preposto alla sicurezza, san Pietro decide di fare una grande ispezione dei bastioni del Regno. All’ombra di una torre, i due scoprono all’improvviso una scena ben poco ordinaria: Maria, seduta sul bastione [...] Per l’ennesima volta le anime entrano in Paradiso senza presentarsi al suoi cospetto. Ci dev’essere una falla nel sistema di sicurezza, oppure si avvalgono di complici interni. Bisogna chiarire la situazione; [...] avvicinano al rosario e le passa a suo Figlio che, seduto accanto a lei, le depone dolcemente in Paradiso… una rielaborazione della pesca miracolosa!” Recitiamo quindi qualche Ave Maria per i peccatori che ci
offrirle dei fiori… C’è anche una frase di sant’Agostino (algerino, † 430), scritta in francese, in arabo e in kabyle: “L’amore fraterno viene da Dio ed è Dio stesso”. Una frase molto forte in questo Paese [...] piccolo santuario, una grotta artificiale per ospitare la “Madonna del burrone”, che in breve tempo fu ornata e ricoperta di ex voto… nel 1857 fu eretto un santuario provvisorio, con una bella Vergine nera [...] nera, dono delle religiose del Sacro Cuore di Lione al primo vescovo di Algeri nel 1840. Una volta diventato arcivescovo di Algeri, il cardinale Lavigerie fece erigere nel 1872 la grande basilica attuale
Luc-Emmanuel, che era nato subito dopo Natale, aveva contratto una disidratazione severa. Questo avvenne nella stagione calda (molto calda), in una piccola città del Burkina Faso (all’epoca Alto-Volta). Avevamo [...] velocemente all’ospedale di Ougadougou, a 105km da casa nostra, passando per una strada lateritica accidentata, investendo una capra impennando. Là conoscevamo un frate pediatra. Gli esami erano positivi [...] Avevamo dell’elettricità solamente due ore la sera. Suo padre, medico militare, che faceva una ronda per la lebbra in tutto il settore, era assente. Diarrea, vomito, reidratazione per via orale impossibile
giorno ho partecipato a una processione della Madonna di Fatima organizzata per una casa di riposo, dunque seguita da molti anziani. Improvvisamente il cielo si è fatto scuro e una tempesta violenta stava [...] nunquam satis”, ossia “Di Maria non riusciremo mai a parlare abbastanza”. Ho sempre avuto per Lei una devozione e un culto particolari. Conservo impresso nella memoria e nel cuore un evento accaduto nel [...] che era ancora lontana, qualche minuto prima che un vero diluvio si abbattesse sulle nostre teste! Una volta terminato il Rosario, quindi nel momento in cui dovevamo prepararci a lasciare la chiesa e riprendere
La Madonna è ritta con i piedi su una mezzaluna. Poi si rivolge a Jean: “Io sono la Vergine Maria. Vai a dire al clero e alle autorità di Cotignac di costruirmi una chiesa qui, con il titolo di “Madonna [...] villaggio senza aspettare. Jean era una persona seria, la popolazione e i suoi consiglieri comunali diedero subito credito alla relazione del pio taglialegna. Fu quindi eretta una piccola cappella nel luogo delle [...] della Francia. È solo. Come al solito, inizia la sua giornata pregando. Appena alzatosi gli apparve una nuvola, e vede la Vergine Maria con il Bambino Gesù, circondata da San Bernardo di Chiaravalle, Santa
appare nei Vangeli come una donna silenziosa, che spesso non comprende tutto quello che le accade intorno, ma che medita ogni parola e ogni avvenimento nel suo cuore. Maria non è una donna che si deprime [...] nulla sembra andare per il verso giusto. Non è nemmeno una donna che protesta con violenza, che inveisce contro il destino della vita. È invece una donna che ascolta: non dimenticatevi che c’è sempre un [...] un grande rapporto tra la speranza e l’ascolto, e Maria è una donna che ascolta, che accoglie l’esistenza così come essa si consegna a noi, con i suoi giorni felici, ma anche con le sue tragedie […] fino
lunga barba, vestito di una stola bianca ornata di ghiande dorate con al centro una croce; aveva in mano una mazza d’oro e gli disse: “ Luciano,Luciano,Luciano, va’ alla città di Aelia Capitolina (Gerusalemme) [...] ove una chiesa salesiana custodisce la memoria dell’apparizione. Alla terza ora della notte Luciano, caduto come in estasi, vide un vecchio di alta statura e gran dignità, coi capelli bianchi ed una lunga [...] prete di nome Luciano, responsabile della chiesa di Caphargamala (oggi Beit Gemal), villaggio situato una trentina di chilometri à ovest di Gerusalemme, vide in sogno il gran rabbino Gamaliele, contemporaneo
fedele, più avremo fede pura in ogni nostra azione, una fede pura, grazie alla quale non ci daremo affatto pensiero del sensibile e dello straordinario ; una fede viva e animata dalla carità, che ci farà compiere [...] nostre azioni solo a motivo del puro amore ; una fede ferma e indistruttibile come roccia, che ci farà restare fermi e costanti fra tempeste e tormente; una fede attiva e penetrante che, come un misterioso [...] ed al cuore di Dio stesso ; una fede coraggiosa, che ci farà intraprendere e portare a termine grandi cose per Dio e le salvezza delle anime, senza esitare. In sintesi, una fede che sarà la nostra armata
collina al di là della grotta offre una vista su Sidone e la costa mediterranea. E, al di sopra, una statua di bronzo della Vergine e del Bambin Gesù di 8m e posta su una torre di 28m ricorda ai pellegrini [...] santuario, l’antica grotta rappresenta un’oasi di preghiera. All’entrata, una statua della Vergine seduta accoglie i visitatori. Una placca sulla parte posteriore proclama in francese, arabo e inglese : « [...] villaggio di Maghdouché in Libano al di sopra della vecchia città costiera mediterranea di Sidone, una statua della Vergine col Bambino sovrasta la collina. Questa marca un sito in cui, secondo la tradizione
rappresentata fluttuando sopra a una barca con tre uomini colti da una tempesta in madre, tuttavia la storia di Nostra Signora della Carità non è un’apparizione, ma una risposta miracolosa a un urlo disperato [...] loro imbarcazione si trovò in una pericolosa tempesta, scossa da onde fortissime. Chiamarono in soccorso la Vergine Maria e subitamente la tempesta si calmò. Videro presto una statuetta della Vergine Maria [...] ’60. L’incrocio tra la mia identità cattolica e la mia identità culturale mi ha condotto ad avere una grande devozione alla Santa Vergine sotto il nome di Nostra Signora della Carità, patrona del mio Paese