diavolo ha tormentato il Curato d’Ars (san Giovanni Maria Vianney, santo patrono di tutti i parroci del mondo), arrivando persino a scuoterlo orribilmente nel proprio letto e ad appiccarvi il fuoco. «Mi
Beata Vergine. A questi mesi possiamo aggiungere le numerose feste che celebrano aspetti particolari del mistero della Santa Madre di Dio e i sabati, che sono considerati giorni mariani. La semplice liturgia
Péguy Scrittore francese Estratto di una lettera inviata al suo amico Lotte, dopo la morte prematura del proprio figlio.
mariale », c'est-à-dire tout ce qui concerne la fin de la vie terrestre de Marie et sa vie dans l'au-delà, les Coptes croient que Marie est morte le 21 tubah, (fin janvier) et que, comme son Fils, son corps
l'obéissance de Marie; ce que la vierge Eve lia par son incrédulité, la foi de la Vierge Marie le délia"; et par comparaison avec Eve ils appellent Marie "Mère des vivants", et affirment très souvent :
maronita Padre Godard SJ, missionario in Libano nel XIX secolo, ha scritto : « Il Libano è il solo Paese del mondo ad aver meritato, per la sua bellezza e il suo fascino, questo paragone con Maria, la piu’ raggiante [...] servire Dio. In quanto monaco ed eremita, pregava il rosario tutti i giorni, e la semplice menzione del nome di Maria gli riscaldava il cuore. Consolava i malati e i morenti dicendo : « Non sei quindi dunque
Dio e il popolo canta : “E’ davvero giusto benedirti, Madre di Dio, beata e tutta immacolata, Madre del nostra Dio, pou’ venerabile dei cherubini e incomparabilmente piu’ gloriosa di tutti i serafini, tu [...] dalla guerra, ma in termini di pace e di riconciliazione : la pace è venuta, non con lo schiacciamento del blocco dell’Est, ma per l’amore riconciliatore.”(1) Attualmente, si puo’ assistere ad un’attività sempre
mise ad ammaestrare, non si sedette sul soglio apostolico, non prese per nulla parte al ministero del sacerdozio. Lei si dedicò a ricercare con umiltà suo Figlio nella messa celebrata ogni giorno dagli [...] animate, né confessori perseguitati, né eretici, né anatemi; allo stesso modo con cui, all’insaputa del mondo, era cresciuta giorno dopo giorno in grazia e merito, gradualmente si rialzò in seno alla Chiesa
voce udibile, piuttosto il pensiero che penetrava la mia mente dall'esterno e parlava all'interno del cuore. Ma questa voce non si poteva confondere, mi ha fatto fermare per ascoltare: " Consacrati a me [...] sentito: " Io sono l'anima che magnifica il Signore ". Una frase piuttosto familiare: è l'incipit del Magnificat - Magnificat anima mea Dominum- che letteralmente significa appunto " l'anima mia magnifica
iniziando ad attraversare, recitando il rosario. Ero già sulle strisce, quando sentii sul lato sinistro del mio corpo come qualcosa che faceva resistenza, senza dolore…E mi ritrovai per terra, senza capire cosa [...] stop, aveva controllato se arrivassero delle macchine, ma non se ci fossero dei pedoni sulle strisce del passaggio pedonale su cui mi trovavo. Era ripartita a tutta velocità, a quanto mi ha spiegò in seguito