Anaîs Janssens è originaria del Var, in Francia. Presente al pellegrinaggio del rosario a Lourdes, non puo’ nascondere la sua emozione in seguito all’appello di papa Francesco ai fedeli del mondo intero [...] tema, si accontenta di precisare. Nostra nonna è stata cresciuta in una famiglia cattolica in cui non si diceva nulla.» Per il suo prossimo rosario, la giovane donna ha previsto di portare le sue preghiere [...] delle vittime: che queste ultime trovino la forza di parlarne. «Le vittime di crimini di pedofilia non devono volerne a Dio, insiste Anaîs. Se la collera è naturale, mai si potrà trovare la pace in un cammino
Vegliate e pregate, affinché non cadiate in tentazione; lo spirito è pronto, ma la carne è debole » (Mt 26, 41) Qualunque sia la malattia che colpisce la nostra anima, non disperiamo. Presentiamogli tutte [...] Diciamogli, con semplicità e fiducia, quanto peniamo. Il Cuore di Gesù non resta insensibile alla nostra natura, che lui stesso ha assunto. Non può resistere a coloro che si abbandonano a lui. E’ all’apice del
bene che non è così: non avevo fatto alcuna diagnosi. Sono intimamente convinta che nostro Signore Gesù Cristo e la Santa Vergine della Luce (1) abbiano compiuto questo miracolo. La mia vita non sarà abbastanza [...] 2012, di sera, mio marito si è lamentato di un dolore alla schiena, un dolore piuttosto banale, che non avrebbe dovuto allarmarmi. Ma qualcosa mi diceva che era grave e che dovevamo subito andare in ospedale
consacrare il proprio Paese? Indoviniamo la difficoltà : tutti gli abitanti di un Paese non sono credenti, o non pregano, e non possiamo agire in nome loro. Esiste la consacrazione personale o in gruppo perché [...] chiede la libertà; con rigore, per la consacrazione di un Paese si parla di consacrazione votiva : non si tratta di una consacrazione formale (che richiede consenso), è un’intercessione per il Paese (1)
nello spirito. Vostra Madre deve essere invocata come il Padre. Non dovete pensare che non abbia abbastanza misericordia e potenza, e che non possa venire in vostro aiuto nelle vostre lotte, nelle vostre [...] Italia: Santa Maria delle Grazie (1923) "Vostra Madre deve essere invocata come il Padre" L’ Ave Maria non deve essere recitata pensando soltanto alla terra e alla vostra carne, che sono polvere e polvere
bene che non è così: non avevo fatto alcuna diagnosi. Sono intimamente convinta che nostro Signore Gesù Cristo e la Santa Vergine della Luce (1) abbiano compiuto questo miracolo. La mia vita non sarà abbastanza [...] 2012, di sera, mio marito si è lamentato di un dolore alla schiena, un dolore piuttosto banale, che non avrebbe dovuto allarmarmi. Ma qualcosa mi diceva che era grave e che dovevamo subito andare in ospedale
sedicenti filosofi del XVIII secolo e non praticava nessuna religione dall’infanzia. Superati gli ottant’anni, cieco e malato da diversi mesi, le sue capacità intellettuali non avevano subito nessuna alterazione [...] fatto proprio bene la sua visita, padre! Non posso vederla, ma sento la sua presenza. Da quando è qui vicino a me sento una pace, una calma, una gioia interiore che non ho mai provato.» Il sacerdote si mise
nello spirito. Vostra Madre deve essere invocata come il Padre. Non dovete pensare che non abbia abbastanza misericordia e potenza, e che non possa venire in vostro aiuto nelle vostre lotte, nelle vostre [...] Italia: Santa Maria delle Grazie (1923) «Vostra Madre deve essere invocata come il Padre» L’ Ave Maria non deve essere recitata pensando soltanto alla terra e alla vostra carne, che sono polvere e polvere
particolare per la Vergine; spiegava che «Il Rosario non è una devozione alla Vergine, ma al Cristo, che riorienta perfettamente la vita dei battezzati». Ma non sminuisce affatto il ruolo della Santa Vergine: [...] consiglio di Filippo II a suo figlio, incoronato re di Spagna: «Se vuoi la prosperità nella tua vita, non mettere da parte la recita del Rosario». Ricorda inoltre come san Domenico convertì gli Albigesi con [...] Rosario e come i cristiani l’abbiano portato alla battaglia di Lepanto contro l’Islam. «Il Rosario non ci lascia sordi all’appello di Cristo, ma pronti e diligenti nel compiere la sua volontà», dice padre
Ho supplicato a lungo il Signore di non chiamarmi per diventare una «buona suora»… Dopo questa testimonianza, ho capito che anche se per adesso non lo desidero e non me lo immagino neppure, era comunque [...] vederla mi è sembrato di incontrare la Felicità in persona! Respira gioia di vivere, bontà e pace. Non riuscivo a capire né ad accettare che alcune ragazze rinunciassero alla maternità e alla vita di coppia