(1519) Nostra Signora del Libano, madre di tutte le popolazioni libanesi In Libano, su una collina rocciosa di Harissa che domina la città di Jounieh e il mar Mediterraneo, il santuario di Nostra Signora [...] che permettono di risalire la monumentale statua della Vergine Maria, conosciuta sotto il nome di Nostra Signora del Libano. Il santuario comprende due edifici : la cappella originale edificata nel 1908 [...] Vergine Maria sembra tendere le braccia verso Beyruth, la capitale del Libano. La festa liturgica di Nostra Signora del Libano si celebra la prima domenica del mese di maggio in ricordo dell’inaugurazione
Maria, elementi fondamentali della nostra fede È dunque vero ciò che diciamo nel Credo: "Io credo in Dio padre Onnipotente ….e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di [...] Così, come Creatore, è anche il nostro Redentore. Per questo motivo, il concepimento e la nascita di Gesù dalla Vergine Maria sono un elemento fondamentale della nostra fede e un luminoso segnale di speranza
24 aprile – Argentina: Nostra Signora di Lujàn Nostra Signora di Lujàn, la «Piccola Madre» dell’Argentina Nella pampa, a 60 Km a ovest di Buenos Aires, si trova il santuario di Lujàn, il più importante [...] Madre» o la «Gaucha». Il 18 maggio del 1944, il governo fece votare un decreto legge che identificava Nostra Signora di Lujàn come «Patrona delle strade statali» del paese e fece scolpire l’effigie della Vergine [...] ricco spagnolo, Don Jean de Lezica y Torrezuri, fece erigere nel 1754 una bella chiesa in onore di Nostra Signora di Lujàn ringraziandola per averlo miracolosamente guarito da una malattia incurabile che
4 dicembre – San Giovanni Damasceno, dottore della Chiesa († v. 749) – Portogallo: Nostra Signora di Sameiro Nostra Signora dell’Immacolata Concezione, protettrice del Portogallo La devozione del Portogallo [...] Il 25 marzo 1646 fu proclamato il decreto reale che ratificava la decisione di Cortès di nominare Nostra Signora dell’Immacolata Concezione patrona del Portogallo, in ringraziamento dell’indipendenza ritrovata [...] 1863, mentre in Portogallo si scatenò un’ondata anticlericale, il popolo costruì il santuario di Nostra Signora di Samerio, vicino alla città di Braga. Elevata a basilica, sarà la prima chiesa portoghese
bizantina, Madonna della Pietà Ester, figura della nostra Regina Maria Sant’Alberto Magno fa una felice applicazione della storia della regina Ester alla nostra regina Maria, della quale Ester fu figura. Si [...] 13-14). Così disse Mardocheo alla regina Ester e così possiamo dire anche noi poveri peccatori alla nostra regina Maria, se mai esitasse ad impetrare da Dio la liberazione dal castigo giustamente da noi meritato:
sovrabbondante e altre immagini per farci desiderare la nostra destinazione ultima. Nella nostra vecchiaia, i “dettagli » con cui è ricamata la nostra vita diventano piu’ importanti : che si tratti di un [...] 3 novembre – Venezuela, Nostra Signora di Coromoto Il mistero dell’Assunzione di Maria chiarisce anche il nostro destino finale Concludendo il ciclo di catechesi sulla vecchiaia, questo mercoledi’ 24 agosto [...] deve ancora venire nel Cielo. Che la Madre del Signore, e nostra Madre, che ci ha preceduti in Paradiso, si prenda cura dell’impazienza della nostra attesa.” Papa Francesco. Catechesi del 24 agosto 2022 (estratti
accrescere la carità e lo zelo apostolico. « Vieni, Spirito di verità, illumina le nostre intelligenze affinché, nei nostri cuori, si accenda il fuoco dell’amore del quale siete l’infinita fonte. » « Diffondete [...] Giovanni Paolo II che lo cita a cinque riprese nella Lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae Con Nostra Signora, chiediamo allo Spirito Santo di illuminarci Oggi, mercoledì, giorno dei misteri gloriosi [...] Spirito Santo sugli apostoli (At 1,14-2,47) il cui frutto è la discesa dello Spirito Santo nelle nostre anime. Il tempo pasquale si conclude con la festa della Pentecoste che ricorda il mistero della discesa
cielo alla destra del Padre, come nostro rappresentante, nostro pontefice ,nostro mediatore. Presenta per noi al Padre i Suoi meriti e comunica senza sosta alle nostre anime, per santificarle, il frutto [...] Atti degli Apostoli, 40 giorni dopo la resurrezione nostro Signore Gesù Cristo salì al cielo. "È penetrato nel cielo stesso per apparire ora il nostro favore davanti al volto di Dio" ( Ebr. 9.24). Cristo [...] suoi misteri: " sempre vivo per intercedere in nostro favore" (Ebr. 7,25). Ecco un profondo motivo di speranza. Domandiamo alla Vergine di rafforzare la nostra speranza, questa fiducia di sapere che Cristo
più umile possibile. Una luce è posta nelle nostre mani nel momento del nostro battesimo affinché la sua fiamma illumini tutta la nostra vita e quella dei nostri fratelli. Signore, tu che ci hai mostrato [...] 13 ottobre - Portogallo, 7a apparizione a Fatima: il miracolo del sole (1917) Per vivere la nostra vocazione alla santità, imitiamo Maria Oggi, giovedì, giorno dei misteri luminosi, meditiamo il 1° mistero [...] mostrato la forza divina che emanava dalle acque del battesimo, aiutaci a percepire quanto, mediante il nostro battesimo che ci ha resi figli di Dio, possiamo vivere la vita della Santissima Trinità e portare
Cristo Gesù. » (Rm 6, 4-11). La Risurrezione è il mistero centrale della nostra fede cristiana. Se Cristo non fosse risuscitato, la nostra fede sarebbe vana, afferma San Paolo, e saremmo i più miserabili tra [...] Pompei il santuario della Madonna del Rosario (+1926) – Santa Faustina Maria, aiutaci a entrare nella nostra nuova vita di risuscitati Oggi, mercoledì, giorno dei misteri gloriosi, meditiamo il primo di questi [...] la Risurrezione di Gesù. In occasione della grande veglia pasquale che celebra la Risurrezione di nostro Signore Gesu’ Cristo, la Chiesa ci fa rinnovare le promesse battesimali. Ci ricorda l’insegnamento