che invidieranno i morti. Le uniche armi che vi resteranno saranno il Rosario e il Segno lasciato dal Figlio mio. Recitate il Rosario ogni giorno. Pregate per il Papa, i vescovi, i preti. (…) La Chiesa sarà
(1858) « Satana si crede vittorioso, ma non è tutto perduto ! » Dal 2 maggio 1994, Maria, Regina del Rosario e della Pace, oltre ai Tre Cuori Sacri, Gesù, Maria e Giuseppe, sono apparsi a Edson e a sua madre [...] poiché ha accecato numerose anime con le sue seduzioni, ma nulla è perduto. Intercedete e pregate il rosario per la conversione dei miei figli che sono nel peccato (...) Estate vivendo un tempo in cui due papi
Vergine a suor Agnese riguardavano la preghiera del rosario e la penitenza per i peccati dell'umanità, al fine di assicurare la pace nel mondo. Il rosario viene presentato come la chiave per evitare future [...] spingerà molti sacerdoti e anime consacrate a lasciare il servizio del Signore... Pregate spesso il rosario. Io solo posso preservarvi dalle calamità che si avvicinano. Coloro che confidano in me saranno salvati"
conosciuta: il rosario è un’ arma potente nelle mani di un cristiano. La santissima Vergine l’ha donato per fortificarci nei nostri doveri di cristiani. (…). Un’anima cristiana che si arma del rosario è un soldato
Maria e il Rosario quotidiano sono sempre stati molto importanti a casa nostra. Sono entrato in seminario all’età di undici anni e anche lì la devozione a Maria era forte: recitare il Rosario ogni giorno
icona e di recitare il Ziah-al-Adra, un inno tradizionale che l’onora in quanto Madre di Dio. Il rosario e le litanie sono recitate fedelmente. Ma da dove viene questa devozione e perché è cosi‘ ancorata [...] sua Madre nel momento in cui lasciò tutto per servire Dio. In quanto monaco ed eremita, pregava il rosario tutti i giorni, e la semplice menzione del nome di Maria gli riscaldava il cuore. Consolava i malati [...] sulla devozione alla Santa Madre. I suoi fratelli monaci lo osservavano spesso mentre pregava il rosario inginocchiato nella cappella, totalmente assorto nella meditazione. Dai primi secoli della Chiesa
meditare e diffondere le gioie terrene di Maria, che radunarono nella pia pratica chiamata rosario serafico, rosario delle gioie o corona francescana. Le gioie ivi contemplate variano nel corso dei secoli
sabatino” (del sabato). E’ possibile scambiare la recitazione del piccolo ufficio con quella del rosario. Cosi’, sempre proteggendoci dalle pene del purgatorio, rispondiamo a una richiesta particolarmente [...] cara alla Madonna, fatta in ciascuna delle sei apparizioni del 1917 : la recitazione quotidiana del rosario. Tradotto e adattato da : Yves de Lassus https://www.fatima100.fr/le-port-du-scapulaire
Signora della Treille Colei che considero la porta del Cielo La mia pratica è scostante, prego il rosario durante i percorsi in moto e sovente non lo concludo o manca una decina, perché una volta sceso dal [...] delle preghiere, quasi mai entrambe le cose insieme. Per quanto concerne ciò che mi ha portato il rosario… innanzitutto una conoscenza più intima dei misteri che svelano (raramente ma regolarmente) delle
celebrava con fervore, si esprimeva principalmente nel Rosario. Lo recitava continuamente, evocando, meditando e pregando con Maria - questo è il rosario - ciascuno dei misteri di Gesù. I suoi confratelli