che il centenario della prima apparizione dell’Angelo (che ebbe luogo nella primavera del 1915) si avvicinava velocemente. Senza una vera preparazione, sabato 4 aprile, il primo sabato del mese del centenario [...] furono organizzate diverse iniziative : consacrazioni al Cuore Immacolato di Maria, pratiche dei primi sabati del mese, rosari viventi, ecc. Tutto questo con una piccolissima equipe e nessun mezzo economico
santuario mariano ed un istituto scolastico cattolico a Monléon-Magnoac negli Alti Pirenei in Francia. E prima di tutto è un centro di pellegrinaggio, dal 1515, quando la Vergine apparve tre volte ad Anglèze de [...] insieme con una scuola. La statua verrà incoronata da mons. Laurence nel 1865; da Garaison partiranno i primi cappellani del santuario di Lourdes, in particolare padre Rémi Sempé. Il 1 settembre 2015, la Con
(riproduzione della Madonna di Kazan) ha iniziato a essudare olio profumato. L’olio è apparso per la prima volta sulle mani di una giovane sposa, Myrna Nazzour, il 22 novembre di quell’anno. Da allora, l’immagine [...] ortodosso di Antiochia. «È in questo Paese arabo che Gesù e la Vergine Maria hanno scelto per la prima volta di inviarci dei messaggi universali, spirituali, cristiani e umani in lingua araba, affinché
negli ultimi cinquant’anni. Il primo fu Paolo VI, che fece scalo a Beirut il 2 dicembre 1964, in viaggio verso Bombay. Giovanni Paolo II venne in visita due volte, prima nel 1979 e poi nel 1997. Benedetto
per la parrocchia di Medjugorje». L’arcivescovo polacco, che nel 2017 aveva portato a termine una prima missione nel piccolo paesino bosniaco, ha il ruolo di «assicurare un accompagnamento stabile e continuo [...] attira milioni di pellegrini da giugno 1981, mese in cui la Vergine Maria sarebbe apparsa per la prima volta a sei bambini croati d’Erzegovina. Tradotto dal francese. Fonte: Vatican.va
una piccola cappella dedicata alla Vergine, in cui venne installato il quadro: il dipinto mostra in primo piano la Vergine in ginocchio che dà un bacio al Bambino e lo copre con il suo velo, mentre in secondo [...] piano troviamo sua cugina Elisabetta, Giovanni Battista bambino e, sullo sfondo, san Giuseppe. Il primo miracolo celebre della Madonna di Lavasina avvenne nel 1675: una religiosa di Bonifacio, suor Maria
intero vibrò per la morte tragica di una persona che era una «grande signora» per anima e cuore, prima ancora che per rango sociale. Nel 1956, quando la «principessa di Hollywood» sposò il Principe Ranieri [...] figli. Dopo il matrimonio, infatti, Grace rifiutò di ritornare sul set, con una sola eccezione poco prima della sua scomparsa, in favore del rosario. Fervente cattolica, la Principessa non seppe resistere
l'aspettazione di tutti e con somma maraviglia della famiglia e dei conoscenti, veniva a soddisfare la prima rata della sua promessa. E sempre finché visse conservò gratitudine alla gran Madre di Dio per quel [...] non poco ai lavori della Chiesa." (da MARIA AUSILIATRICE COL RACCONTO DI ALCUNE GRAZIE OTTENUTE NEL PRIMO SETTENNIO dalla Consacrazione della Chiesa a Lei dedicata IN TORINO per cura del sacerdote GIOVANNI
presentiamo tutte le nostre sofferenze a Gesù Oggi, martedì, giorno dei misteri dolorosi, meditiamo il primo di questi : l’Agonia si Gesù sul monte degli Ulivi. « Vegliate e pregate, affinché non cadiate in [...] dolore, dopo essersi sentito abbandonato, respinto da suo Padre al Getsemani, che Gesù ha fatto il suo primo atto di abbandono. Se il nostro Cielo ci sembra fatto di bronzo, se la desolazione ci assale e anche
Chiesa”? S. Agostino e s. Leone il Grande, due Padri della Chiesa, ne intravedono i contorni. Il primo dice che Maria è “la madre delle membra di Cristo”. “Tutta la comunità dei fedeli è stata generata [...] ha concepiti spiritualmente e ci ha messo al mondo senza travaglio” (De institutione virginis). Il primo ad usare il titolo esatto di Madre della Chiesa, secondo il prelato, pare essere stato un certo Bertrand