28 settembre – Francia, Issoudun : Nostra Signora del Sacro Cuore (1854) «Qui elargirò i miei doni» Notre-Dame-de-Garaison è oggi un santuario mariano ed un istituto scolastico cattolico a Monléon-Magnoac [...] La statua verrà incoronata da mons. Laurence nel 1865; da Garaison partiranno i primi cappellani del santuario di Lourdes, in particolare padre Rémi Sempé. Il 1 settembre 2015, la Congregazione della [...] giovanile, ed il sostegno alla famiglia per mezzo della preghiera mariana, subentra nella gestione del santuario. Fonti: Enciclopedia Mariana https://www.catholique65.fr/notre-dame-de-garaison
settembre – Ecuador: Nostra Signora del Quinche – San Giacomo Crisostomo, dottore della Chiesa Perché Maria non ha chiesto più precocemente il primo miracolo? Nel commento del dialogo tra Maria e Gesù alle nozze [...] divina e i prodigi che accompagnarono la sua infanzia avevano infuso in Maria un’alta considerazione del bambino di cui era madre. San Luca conferma questa spiegazione quando afferma: « Maria, da parte sua
4 settembre – Italia: Nostra Signora del Buon Pastore – Beata Caterina da Racconigi (1487-1547) Maria le chiese di darle il cuore Festeggiata il 4 settembrem, la Beata Caterina da Racconigi (1487-1547)
apparizione di Fatima con l’annuncio del grande miracolo " Bere ogni mattina un succo di Ave" Ho imparato a Recitare il rosario fin dalla giovinezza. Mi ricordo del Rosario del Cardinale Léger alla radio, era [...] la forma “del cuore” come un esercizio mattutino che ci fa iniziare bene la giornata. Domando regolarmente a mio angelo di recitarla con me per aiutarmi! Dolène, canadese. Testimonianza del 13 ottobre
11 agosto - Santa Chiara d'Assisi († 1253) - Morte del cardinale John Henry Newman (+ 1890) - inaugurazione di Costantinopoli (Bisanzio) dedicata alla Madre di Dio Bisanzio, la Nuova Roma, dedicata alla [...] considerato la causa delle sue vittorie e che era stato scelto dalla Provvidenza per mettersi al servizio del bene e della verità. Incoraggiava tutti i suoi sudditi a seguire il suo esempio, ma senza costringere [...] di monumenti e di pubbliche strade che sorpassassero in gloria e magnificenza tutte le altre città del mondo. Quando la città fu fondata l'8 novembre 324, Bisanzio ricevette il nome di Costantinopoli e
14 agosto- S. Massimiliano Kolbe, martire (morto a Auschwitz) – Svizzera, Locarno, Madonna del Santo Insegniamo “a tutti ed a ciascuno chi è l’Immacolata” Credo che in ogni nazione dovrebbe sorgere una [...] impregnare ogni nostra attività è agire “tramite l’Immacolata”, perché la nostra finalità è la conquista del mondo intero e di ogni anima in particolare per l’Immacolata e, attraverso lei, per il Sacro Cuore
1° agosto – Sant’Alfonso Maria de’ Liguori fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, dottore della Chiesa † 1787 E nell’ora della nostra morte… Sant’Alfonso de’ Liguori è l’autore de Le glorie [...] in mano un’immagine della Vergine, oggi conservata a Parigi presso la Congregazione al numero 170 del boulevard du Montparnasse: «All’improvviso, il suo volto si infiammò e divenne raggiante mentre parlava
6 agosto – La Trasfigurazione del Signore Maria ci trasmette il contatto con la vita divina Il Vangelo della Trasfigurazione non cita alcun ruolo di Maria ma la tradizione ecclesiastica, specialmente con
25 luglio-San Giacomo Apostolo - Dalmazia: Nostra Signora del Castello Tutto quel che si dice di Maria si può dire della Chiesa Che cosa è la Chiesa? Per rispondere a tale domanda possiamo rileggere San [...] essere attribuito alla Chiesa (...) è molto utile verificare questa regola nel caso della fondazione del Popolo della nuova Alleanza sigillata con la Pasqua di Gesù Cristo. Esiste un passaggio nei vangeli [...] dell'annunciazione nel terzo Vangelo si impone la conclusione: è proprio la Vergine ad essere l'origine del nuovo popolo di Dio. Una rivelazione simile ci è consegnata in un altro passo delle scritture neot
24 luglio - Roma, Nostra Signora del Sacro Cuore - San Charbel. La Vergine Maria e gli anglicani Gli anglicani sono vicini ai protestanti per quanto riguarda la loro fede nella Vergine Maria. Tuttavia [...] sfide etiche. In questo contesto è stato trovato un accordo tra anglicani e cattolici sulla questione del dogma dell'Assunzione. Il 2 febbraio 2004 l' ARCIC ha presentato un documento comune, Maria: Grazia [...] anglicani convertiti di entrare in piena comunione con la Chiesa Cattolica pur conservando una gran parte del loro patrimonio e delle loro tradizioni. Tale ordinariato è posto sotto l’alto patronato di s. John