24 giugno – La natività di san Giovanni Battista Maria riconcilia inglesi e francesi pronti a scontrarsi un 24 di giugno, Mentre il re di Francia Filippo Augusto e il re d’Inghilterra si contendono il [...] spaventati dalla lotta feroce che stava per essere intrapresa, si prosternano davanti all’immagine di Maria, supplicandola di impedire lo spargimento di sangue. Mentre pregano, le due truppe sono schierate [...] combattimento in procinto di iniziare. Un sentimento di ammirazione li riunisce attorno all’immagine di Maria per benedirla. Non ci sono più nemici: francesi e inglesi non sono che un’unica famiglia di fratelli
attraverso Maria, o riceve la benedizione se non dalle sue mani, nessuno ottiene il perdono senza l’intercessione di Maria. Riconoscete con gratitudine la bontà di Gesù, ricorrete con fiducia a Maria e che [...] , ci avete accordato la bontà di avervi come fratello maggiore e di avere Maria come Madre. Vi prego umilmente, dato che Maria è Madre mia, di concedermi la grazia di considerarla come tale, di servirla [...] viaggio di Giovanni Paolo II in Polonia nel 1983 «Non gli resta altro da lasciare in eredità se non Maria, sua Madre Santissima » Il Signore ha consegnato il suo corpo al furore dei suoi nemici, ha versato
giugno - Italia: Forlì, Madonna delle Grazie (1548) Il concepimento e la nascita di Gesù dalla Vergine Maria, elementi fondamentali della nostra fede È dunque vero ciò che diciamo nel Credo: "Io credo in Dio [...] Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine,"? La risposta senza riserve è: sì. Karl Barth ha sottolineato che nella storia di Gesù ci [...] anche il nostro Redentore. Per questo motivo, il concepimento e la nascita di Gesù dalla Vergine Maria sono un elemento fondamentale della nostra fede e un luminoso segnale di speranza. Papa emerito Benedetto
21 giugno – Chiesa Copta: Festa della Visitazione di Maria - San Luigi Gonzaga, novizio della Compagnia di Gesù († 1591) Maria converte un ateo e occultista di lunga data (II) Ateo e occultista di lunga
23 giugno – Italia: Madonna dell’Ardesio (1607) «Per stare con Lui, rivolgiamoci alla Madre, Maria» Come ci insegnano i Padri della Chiesa, le tentazioni fanno parte della “discesa” di Gesù nella nostra [...] è che lo facciamo con Lui, con Cristo, il Vincitore. E per stare con Lui rivolgiamoci alla Madre, Maria: invochiamola con fiducia filiale nell’ora della prova, e lei ci farà sentire la potente presenza
Signora Addolorata - Giovanni Paolo II a Le Bourget il La lunga storia della Vergine Maria in Francia La Vergine Maria è stata onorata in Francia fin dai primi secoli. A metà del I secolo d.C., a Longpont [...] Chartres (Francia), si pregava già la "Vergine che deve partorire" prima ancora di conoscere Cristo (1)! Maria ha espresso spesso la sua sollecitudine anche nel corso della storia movimentata di questo Paese. [...] Ecclesiae filiam: "È certo, secondo un antico adagio, che il regno di Francia è stato chiamato "regno di Maria", e a ragione. Infatti, dai primi secoli della Chiesa fino ai giorni nostri, Ireneo ed Eucher di Lione
Gibilterra: Nostra Signora d'Europa - Santa Giovanna d'Arco (+ 1431) "Sono venuta da Dio e dalla Vergine Maria". - "Sai come essere in grazia di Dio?", venne chiesto a Giovanna durante il suo processo. - "È una [...] quella che viene così dichiarata?". - "Sono venuta dal Re di Francia per mezzo di Dio, della Vergine Maria e di tutti i benedetti Santi e Sante del Paradiso, e della Chiesa trionfante che sta in Cielo e per
facendosi solecchio con la mano. Riconosce Maria. Alza le braccia al cielo in un : «Oh!» stupito e gioioso, e si precipita, per quanto può, incontro a Maria. Anche Maria, che è sempre pacata nel muoversi, corre [...] 31 maggio - Festa della Visitazione di Maria a Elisabetta La Vergine Maria riceve la cugina sul suo Cuore Contrasto strano con la sua palese vecchiezza è il suo stato già molto palese, nonostante le vesti [...] ora, svelta come un cerbiatto, e giunge ai piedi della scala quando vi giunge anche Elisabetta, e Maria riceve sul cuore con viva espansione la sua cugina, che piange di gioia vedendola.Stanno abbracciate
lucidità, ma il cuore deve essere riscaldato : la devozione a Maria (...) assicura cosi’ alla fede la sua dimensione umana completa. Maria è “figura”, “immagine”, “modello” della Chiesa. Guardando verso [...] 15 maggio - Messico : Madonna della Luce « Maria è sempre stata essenziale per l’equilibrio della fede » Benedetto XVI ha testimoniato pubblicamente a piu’ riprese la sua vita mariana. Nel libro-colloquio [...] quio con Vittorio Messori nel 1985, spiega l’importanza di Maria e di una fede « incarnata », che concili « la ragione con le ragioni del cuore ». Estratti : « Se il posto occupato dalla Santa Vergine
Ascensione del Signore- San Giovanni I, papa e martire, † nel 526 a Ravenna La gioia di Maria per l’Ascensione di Gesu’ Se Maria ha assaporato una grande gioia quando suo Figlio viveva corporalmente al suo fianco