Signora del Rosario a Namyang, in Corea del Sud, inaugurato nel 1991, che sorge sul luogo del martirio dei cattolici coreani durante la persecuzione del 1866. Un altro santuario per la pace, ad esempio, è stato [...] ogni cristiano si impegni a essere operaio di pace e difensore della dignità della persona umana e dei suoi diritti inalienabili”. Zenit.org
autorizzato ufficialmente il culto ai Tre Sacri Cuori di Gesù, Maria e Giuseppe. Ecco gli estratti dei messaggi di Maria, dati il 15 maggio 2013 ai due vedenti : « Pregate per la conversione dell’umanità [...] anime con le sue seduzioni, ma nulla è perduto. Intercedete e pregate il rosario per la conversione dei miei figli che sono nel peccato (...) Estate vivendo un tempo in cui due papi sono vicini l’uno all’altro
a svuotarsi con una velocità tale da far impallidire i nostri costruttori di cattedrali: il 4 o 5% dei praticanti in Francia. Nei messaggi di Akita, riconosciuti a giugno 1988 dal Vaticano, la Vergine sembra [...] più potente di qualsiasi esercito di qualsiasi nazione, delle risorse della scienza e degli sforzi dei politici per l’instaurazione del regno della giustizia, dell’amore e della pace. Quest’arma spirituale
viaggi in Oriente, avrebbe avuto l’idea di creare un richiamo alla preghiera dei cattolici, simile al richiamo alla preghiera dei musulmani. Ancora oggi, a quel suono, religiose e religiosi di ogni ordine
dello Scapolare si evidenzia una sintesi efficace di spiritualità mariana, che alimenta la devozione dei credenti, rendendoli sensibili alla presenza amorosa della Vergine Madre nella loro vita. Lo Scapolare [...] propria condotta cristiana, intessuta di preghiera e di vita interiore, mediante la frequente pratica dei Sacramenti ed il concreto esercizio delle opere di misericordia spirituale e corporale. In questo modo
cooperazione con lui lo sarà anche in attesa della seconda. Redenta in modo più sublime in vista dei meriti del Figlio suo, ella ha anche quel ruolo, proprio della Madre, di mediatrice di clemenza nella [...] (1Cor 15,26). […] Mediante l’Assunzione al Cielo, Maria è come avvolta nella realtà della comunione dei Santi e la sua unione con suo Figlio nella gloria si protende verso la pienezza definitiva del Regno
schiacciati. Lei si espone, nei suoi atti e nelle sue parole. Con un coraggio umile, rimane al lato dei più piccoli. La Chiesa mariana lascia entrare il vento della Pentecoste, il vento che estrae e scioglie [...] lei può solo mormorare : per vincere, Dio ha deposto le armi. (…) Pertanto, tutte le sere, alla fine dei vespri, la Chiesa canta il Magnificat, perché la Chiesa sa dove dimora la sua gioia. (…) È là, ai piedi
segnata dalla figura di padre Montfort, nella primavera del 1842. Padre Louis-Joseph Dalin, superiore dei missionari monfortani, esamina con emozione il manoscritto che il suo bibliotecario ha scoperto il [...] XVI era stato spinto a “non rifiutare il seggio di Pietro, per Maria”, dal cardinale Wyszynski, uno dei numerosi “schiavi di Maria” che hanno segnato la Polonia. L’influenza del Trattato sul concilio Vaticano [...] nel cuore della Chiesa e del mondo». Non è ancora venuta l’ora di riporre il Trattato nel forziere dei devoti fogli stantii. www.famillechretienne.fr (1) Lumen gentium, la costituzione dogmatica sulla Chiesa
punto di morire. Vengo a chiederti molte preghiere per lui”. E, mentre deponeva dei fiori rossi ai piedi della Vergine dei Poveri, promettiamo di pregare specialmente per suo papà, la sera, durante il canto [...] I giorni e i mesi passarono e, di tanto in tanto, il figlio si fermava all”Acqua-Viva per deporre dei fiori ai piedi della Santa Vergine e per chiedere delle preghiera per suo padre che si indeboliva sempre
dovuto correre a bussare alla porte di Maria, col cuore che batteva ; nell’intenso silenzioso scambio dei loro sguardi, Maria ha immediatamente capito che Giuseppe sapeva, finalmente ! Giuseppe ha potuto dire [...] sovrabbondanza della sua consolazione, della sua pace e della sua gioia. Le scritture non dicono niente dei canti di azione di grazia che si sono per molto tempo elevati dai loro cuori uniti, che sono sicuramente [...] di gravidanza era Maria ? Intorno al sesto ? In ogni caso, a causa del mancato rispetto del termine dei 9-12 mesi che separano le due parti del matrimonio, possiamo senza difficoltà immaginare i chiacchiericci