18 luglio – Canada: Consacrazione del Canada alla Sacra Famiglia (1666) Dopo l’incendio della Cattedrale è stata istituita una marcia annuale verso Notre Dame de Paris… Lunedì Santo 2022: 3 anni dopo
una vedova decise, su consiglio di una domestica del paese di La Turbie, di recarsi a Laghet nove giorni di seguito, per chiedere la liberazione del suo unico figlio caduto nelle mani dei pirati. Avvertita [...] 29 giugno - Santi Pietro e Paolo, Apostoli – Francia: Laghet, Notre Dame del Laghet Dal 1652 la Vergine fa meraviglie! In uno scrigno verde, Maria ha scelto una piccola valle, a 20 km da Nizza (sud della [...] don Jacques Figuiera, si prese cura con amore di questa cappella. Improvvisamente, nei primi giorni del 1652, avvennero dei “prodigi”: - Casanova, colpito dalla lebbra, ottenne la sua guarigione chiedendo
27 giugno - San Cirillo, Vescovo di Alessandria, Dottore della Chiesa († 444) - Madonna del Perpetuo Soccorso (1866) O Madre di Dio, per Te tutta la terra esulta di gioia Ti saluto, Maria, Madre di Dio [...] Per te i pastori hanno reso gloria a Dio, per te è benedetto nel Vangelo colui che viene nel nome del Signore. Per te è glorificata la Trinità, per te è adorata la Croce in tutto l'Universo. Per te esultano [...] Dio, per la quale esulta di gioia tutta la terra? San Cirillo di Alessandria (v.380-v.444) Difensore del titolo di Maria "Theotokos" al Concilio di Efeso (431) E anche : Encicloepdia Mariana
Vergine Maria sotto il nome di Madonna del Carmelo. Dal 2 luglio 1961 al 13 novembre 1965, le bambine hanno attestato piu’ di 2000 incontri con la Vergine. Messaggio del 18 giugno 1965 (con san Michele in [...] 18 giugno – Spagna : Apparizione della Madonna del Monte Carmelo a Garabandal dal 1961 al 1965 (inchiesta in corso) “Vi trovate già negli ultimi avvertimenti” Nel 1961, a Garabandal, villaggio di 300 abitanti [...] che non abbiamo compiuto e non abbiamo fatto conoscere sufficientemente al mondo il mio Messaggio del 18 ottobre 1961, voglio dirvi che questo è l’ultimo. Prima, la Coppa (della Collera divina) si stava
22 giugno – Proclamazione del dogma di Maria Madre di Dio a Efeso (431) Maria è il modello della Chiesa in quanto è Madre e Vergine Il Concilio di Efeso del 431 dichiara che la Vergine è la Theotokis (Madre [...] (Madre di Dio). Il concilio di Calcedonia del 451 professa un solo Cristo, Figlio unigenito e Signore, di due nature, senza confusione o cambiamento, senza divisione o separazione tra di loro. Dà una forma [...] forma dogmatica alla dottrina mariana del concilio di Efeso: il Figlio « che prima dei secoli è stato generato dal Padre secondo la divinità, negli ultimi giorni, lo stesso, per noi e per la nostra Salvezza
26 giugno – Russia: Nostra Signora di Tichwin - Pubblicazione del 3° Segreto di Fatima (2000) Medjugorje, uno dei primi luoghi di conversione al mondo! Dal 25 giugno 1981, sei bambini raccontano di avere
17 giugno – Messaggio del Sacro Cuore a Margherita Maria (1689) Il Cuore di Gesù nelle apparizioni di Maria Nel giugno del 1675, nell’ottava della Festa di Dio, Gesù si manifestò a suor Margherita Maria [...] non risposero, il popolo cristiano prese sul serio la chiamato del Sacro Cuore : numerose congregazioni furono fondate sotto il patronato del Sacro Cuore. Questo movimento, iniziato sotto l’Impero, si a [...] Maristi, Padre Libermann, rinnovatore degli Spiritani, padre Desgenettes, iniziatore nel 1836 del culto del « Santo e Immacolato Cuore di Maria, rifugio dei peccatori » a Nostra Signora delle Vittorie,
vita cristiana. Secondo la tradizione, l’origine del santuario è contemporanea alla proclamazione solenne della maternità divina di Maria da parte del concilio di Efeso (431). Puy sembra quindi un luogo [...] – Il Cuore Immacolato di Maria – Francia : incoronazione di Nostra Signora di Puy, pellegrinaggio del V secolo (1856) Dal V secolo, a Puy, Maria rende visibile la sua maternità divina Dedicato alla Madonna [...] particolare a Puy è l’angelus dove, tre volte al giorno, con Maria, accogliamo nella gioia la venuta del Figlio di Dio tra di noi. Cantiamo anche molto spesso il Salve Regina. Tradotto e adattato da : L'
presidente dell’Opera del Sacro Cuore a Poitiers (Francia) (1) Suor Josefa Menendez (1890-1923) è una religiosa spagnola del Sacro Cuore. Entrata al Noviziato della Società del Sacro Cuore a Poitiers [...] l’amore universale e la misericordia infinita del Cuore di Cristo. Nel 1938, il cardinal Pacelli, futuro papa Pio XII, allora protettore della Società del Sacro Cuore, autorizza la pubblicazione di un [...] 25 dicembre – La Natività del Signore «Vidi la Vergine venirmi incontro» Nostro Signore apparirà numerose volte a suor Josefa Menendez (1), soprattutto come Bambin Gesù con la Santa Vergine, sabato 25
28 dicembre – Santi Innocenti - Decesso di Benoîte Rencurel, detta Benedetta del Laus (1647) Lasciamo che sia Maria a prendere in mano la situazione! Il Rosario è la preghiera cattolica più facile e, al