che si sono succeduti hanno sempre ripetuto che “il peccato del secolo è la perdita del senso del peccato”. Il rifiuto della penitenza e del pentimento, con la convinzione che il peccato non esista veramente [...] Quest’anno si celebra il centenario di Nostra Signora di Fatima e con l’occasione torniamo a parlare del messaggio della Vergine ai tre pastorelli, il 13 luglio 1917. Tale messaggio ha posto di nuovo l’infermo
recuperato una collezione di 110 statuine tipiche provenzali, rappresentazione del paese del XIX secolo », spiega una pensionata del posto. Il panettiere, i sarti, i pastori e altri: tante statuine realizzate [...] realizzate con minuzia straordinaria da artigiani specializzati. « Bisogna prendersi del tempo per osservare i dettagli, sono la parte più interessante », spiega Désirée indicandone alcuni. Una tradizione così
rango di festa solenne, dopo la riforma liturgica del 1969. La data del 3 maggio richiama anche quella della prima Costituzione polacca. In occasione del 300° anniversario dei giuramenti reali, una nuova [...] titolo, affidandosi alla sua materna protezione e impegnandosi a servire fedelmente la causa del Regno del suo Figlio. Memori dei voti che vostri padri hanno fatto a Jasna Góra, anche in questi nostri [...] milione di fedeli. Dieci anni dopo, il 3 maggio 1966, si svolsero a Częstochowa le celebrazioni del millennio del battesimo della Polonia. Fu allora solennemente proclamato l'atto di affidamento alla Madre
di Maria nella vita del Papa. La Santa Madre era presente al suo fianco in ogni istante e non smetteva mai di amarla. Da quel giorno, ho iniziato a recitare i quindici misteri del rosario ogni giorno. [...] Recitiamo il rosario in famiglia da quando mia figlia Cécilia ha 9 anni. All’epoca ero caporedattore del National Catholic Register(1) e mia figlia un giorno mi aveva detto: « Papà, nel tuo giornale parli [...] » Il rosario ci riunisce attorno a Gesù e Maria e a tutti i credenti del mondo, come se fossimo una sola e grande armata guidata dal Papa. Tom Hoopes - publié le 28/03/17 - aleteia.org (1) Giornale cattolico
Vergine in paradiso alla destra di Gesù, sembrava che mi dicesse sorridendo ' tu non tieni conto del dono che hai ricevuto il giorno che hai preso il velo' . Questo dono era la purezza della Vergine che [...] due fontane, una di latte e l'altra di sangue; quella di latte si spandeva su tutte le anime beate del paradiso... quella di sangue si spandeva su tutte le creature... Vidi anche la Vergine dire questo
Vergine Maria la quale gli ha consegnato tre messaggi per il mondo. Ecco un estratto del secondo messaggio, quello del 12 luglio 1968, che riguarda la Chiesa: « Sono realmente Myriam, la Madre immacolata [...] dottrina, e di cui sono anche la Madre, indirizzo la seguente esortazione: che sia ristabilito il primato del culto di Dio e di mio Figlio e che si invochino coloro la cui vita santa è fonte permanente di virtù [...] chiese e la gerarchia, che si accolga l’autorità delle decisioni episcopali, principalmente quelle del più grande: Pietro. Che si diffidi degli incendiari della fede e della disciplina all’interno della
Santo ed esclamò a gran voce: "Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi [...] grande anche l'uomo e luminoso il mondo. » Omelia di Benedetto XVI, lunedì 11 settembre 2006, piazza del santuario d'Altötting Adattato da: Enciclopedia Mariana
come lo conosciamo oggi, è nato tra la metà e le fine del XV secolo, anche se la tradizione vuole che sia stato creato da San Domenico all’inizio del XIII secolo. In Irlanda, nel IX secolo, i laici cominciarono [...] anziane, i cui occhi si fermano sull’ombra di questo mondo e si aprono sulla sostanza del mondo che verrà. La potenza del rosario è indescrivibile. » Laurika Nxumalo, 24 febbraio 2022 Fonte (tradotto e adattato) [...] partibus nel 1969. E’ conosciuto soprattutto per il suo talento oratorio, la sua conoscenza e diffusione del Rosario, in particolare nella pubblicazione di opere su questo soggetto e la sua presenza notevole
hanno convenuto che avrebbero potuto " fare qualcosa del genere ". " Una cosa tira l'altra, abbiamo organizzato cinque giorni di preghiera in Irlanda del Nord, a partire dal 4 ottobre ", ha affermato McCrystal [...] risponde alla richiesta della Madonna di Fatima di stabilire la devozione dei primi cinque sabati del mese, in riparazione delle offese e bestemmie fatte contro il suo Cuore Immacolato. Da quel giorno
Dio ». La « devozione » al Cuore immacolato di Maria significa quindi adottare questo atteggiamento del cuore, in cui il fiat - « che sia fatta la tua volontà » - diventa il centro [di gravità] dell’esistenza [...] cosa significhi seguire Cristo. Da chi, in ogni tempo, potremmo imparare meglio, se non dalla Madre del Signore? E’ precisamente per mezzo della devozione al suo Cuore immacolato – seguendo il suo esempio [...] -718.html (1) Il cardinale Josef Ratzinger, diventato papa col nome di Benedetto XVI, nell’aprile del 2005, era precedentemente Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, alla Curia romana