ha assunto una forma inspiegabile. Ma non voglio esprimere una opinione che potrebbe passare per una dichiarazione ufficiale. Riconosco la s
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Ardents (1105) La carne nata da Maria è il pane disceso dal Cielo Non si può contemplare Maria senza essere attratti dal Cristo e non si può guardare il Cristo senza scorgere immediatamente la presenza [...] Vergine Maria ha generato e nutrito nel suo seno con sollecitudine materna, quel corpo, dicevo, quello e non altri, lo riceviamo ora dal santo altare e ne beviamo il sangue come sacramento della nostra redenzione
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            le sue ansietà, Ella risponde teneramente: “Figlia mia, non spaventarti, l’OPERA di Gesù dev’ esser fondata su molte sofferenze e molto amore...Non temer nulla, Gesù è onnipotente, è lui ad agire. E’ forte [...] conosce il fondo dei cuori ed è Lui a permettere tutte le circostanze. Se più di una volta i suoi piani non ti sembrano avere successo, è perché vuole mantenerti così, molto umile e piccola (…) Che tutta la
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            fondatore e in seguito si era lanciato nell’occultismo, sforzandosi di convincere i credenti che Dio non fosse cosa buona. In un’intervista su YouTube per la trasmissione A Millennial Priest di padre Byron [...] materiale. Se ciò gli ha consentito di accettare che il mondo andasse oltre la materia, il suo interesse non si indirizzava a Dio ma alla stregoneria. Si è rivolto, dunque, alle pratiche occulte, si è dedicato [...] confusione, scopre l’amore. È stato il primo passo verso Dio. «Ho incontrato la mia meravigliosa moglie (non eravamo ancora sposati all’epoca) e Dio le ha concesso di allontanarsi dalla fede e di trovarmi. Quando
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            trafitta, e non rientrava ancora in sé per godere questa gioie [della fede] ; ed era rimasto con lei a lungo, perché era necessario per consolarla.» San Giovanni Paolo II lo spiega in modo simile : « Non è pensabile [...] Loyola consiglia di meditare sul fatto che Gesù « apparve alla Vergine Maria : anche si la scrittura non lo cita, è evidente quando sta scritto che apparve a molti altri».Nella stessa epoca, santa Teresa