essere stato un certo Bertrand de Ferrières, monaco benedettino del IX secolo. A seguire, si sono espressi i Papi.”La Chiesa cattolica, istruita dal magistero dello Spirito Santo, ha sempre professato la
Assis, arcivescovo di Aparecida, giunti in Vaticano per questo significativo evento. Il Papa ha espresso la propria gioia per la presenza dell’immagine di Nostra Signora Aparecida nei Giardini Vaticani
e primo re di Portogallo, pose il paese sotto la protezione della Madonna in seguito ad un voto espresso con il consenso dei suoi vassalli e firmato nella cattedrale di Lamego il 28 aprile 1142. Questa
presenza misteriosa come se alla Regina del Paradiso piacesse stare aJasna Gora in virtù del culto espresso al suo ritratto.» da Maria Winowska, Ecclesia n° 185 Vedi anche: Enciclopedia Mariana
esperto di musica ha in seguito sovrapposto il disegno di un pianoforte e ha documentato le note espresse da ogni punto rappresentato dai fiori e dalle stelle. Ultima tappa: ha inserito le note in un programma
dell’ACS Filippine, uno dei punti forti della campagna è stata la manifestazione concreta del sostegno espresso dai bambini filippini verso i bambini che vivono in zone in cui i Cristiani sono perseguitati: hanno
continua ad accogliere dei fedeli: tra 70.000 e 90.000 persone ogni anno si recano a La Prénessaye espressamente per il santuario. La mappa del mondo collocata all’ingresso della cappella ha permesso ai tre
(Francia), si pregava già la "Vergine che deve partorire" prima ancora di conoscere Cristo (1)! Maria ha espresso spesso la sua sollecitudine anche nel corso della storia movimentata di questo Paese. In ogni regione
del Papa. « Fatima è un luogo in cui si prega quotidianamente per la pace, perché è una volontà espressa dal papa e perché, in questo luogo, la Vergina ha richiesto la consacrazione al suo Cuore Immacolato
spiritualità. Il Papa era veramente e completamente mariano, con tutta l'anima e con tutto il cuore. Ha espresso questa profonda fede mariana nella maggior parte dei documenti che ha pubblicato. Ricordiamo che