nel 1981 in Francia, è un calciatore francese che ha giocato nella prima divisione del campionato di Francia dal 2005 al 2009, prima a Troyes e poi a Caen. “Che consigli daresti a chi vuole incontrare
compagne e insieme si stabiliscono a Poussay (Vosgi), dove aprono la loro prima scuola nell’autunno del 1598. L’importanza di questa prima fondazione di una scuola gratuita sarà ribadita dal suo compatriota
e immutato. Durante una messa presieduta dal cardinale Gerald Lacroix, arcivescovo del Québec e primate del Canada, il cardinale Marc Ouellet, prefetto della Congregazione per i vescovi di Roma e in passato [...] Chiesa canadese ha rinnovato il voto a Maria, 150 anni dopo l’indipendenza e a 70 di distanza dalla prima consacrazione. L’arcivescovo Gerard Petitpas, della diocesi Grouard-McLennan nel nord dell’Alberta
Chiesa di mio Figlio, guardiana e prima interprete della sua dottrina, e della quale sono pure Madre, rivolgo questa esortazione: “[…] Che sia ristabilito il primato del culto di Dio e di mio Figlio e
Messaggio del Sacro Cuore a santa Margherita Maria (1689) Una grotta di Lourdes in Marocco Durante la Prima Guerra mondiale, il Marocco si trovava ancora sotto il protettorato francese e i francesi che vi [...] Marocco. La presenza dei francescani diminuisce progressivamente, ma dagli anni 2000, con l’arrivo del primo sacerdote africano, che coincide anche con l’afflusso degli studenti subsahariani che iniziano a
devozione dalla mia famiglia, poiché ho sempre amato Maria già dalla più tenera infanzia. Ho ricevuto la Prima Comunione il giorno della festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Da adolescente, nel 1946 [...] consacrato a Maria, papa Paolo VI mi ha inviato una lettera in cui mi annunciava che ero stato nominato primo vescovo della diocesi di Umuarama-PR. Mons. José Maria Maimone, SAC. Vescovo emerito di Umuarama (PR
senso al mondo che sta nascendo, nello stesso capitolo 32, come esatta antitesi dell’inferno: il primo Carmelo della Riforma, san Giuseppe d’Avila. Era il 24 agosto 1562. Una piccola Sacra Famiglia sulla [...] splendore. » Questo è quanto: questo mondo di Dio è il mondo di san Giuseppe. Ci sono due porte: la prima, la porta d’ingresso, la porta della strada, è affidata a Giuseppe e permette di lasciare un mondo
(1510) – San Domenico Savio (1842 - 1857) I miei amici saranno Gesù e Maria! Domenico Savio riceve la Prima Comunione a 7 anni, nel 1849, e in quell’occasione scrive i suoi propositi: “ 1) Mi confesserò e [...] dogma dell’Immacolata Concezione, Domenico si consacra alla Santa Vergine e rinnova le promesse della Prima Comunione: « Maria, dono a te il mio cuore; fa’ che sia per sempre tuo. Gesù e Maria, siate sempre
non moriva. Ci fu anche un fattore mistico decisivo, in particolare il 13 febbraio 1917 (prima di Fatima e prima della rivoluzione d’ottobre), la Vergine si manifesto’ a Mosca con un’icona della Vergine [...] comunista. Questa persecuzione fu piu’ terribile di quella degli imperatori romani nella Chiesa dei primi secoli perché essa si prendeva non solo la vita dei Cristiani, ma anche la loro integrità umana. La
a tale domanda possiamo rileggere San Paolo. Ma ci si offre un'altra soluzione preferibile alla prima: contemplare la Vergine. In effetti in ecclesiologia vige la regola che tutto quanto si dice di Maria [...] e il versetto degli Atti dove scrive " lo Spirito verrà su di voi" parlando degli Apostoli subito prima della Pentecoste (Atti 1,8). Gesù rispose loro: " Riceverete la forza dello Spirito Santo che verrà [...] di Maria, spirito e nascita della Chiesa al momento della Croce nel Vangelo secondo San Giovanni. Prima di morire Gesù consegna lo Spirito ai credenti (" inclinato il capo emise lo Spirito", (Gv. 19,30)