gio e una tradizione di preghiera è rimasta ininterrotta fino ad oggi da due secoli. Nel 1886 fu costruita una piccola cappella sul luogo dell'apparizione. Nel 1901 fu costruita e benedetta una chiesa [...] La Vang in Vietnam “Ho già esaudito le vostre preghiere!" Una tradizione orale narra che nel 1798, nel centro del paese, a 60 km da Hué, in una zona boschiva, la Vergine, circondata da due angeli, “apparve” [...] orientale, e teneva in braccio il Bambino Gesù”, spiega un testimone. Stava semplicemente sul prato, come una madre tra i suoi figli […]. Ha chiesto a tutti di mostrare gioia nel dover soffrire per la loro fede
guidasse. Abbiamo pregato e una di noi, Catherine, ha passato diverse ore, il 21 settembre 2020, al Carmel di Chambéry (Alpi francesi) davanti al San Sacramento. E’ la che ha ricevuto una visione interiore. La [...] seguito Catherine vide una seconda immagine: era la Cappella dell’Adorazione Perpetua di Chambéry. All’interno, un immenso rosario (…) disposto per terra, ai piedi del San Sacramento. E una parte del rosario [...] espandersi. Là fuori, i suoi grani si trasformavano e diventavano le mura di una fortezza. Questa grande muraglia costituiva una protezione formidabile…Durante la visione, due parole risuonarono: « Rosario
avrei vissuto il ritorno ad una vita semplice, senza tutte le attività tipiche della vita di uno studente? Lo ascoltavo con attenzione, senza essere in grado di fornire una risposta. Non lo sapevo. Rientrato [...] Un mattino, lo ricordo come se fosse ieri, passeggiavo nel grande viale di castagni che conduce ad una replica della grotta di Lourdes, nel parco, e fui colto dal desiderio irresistibile di recitare il [...] Maria che me l’ha data e vado avanti, o piuttosto è lei che mi aiuta a farlo. Ancora oggi, per me è una straordinaria fonte di pace nel compito assegnatomi. Padre Guillaume Marie, padre Abate dell‘Abazia
cominciate il 15 gennaio 1933, una domenica sera, quando la Vergine appare per la prima volta nel giardino della casetta della dodicenne Mariette Beco, la primogenita di una famiglia di sette bambini. Mercoledì [...] Signora la chiama di nuovo e Mariette si inginocchia vicino al fossato, davanti a una pozza d’acqua che sgorga da una sorgente. La Vergine le dice: «Immergi le mani nell’acqua.» Mariette esegue e ripete
scacciati dall’Olanda. Dal suo arrivo a Colonia, questa statua mariana ha conosciuto una forte venerazione e una grande affluenza di pellegrini. Durante la seconda guerra mondiale quest’affluenza è aumentata [...] Germania Dal 1954, anno mariano, i grandi santuari tedeschi, come Alttöting e Kevelaer, hanno conosciuto una nuova affluenza di pellegrini, con qualcosa come 800.000 pellegrini solo nel 1954 e in ciascuno dei [...] nazionale a Maria… La Vergine Nera di Colonia, chiamata anche “Santa Maria nella via Kupfergasse” è una statua di legno nero, come quella di Loreto, e si trova a Colonia di certo dal 1630, data in cui vi
cosa accadde al secondo ? In un villaggio francese viveva una giovane madre con due bambini, di sei e otto anni. Il maggiore fu colpito da una violenta malattia, chiamata, appena, col nome di convulsioni [...] sembrava dovesse anche lui morire : la povera madre stava nella maggiore desolazione, quando una persona le offrì una medaglia miracolosa, che lei ricevette con premura ; era sera, e lei l’applicò sul piccolo
cchiata (1550) Come la Vergine chiese la celebrazione del suo anniversario Béhuard è una cittadina che sorge su una delle isole della Loira, non lontano da Angers, nel dipartimento francese di Maine e [...] (attuale Turchia) durante il quale Maria fu proclamata “Madre di Dio” ( Theotokos in greco), fece erigere una statua della Vergine sulla roccia vulcanica di Béuhard, per onorare la sua natività. In effetti, un [...] un’apparizione della Vergine in un pioppo e Maria gli aveva chiesto di stabilire nella diocesi di Angera una festa solenne a celebrazione della sua santa nascita, l’8 settembre. Secondo la tradizione, la statua
turbato! E quante volte mi ha confortato! Nei momenti difficili, mi sembra di non avere più una madre sulla terra, ma una, piena di pietà, in Cielo... Povera piccola mamma, come mi ama! L'ho sentito di nuovo [...] vedono anche in sacrestia, a meditare e pregare ai piedi di un quadro della Madonna Addolorata. In una lettera del 1912, scrive: "Quante volte ho confidato a questa madre le tormentose angosce del mio cuore [...] questo mese (maggio). Con quanta premura mi ha accompagnato all'altare questa mattina! Vorrei avere una voce così forte per invitare i peccatori di tutto il mondo ad andare dalla Madonna". Scriveva: "Mi
risoluto ad una vita ritirata dal mondo. « Si nota da lontano, seduto su una panchina; una macchia bianca che contrasta con il verde di alberi e cespugli; una silhouette magra, protetta in estate da una giacca
Sì signora, pregheremo. — Recitate una decina di Ave con le braccia tese. » Le bambine, seguite da altre, eseguono; la Vergine benedice l'assemblea. "Costruirete una grotta?" — Sì, sì, la costruiremo. [...] Rosario. » Finito questo, dopo le tre invocazioni, Jacqueline riprende: - "Signora, per favore, date una prova della vostra presenza. — Prima di partire manderò un raggio di sole molto luminoso. Dite alla [...] ripetono. La Vergine scompare e fa ciò che aveva annunciato. Un forte raggio di sole illuminerà di una luce splendente il luogo dove dovrà essere costruita la grotta... Ogni giorno il numero di rosari che