Signora della Speranza, che mise per prima piede sulla terra brasiliana e fu ancora grazie a Pedro Alvares Cabral che al suo arrivo su quella nuova terra si celebrò la prima messa in presenza della statua della [...] inaugurati da una chiesetta dedicata Maria e tutto il litorale brasiliano è consacrato alla Madonna! Il primo grande santuario conosciuto in Brasile fu quello dedicato alla Madonna delle Grazie a Bahia, eretto [...] sposata con un portoghese. Segnaliamo anche il santuario a Itanhaen, vicino a São Paulo, forse il primo della regione consacrato all’Immacolata Concezione. La maggior testimonianza della devozione a Maria
Fatima, il miracolo del sole (1917) Il miracolo moderno di Fatima Mentre i soldati delle trincee della Prima Guerra mondiale cadevano sotto l’attacco dei gas chimici e delle armi industriali che furono la causa [...] sperano e non Ti amano.» L’angelo fece ripetere questa preghiera ai tre pastorelli in occasione della prima di una serie di visite nel 1916 e 1917. Quando la Vergine Maria apparve a Lucia, Giacinta e Francesco [...] Grande Guerra finì nel 1918, ma la storia e i segreti di Fatima si sono protratti molto al di là della Prima Guerra mondiale, fino alla caduta del comunismo nel 1989. La Vergine Maria è venuta all’inizio del
Benedetto XVI ha reso grazie per questi straordinari uomini di Dio ricordando che la consacrazione dei primi membri della Compagnia di Gesù, riuniti da sant’Ignazio di Loyola, ebbe luogo a Roma sotto lo sguardo [...] particolare devozione alla Beata Vergine Maria, ricordando che il 22 aprile del 1541 Ignazio e i suoi primi compagni emisero i voti solenni dinanzi all'immagine di Maria nella Basilica di San Paolo fuori le
ogni mattina dal 1996. Ho persino un tatuaggio della Vergine sulla spalla. Prima ero atea; sono diventata credente dopo il primo ricovero nell’ospedale psichiatrico Sainte-Anne, a Parigi (Francia).» Tradotto
Vergine Maria. Qualche mese più tardi, nel 1951, è stata fondata in Francia la prima comunità di Betlemme e nel 1976 è nata la prima comunità di monaci di Betlemme nelle montagne di La Chartreuse, sempre in
ogni mattina dal 1996. Ho persino un tatuaggio della Vergine sulla spalla. Prima ero atea; sono diventata credente dopo il primo ricovero nell’ospedale psichiatrico Sainte-Anne, a Parigi (Francia).» Tradotto
Vergine Maria. Qualche mese più tardi, nel 1951, è stata fondata in Francia la prima comunità di Betlemme e nel 1976 è nata la prima comunità di monaci di Betlemme nelle montagne di La Chartreuse, sempre in
all’Udienza Generale del 4 ottobre 2017 in piazza San Pietro, papa Francesco ha ricordato che 100 anni prima a Fatima, in ciascuna delle sei apparizioni, la Madonna chiedeva: «Vorrei che ogni giorno pregaste [...] .» «A voi tutti che pregate il Rosario, benedico di cuore!», ha esclamato infine il Santo Padre, prima di essere tradotto in polacco da un suo collaboratore. Pregare il Rosario per la conversione di quanti
Alvarez, vescovo della diocesi di Matagalpa in Nicaragua, a potuto esprimersi il 25 marzo 2023 per la prima volta dal suo arresto ( 10 febbraio 2023), dopo la sua condanna a 26 anni di prigione per «complotto» [...] prigione per il pranzo condiviso con la famiglia. Il vescovo si dice ugualmente « in buona salute», prima d’evocare la festa della santa Vergine, 25 marzo, Annunciazione. « Ringrazio la santa Vergine in questo [...] redenzione. In questo giorno, la mia famiglia è potuta venire a trovarmi », dice Mons. Alvarez nel video, prima di concludere : “ Nostra madre ci protegge e ci ricopre sempre col suo amore materno”. A capo della
autorizzazione celeste, iniziò a svelarne alcuni elementi, specialmente la comunione riparatrice del primo sabato del mese e la consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria. Né la commissione d [...] il 1935 e il 1941, dietro richiesta di Monsignor da Silva, suor Lucia scrisse quattro diari. Nei primi due è molto elusiva a riguardo e ne presenta solo alcuni particolari: l’inferno, il Santo Padre, ecc [...] ma senza collegarli al segreto. Sarà solo con il terzo, scritto dell’agosto del 1941 che per la prima volta rivelerà una parte importante del segreto, due punti su tre: la visione dell’inferno e la devozione