gioie della promessa erano riunite in loro Immensa fu l'ingenuità e la semplicità delle parole dei Santi Re e dei loro seguaci. Ecco approssimativamente il senso delle loro parole, mentre genuflessi presentavano [...] "Noi abbiamo veduto la sua stella ed abbiamo saputo che Egli è il Re dei re, perciò veniamo ad adorarlo ed a porgergli l'offerta dei nostri doni". Poi cantarono inni di lode ed iniziarono a pregare con
in Minnesota, la squadra di football dei Viking era sul punto di vincere l’incontro contro i Cowboys di Dallas. Mancavano 24 secondi di gioco e il quarterback dei Cowboys, Roger Staubach, avrebbe avuto [...] quarterback a uno dei giocatori della propria squadra che si trova in zona di tiro. Più recentemente, il quarterback Aaron Rodgers è diventato famoso per la sorprendente percentuale di riuscita dei suoi passaggi
speciale della Vergine Maria sull’Ordine dei Predicatori. Una notte, dopo aver pregato a lungo nella chiesa deserta, san Domenico si reca all’estremità del dormitorio dei frati per continuare la sua orazione [...] magnifico. Una delle sue compagne le porge un aspersorio, con il quale la signora benedice ciascuno dei frati addormentati tracciando su di essi il segno della croce. Prostrato davanti a lei, Domenico le [...] alla destra di Dio. I religiosi di ogni ordine contemplano il Signore e sua Madre, ma non v’è traccia dei Predicatori. Domenico piange amaramente. Maria e suo Figlio gli chiedono la ragione di tanta tristezza:
ottenere il perdono dei peccati. Diversi grandi personaggi vollero che i loro cuori venissero riposti in un'urna o sepolti sotto i ciottoli della Santa Cappella: i cuori dei duchi regnanti e dei re della famiglia [...] Germania meridionale Il 18 novembre 1980 Papa Giovanni Paolo II ha visitato il più famoso e antico dei santuari mariani della Germania meridionale: quello di Altötting, in Baviera, vicino al confine austriaco [...] austriaco, che risale all'epoca carolingia, al tempo del santo vescovo Ruperto. Durante la stagione dei pellegrinaggi, la fiaccolata si conclude davanti alla Gnadenkapelle, con l'invocazione: "Maria aiuto
Minuto con Maria si domanderanno in che modo elaboriamo il calendario delle feste che formano la data dei testi che ricevono ogni giorno. Avremmo potuto semplicemente copiare il calendario della Chiesa cattolica [...] grandi feste che punteggiano l’anno liturgico, insieme alle solennità, le memorie e le altre feste dei santi di ogni Paese del mondo che il calendario ufficiale riporta e celebra. Tuttavia, fedeli alla [...] quotidiano che sia essenzialmente mariano. Le feste della Santa Vergine sono numerosissime e il numero dei santuari a lei dedicati diffusi su tutta la terra supera ampiamente i soli 365 giorni dell’anno! Abbiamo
(da qui “corona”). Il numero delle 150 Ave Maria corrispondeva al numero dei salmi nella Bibbia. Un piccolo cordoncino con dei nodi permetteva al fedele di orientarsi nel numero delle invocazioni recitate [...] fondare una confraternita del Rosario. (…) Poiché i domenicani erano dei predicatori, associarono a ogni decina un “mistero”, ossia uno dei momenti della vita di Cristo a cui sua Madre è intimamente legata
congratulazioni dei suoi confratelli professori, anche quelle del re dei belgi. Ne è molto onorato. Ma, in seguito, si ricorderà della cosa che gli fece più piacere di tutte, ovvero che uno dei suoi amici sia [...] ». Mantenendo la metafora dei fiori, potremmo dire che quando andiamo da Gesù e vogliamo offrirgli il bouquet della nostra vita, siamo come dei bambini che hanno raccolto dei fiori in un prato : il loro
questo santuario, innumerevoli pellegrini (tra cui dei papi, dei re, dei santi, …) sono stati riconfortati dalla Madre di Dio, soprattutto in occasione dei “Grandi Perdoni” o “Giubilei”. L’11 febbraio 1856 [...] Dedicato alla Madonna dell’Annunciazione, il santuario di Puy-en-Velay (sud-ovest della Francia) è uno dei più antichi in Europa. Ecco quello che racconta la tradizione : nel V secolo, grazie all’ispirazione
dell'eucaristia, la sera del Giovedì Santo, e apriva il cuore dei suoi discepoli alla Fede. Grazie all'intervento di Maria, la prima dei suoi fedeli. Maria dice anche a noi, suoi figli: " Fate tutto quel [...] dell'Immacolata Concezione (1646) Le nozze di Cana ovvero la fiducia in Maria Oggi, giovedì, giorno dei misteri luminosi, meditiamo il secondo mistero luminoso (Gv 2,1-5): Le nozze di Cana, in cui frutto [...] nostro cuore Maria, Lei che possiede le chiavi per condurci a Gesù. Lei, che ha saputo preoccuparsi dei pensieri e della gioia di coloro che erano riuniti per delle nozze, preghiamola perché sia Regina della
missione dei fratelli e collaboratori ovunque essi si trovino sui cinque continenti […]. Lei ha imparato da Cristo caritatevole la misericordia e la consolazione di Dio e le ha fatte proprie. Madre dei credenti [...] Dio. Ci insegna ad essere misericordiosi poiché siamo dei figli. Nessuno di noi ha il diritto di rifiutare di essere caritatevole verso uno dei nostri fratelli. Ai piedi della croce ha imparato a consolare