organizzare una versione bretone del M de Marie. “ Ho partecipato per una settimana al M de Marie e ho avuto la profonda convinzione che questo grande pellegrinaggio mariano dovesse continuare in Bretagna, presso [...] Le M di Maria sono due carrozze trainate da cavalli che trasportano una statua della Vergine Maria che, da giugno a settembre 2021, hanno attraversato la Francia per tracciare la "M" di Maria, collegando [...] 2 giugno – Italia: Madonna delle Fossette “La Troménie è Marie che viene a trovare sua madre” La Vergine Maria tocca indiscutibilmente i cuori. Testimonianza di Tanguy e Claire de Penfentenyo, questa coppia
come mi è stato rivelato, cap 25, § 163-164, Maria Valtorta (1) Maria Valtorta è una mistica cattolica italiana, membro del Terzo ordine dei Servitori di Maria, nata nel 1897 e morta nel 1961 a Viareggio [...] 24 dicembre – Vigilia della Natività Per Maria e Giuseppe un’attesa così dolorosa ! (2/2) Nel libro Evangelo come mi è stato rivelato di Maria Valtorta (1), la Santa Vergine evoca come Giuseppe e lei stessa
come mi è stato rivelato, cap 25, § 163-164, Maria Valtorta (1) Maria Valtorta è una mistica cattolica italiana, membro del Terzo ordine dei Servitori di Maria, nata nel 1897 e morta nel 1961 a Viareggio [...] dicembre – Italia : Nostra Signora della Rovere Per Maria e Giuseppe un’attesa così dolorosa! (1/2) Nel libro Evangelo come mi è stato rivelato di Maria Valtorta(1), la Santa Vergine evoca come Giuseppe
– Santi Innocenti - Decesso di Benoîte Rencurel, detta Benedetta del Laus (1647) Lasciamo che sia Maria a prendere in mano la situazione! Il Rosario è la preghiera cattolica più facile e, al tempo stesso [...] creato per semplificare i Vangeli e perché include le preghiere più conosciute, in particolare l’ Ave Maria e il Padre Nostro . Difficile perché ci si può distrarre facilmente recitando di continuo le stesse [...] quindi insegnato a tenere la mano di nostra madre e a non lasciarla. Quando preghiamo il Rosario, Maria fa esattamente la stessa cosa. Non ci guida in mezzo a una folla da stadio, ma in mezzo alla vita
dicembre – Italia: Santa Maria Hodegetria – Santa Caterina Labouré (+ 1876) Maria ci invita a entrare con fiducia nell’anno nuovo Il primo gennaio la Chiesa celebra santa Maria, Madre di Dio. Penso che [...] che sia molto bello entrare nell’anno nuovo con la Vergine Maria che ci invita ad abbracciare questo nuovo inizio con fiducia e vigilanza. Maria affronta il futuro con fiducia, Figlia d’Israele, ha fede nel [...] «Colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto» (Lc 1, 45). La fiducia di Maria è contagiosa. Al suo fianco, impariamo veramente cosa sia la fiducia. La fiducia non è sinonimo di
di Cristo ed è legato a Maria; è legato a lei perché l’ha ricevuta nel momento stesso in cui Maria era lì, presente accanto a Gesù e viveva il mistero della Croce. Padre Marie Dominique Philippe (1912-2006) [...] 27 dicembre – Maria Madre di san Giovanni - Prima apparizione a Paray-le-Monial Il primo momento della Tradizione è il cuore di Maria Se c’è un’unità profonda in tutta la Scrittura, c’è dunque un punto [...] ricevuto Maria; è ugualmente molto importante. La Parola di Dio è, in effetti, una parola viva legata alla “buona terra”, quindi alla Tradizione; e il primo momento della Tradizione è il cuore di Maria. Maria
1 gennaio – Maria Madre di Dio Perché Maria è veramente la Madre di Dio “Madre di Dio”, Theotokos, è il titolo attribuito ufficialmente a Maria nel V secolo, esattamente nel Concilio di Efeso del 431, [...] Dio ed è realmente nato come uomo da Maria: veniva così preservata la sua unità di vero Dio e di vero uomo. In verità, quantunque il dibattito sembrasse vertere su Maria, esso riguardava essenzialmente il
Consolazione In questo periodo di Avvento siamo invitati a contemplare Maria In questo periodo di Avvento siamo invitati a contemplare Maria, una ragazza come tante altre a Nazareth […] Avrebbe potuto legittimamente [...] persino dirgli di no e chiudergli la porta del nostro cuore. Maria avrebbe potuto liberamente dire di no alla Parola di Dio. Eppure, Maria risponde « Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello [...] » (Luca 1, 38). Questa risposta di Maria è una libera adesione alla volontà di Dio, al progetto d’Amore di Dio, non si tratta certo di un sì di convenienza […]. Maria è cosciente che quel suo sì la renderà
della Vergine Maria Maria è l’icona della nostra speranza Il « sì » di Maria è davvero un accordo, un’adesione libera, cosciente e incondizionata a un progetto che viene dal Dio Creatore (…) Maria è cosciente [...] il senso stesso della festa dell’Immacolata Concezione che celebriamo nel cuore dell’Avvento. Sì, Maria riconosce che è stata privilegiata tra tutte le donne, che ha trovato grazia presso Dio. E sono tutti [...] tutti questi elementi che la aiutano a decidere di aderire a questo progetto di Dio. Eppure, Maria sa anche che questa maternità avrà delle conseguenze difficile da accettare nella società e nella cultura
Purificazione della Santa Vergine – Presentazione di Gesù al Tempio Il giorno della purificazione di Maria Un tempo, ci fu questa profezia: «Si dirà di Sion: l’uno e l’altro in essa sono nati, e lui, l’Altissimo