beata Madre del Salvatore; ma questa chiesa era allora deserta e nessuno se ne prendeva cura. L’uomo di Dio, toccato da un tale abbandono e acceso dall’amore ardente che professava per la Regina del mondo,
tenebre . Ecco la bestia con i suoi sudditi, prendendosi il sapore del mondo (…) ». La Regina degli angeli prevede e annuncia la vittoria del suo generale, il Principe della Milizia celeste. A Fatima, è ancora [...] la profezia di Daniele: « I n quel tempo sorgerà Mikael, il gran principe, il difensore dei figli del tuo popolo; e ci sarà un tempo di angoscia, come non c'era mai stato da quando esistono le nazioni
io da Padova (1195-1231) inizia le lodi a Maria con l’elogio spontaneo ed entusiasta di una donna del popolo nelle grazie di Gesù, che libera i posseduti controllati dagli spiriti maligni. « Fortunato [...] ventre che ha meritato di portare per nove mesi il Bene, il Bene sovrano, la felicità degli angeli e del Signore dell’universo » (Sermone di lode della Beata Vergine Maria). Sant’Antonio dedicò sette Sermoni [...] di Lisbona dedicata alla Vergine – fu in questa chiesa che imparò, da bambino, i primi rudimenti del sapere (Rigaldina X, 45) – e poi seguì con assiduità la tradizione dei Padri della Chiesa, mantenendo
Maria ! » La festa del Cuore Immacolato di Maria, rifugio dei peccatori, affonda le sue radici nello scoraggiamento di un sacerdote. Eccone le parole : « […] Un pensiero si impossessò del mio spirito. Era [...] Nonostante la minima diffusione del suo appello, grandi folle iniziarono presto a frequentare la parrocchia, ma non solo : il curato ebbe anche la gioia di essere testimone del ritorno a Dio di diversi « grossi [...] Era il pensiero dell’inutilità del mio ministero in questa parrocchia…». Tale era lo stato d’animo dell’abate Desgenette, curato di Nostra Signora delle Vittorie (Parigi, Francia), nel momento in cui stava
di Gesù, cioè la scuola del Vangelo. Qui si impara ad osservare, ad ascoltare, a meditare, a penetrare il significato così profondo e così misterioso di questa manifestazione del Figlio di Dio tanto semplice
aveva il piccolo profeta che è trasalito nel grembo di Elisabetta all’avvicinarsi di Maria, in attesa del nostro maestro? Sei mesi, san Luca ha annotato questo dettaglio. E che età aveva Gesù? Il Vangelo dice [...] aveva il piccolo profeta che è trasalito nel grembo di Elisabetta all’avvicinarsi di Maria, in attesa del nostro maestro? Sei mesi, san Luca ha annotato questo dettaglio. E che età aveva Gesù? Il Vangelo dice
della Vergine Maria. Scegliere l’ordine dei Carmelitani, per amore di Maria. L’anno del suo noviziato, a Medina del Campo (Spagna), Giovanni della Croce ha scritto delle strofe in versi (scritto che purtroppo [...] ovvero di renderlo degno di essere nel detto ordine (del Carmelo), sotto la protezione della sua grande Madre. » Scelto da Teresa d’Avila e mandatario del vicario apostolico, Giovanni della Croce diventa [...] conversazioni, parlava del Santo Sacramento e della Santissima Vergine. » Il 7 dicembre 1591, il dottore annuncia che Giovanni è in fin di vita. Riceve i sacramenti e muore a mezzanotte del venerdì seguente
itinerario attraverso il “deserto” (Atti 12, 1-6). E come nella notte del deserto le stelle si fanno più brillanti, così nel cielo del nostro cammino risplende con forza la luce di Maria, Stella della nuova [...] agosto 2021, nella sua omelia della messa dell’Assunta celebrata nella cattedrale di Maria Regina del Mondo. In questa occasione, la missione d’evangelizzazione della diocesi di Montréal è stata affidata
intorno al 165 a Roma Una tenera minaccia ! (2/2) Seguito del racconto di Suor Emmanuel, pubblicato da Un minuto con Maria il 31 maggio 2021 : L’esempio del Cardinale mi incoraggio’ un giorno a provocare la Madre [...] acqua come Maria raccomanda (tranne ai malati e alle persone deboli). In qualche modo facevo parte del club dei deboli nella mia comunità a Medjugorje, ed eravamo in due. Ciononostante, dovevo portare bene [...] appunto, il messaggio della Vergine. Ma come parlare ai miei ascoltatori di questo punto fondamentale del digiuno, se io stessa non potevo farlo ? Mi trovavo tra due fuochi : da una parte non potevo essere
preghiere, affinché la piaga del terrorismo cessi e cresca la civiltà dell’amore. (…) Possiate trovare la saggezza e la forza attraverso l’intercessione di Maria Immacolata, patrona del vostro Paese!” Tradotto [...] Paolo II ha chiesto ai cattolici di pregare la Vergine Maria in particolare in quest’epoca di sviluppo del terrorismo internazionale, più specificatamente nella data dell’anniversario degli attentati dell’11