Dolori (1906) «Da quando sono venuta a conoscenza del Rosario perpetuo per il mondo» Il 30 ottobre 2021, Irene, che non vedevo da due decenni, mi ha parlato del Rosario perpetuo per il mondo. Mi ha subito ispirata [...] proposto, sul sito internet del Rosario perpetuo. Vi leggo la testimonianza di Catherine, che non conosco nel momento in cui scrivo queste parole, e che ha ricevuto una visione del rosario protettore dalla [...] cominciato a pregare. Un altro fatto importante si è prodotto dal giorno in cui sono venuta a conoscenza del Rosario perpetuo…In effetti, avevo un peso che mi stringeva il cuore, e che non mi lasciava piu’ dallo
Salute (1428) - Beatificazione di suor Faustina (1993), canonizzata il 30 aprile 2000 «Sono la Regina del cielo e della terra, ma soprattutto vostra Madre» Santa Faustina Kowalska riporta nel suo Diario una [...] una corona sulla testa. Da tutta la sua persona splendeva una luce inconcepibile. "Sono la Regina del Cielo e della Terra, ma soprattutto vostra madre." Mi strinse contro il suo Cuore e disse: "Ho compassione
3 aprile – Lunedì Santo - Italia: Madonna della Croce (1490) Con l'arma del rosario, «come osare non sperare tutto? (Papa Pio XI) Papa Pio XI (papa dal 1922 al 1939) non esitò ad affermare: “Dite ai vostri [...] vostri sacerdoti che preghino molto. Finché il Papa non ha recitato il suo rosario, la giornata del Papa non è finita. » Lo stesso Pio XI scriveva a S.E. Monsignor Richaud: “Il rosario è il mezzo privilegiato [...] uomini.» Nel 1938, nella sua Enciclica sul Rosario, Pio XI disse ancora sulla fedeltà alla preghiera del Rosario: « Perché mai allora noi non spereremo ogni grazia, se con le dovute disposizioni e santamente
Crociata del Rosario in Nigeria Agbo Isaiah Oluchukwu era un chierichetto della Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria a Enugu Ezike, in Nigeria, ed era un membro attivo del gruppo Crociata del Rosario [...] al 16 ottobre 2022. La sera del primo giorno, i giovani erano riuniti in chiesa in preghiera, quando verso le 20, al momento di iniziare la loro processione di apertura del ritiro spirituale, due giovani [...] rischiato la vita per proteggere i bambini, sono rimasti gravemente feriti. Isaiah, che era il "capitano" del gruppo BRC, con grande ardore a cercato di difendere i suoi amici, esponendosi ai pericoli maggiori
Lourdes Portando la sua squadra in coppa del mondo, aveva il rosario in mano L’allenatore brasiliano Adenor Leonardo Bacchi(1) era sotto forte pressione nella Coppa del mondo di calcio svoltasi in Qatar nel [...] squadra sudamericana, perché questa detiene un record : ha già vinto 5 volte il titolo di campioni del mondo ! Nonostante abbia vinto il suo ultimo titolo 20 prima, in questo 2022 - come la maggior parte [...] - 27 novembre 2022 Adenor Leonardo Bacchi, allenatore di calcio brasiliano. E’ stato l’allenatore del Brasile dal 2016 al 2022.
– Italia: Madonna del Fuoco (1428) - Santa Giovanna di Francia (+ 1505), fondatrice dell'ordine dell’Annunziata dove le religiose devono vivere sull’esempio di Maria Perché parlare del futuro «secolo di [...] Chiesa la vittoria di Cristo sulle forze del male (cfr Trattato della vera devozione, 49-59). Non si tratta in alcun modo di una forma di "millenarismo", ma del senso profondo dell'indole escatologica della [...] sono nella Chiesa e per la Chiesa, per far risplendere la sua santità, per estendere fino ai confini del mondo e fino alla fine dei tempi l'opera di Cristo, unico Salvatore.» (Giovanni Paolo II, Lettera alle
Fatima chiede a suor Lucia di scrivere il terzo segreto di Fatima La storia del segreto di Fatima non è conclusa La storia del segreto di Fatima (Portogallo) ha inizio il 13 luglio 1917, data in cui fu [...] autorizzazione celeste, iniziò a svelarne alcuni elementi, specialmente la comunione riparatrice del primo sabato del mese e la consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria. Né la commissione d’inchiesta [...] collegarli al segreto. Sarà solo con il terzo, scritto dell’agosto del 1941 che per la prima volta rivelerà una parte importante del segreto, due punti su tre: la visione dell’inferno e la devozione al
13 dicembre - Santa Lucia, vergine e martire, a Siracusa, 304 Dal momento del suo Immacolato Concepimento, Maria sapeva che stava diventando anche nostra Madre Nel seguente estratto dal libro di Luisa [...] appena fu formata con la Potenza della Volontà Divina la piccola Umanità di Gesù nel mio seno, il Sole del Verbo Eterno s’incarnò in essa…E siccome questa piccola Umanità non poteva contenere tanta luce, traboccava [...] la Mamma tua, Lo seguivo in tutto e sentii nel mio materno Cuore la nuova generazione delle pene del mio Gesù e la nuova generazione di tutte le anime , che, come Madre, dovevo generare insieme con Gesù
9 novembre – Dedicazione della basilica del Laterano Nel bel mezzo del bombardamento di Namur Maria rimane intatta Con l’approssimarsi delle celebrazioni in ricordo dell’11 novembre 1918, giorno dell’ [...] Mondiale, un abbonato di Un minuto con Marie ci ha informati di un evento relativo al bombardamento del 1914. Il 18 maggio 1919, monsignor Thomas-Louis Heylen (1), vescovo di Namur nel Belgio francofono
poco prima della sua scomparsa, in favore del rosario. Fervente cattolica, la Principessa non seppe resistere all’invito pressante di Padre Peyton, apostolo del rosario in famiglia, che aveva conosciuto [...] Pietro a Roma per dare risalto alla recitazione del rosario: «Sua Altezza, è un povero prete irlandese che chiede a Grace di “fare questa grazia” alla Regina del Rosario…» Grace non riuscì a dire di no al suo [...] i misteri del Rosario con un entusiasmo e un fervore straordinari. Rivedo il suo sguardo ispirato, la perfetta intonazione della voce, lo stile impeccabile con il quale scandiva i versetti del Vangelo.