visita, padre! Non posso vederla, ma sento la sua presenza. Da quando è qui vicino a me sento una pace, una calma, una gioia interiore che non ho mai provato.» Il sacerdote si mise a pregare ardentemente la [...] rifiutare la sua visita, ma il pastore insistette e lo invitarono ad accomodarsi. Dopo qualche minuto di una conversazione di pura cortesia, il signor Joly disse al pastore senza tanti preamboli: «Padre, sarebbe
Cruzadas de Santa Maria (Crociati della Santa Vergine). Aveva una devozione particolare per la Vergine; spiegava che «Il Rosario non è una devozione alla Vergine, ma al Cristo, che riorienta perfettamente [...] attraverso il vissuto della Vergine». «Ogni volta che recitava una decina per un peccatore», racconta padre Morales riguardo papa Pio VII, «otteneva una conversione». Cita il consiglio di Filippo II a suo figlio
rapporti, e si è ritrovato a parcheggiare di fronte a una statua della Vergine Maria. Sebbene fosse poco praticante, l’uomo si è messo a pregare: «Ho offerto una breve preghiera alla Vergine e alla fine è diventata [...] preghiere che rivolge alla Vergine e le persone che ha potuto salvare nell’ambito del suo lavoro. Una notte, all’inizio della sua carriera, l’agente è entrato nel parcheggio della chiesa di San Tommaso [...] Frederick si era raccolto in preghiera. Sulla sua uniforme spiccano tre spille di forma rettangolare, una per ogni donna che ha salvato. Nella sua borsa ha dei rosari, per pregare quando ha un momento libero
Santa Icona galleggiava in piedi sull’acqua Nel periodo dell’eresia iconoclasta, una pia vedova di Nicea gettò in mare una meravigliosa Icona della Madre di Dio per salvarla dalla distruzione. Svariati anni [...] “Portaïtissa” (Guardiana della Porta) è venerata in una cappella speciale appositamente costruita all’ingresso del monastero. L’Icona ha compiuto una quantità tale di miracoli da essere considerata, a giusto
per superare la divisione tra le due Coree, in vista di una riunificazione pacifica». «È particolarmente significativo che possiamo costruire una nuova cappella nella zona demilitarizzata, che è stata teatro [...] militare in Corea, il 5 giugno 2018 ha partecipato alla cerimonia inaugurale della costruzione di una cappella a Panmunjom, un villaggio al confine tra Corea del Sud e Corea del Nord, nella zona demil [...] presidente sud-coreano Moon Jae-in. La cappella servirà da “cappella della pace”. «La costruzione di una nuova cappella nella zona demilitarizzata è un dono che dimostra la grazia di Dio», ha dichiarato il
chiedendole la grazia della guarigione delle gambe del principe, che aveva quattro anni. Ed ecco che una notte dell’anno 1109 o 1113 la Vergine apparve a Egas Moniz: «Sono la Vergine Maria». Poi, la Madonna [...] colline vicine, al di sotto del fiume Duero, e gli indicò un luogo preciso: «Lì, al crocevia, troverai una cappella eretta in mio onore. Porrai il bambino sull’altare; sarà guarito. Per mezzo di questo principe [...] principe, mio Figlio vuole distruggere numerosi nemici della fede.» Egas Moniz obbedì. Scoprì una piccola statua tra le rovine della cappella: la statuetta è chiamata Madonna di Cárquere. Il precettore condusse
organizzata una cerimonia per l’occasione, nel giorno dell’Annunciazione. I preparativi spirituali che accompagneranno i fedeli fino a quella data sono già iniziati: il rettore ha lanciato una prima novena [...] alla Madre di Dio. Secondo la tradizione, nel 1061 la Vergine è apparsa a una nobile sassone, cui ha chiesto di costruire una replica della sua casa di Nazareth (1). La Santa Casa fu così costruita e i
vent'anni, Miguel Juan Pellicer (1629-1647), di Calanda in Aragona (Spagna) cade da una mula che tirava un carico e si spezza una gamba. L'incidente accade a Castellon de la Plana. E' accolto all'ospedale di [...] all'epoca, in una sezione speciale del cimitero dell’ospedale. Il moncherino poi vine cauterizzato a fuoco. Miguel resta in ospedale per qualche mese, finché nella primavera del 1638 gli danno una gamba di [...] Proceso y sentencia de calificacio´n, Saragosse, 1940, 28, citata in traduzione). Nel 1671 viene coniata una medaglia commemorativa. Miguel Juan ha pregato la Madonna del Pilar prima di dormire e poi «si è visto
verbo “natara”, che significa aspettare. Secondo la Tradizione la Vergine Maria “aspettava” Gesu’ in una grotta mentre predicava a Sidon, l’attuale Saida. Le città pagane erano, in effetti, proibite alla [...] l’unità della sua diocesi greco-melchita con Roma, un pastore custodiva il suo gregge, seduto su una quercia, suonando il flauto, quando all’improvviso senti’ un belare doloroso di uno dei suoi capretti [...] capretto era caduto in un pozzo. Ripuli’ l’area e scopri’ un sentiero stretto che portava in fondo a una grotta ! La sua angoscia si trasformo’ allora in gioia quando trovo’, in fondo a questa grotta, un’icona
nella sua camera in casa dei suoi genitori a Catania, in Sicilia. All’improvviso, vede una grande luce e sente una voce femminile che gli dice: «Hai sofferto abbastanza… Ora basta.» Il giovane non riesce [...] apparizioni. I dodici messaggi raccolti e trasmessi fedelmente da Rosario al clero sono di una chiarezza e di una semplicità eccezionali: pace, preghiera, penitenza, conversione, importanza della lettura [...] identificare chi gli ha parlato né la provenienza della voce. L’indomani, compare di nuovo dal nulla una luce che inonda la camera ma il giovane non sente alcuna voce. Il 7 maggio il fenomeno luminoso accade