per riconoscere l’autenticità delle apparizioni, si è basato, come primo argomento, sulla «qualità del testimone». «Avete visto questa bambina?», ha potuto dire, emozionato, ai suoi consiglieri dopo aver [...] la sua semplicità: ha aggirato i tranelli senza vederli! Un giorno, quando si trovava nell’ufficio del commissario con sua madre, questa, sfinita, quasi aveva avuto un malessere. Il commissario disse loro:
quando la porta a casa sussurrando «questa bella signora è voluta venire ad abitare nella mia tenda». Del resto, lei non è cristiana e l’unico suo approccio alla fede era stato, qualche tempo prima, con alcune [...] spiegarsi «come quella statua abbia fatto a finire nella discarica visto che, soprattutto in quella parte del Paese, i cattolici sono pochissimi. Allora ho pensato che il Signore, attraverso la sua Santa Madre
esser qui ad aiutarvi e sostenervi. Ma ci sarà qualcun altro, che vi ama più di me: la nostra Signora del Cielo, la Santa Vergine Maria. Non c’è nessuno che si sia rifugiato sotto la sua protezione e non sia [...] parole. A volte il dolore è troppo grande per essere espresso. Allora che dono sarà aver le parole del rosario, averle imparate a memoria, impresse per sempre nella memoria. Quando non troverete parole
Chiesa? " - Mi affido a Nostro Signore che mi ha mandato, alla Madonna e a tutti i beati Santi e Sante del Paradiso. E sono dell'opinione che sia tutto uno con Nostro Signore e con la Chiesa, e che non ci sia [...] venuta dal Re di Francia per mezzo di Dio, della Vergine Maria e di tutti i benedetti Santi e Sante del Paradiso, e della Chiesa trionfante che sta in Cielo e per loro ordine. E a questa Chiesa sottopongo
tutta vestita di bianco, più brillante del sole, irradiante una luce più chiara e più intensa d’un bicchiere di cristallo pieno d’acqua limpida, attraversato dai raggi del sole più ardente. Noi ci arrestammo
di gioia per colui che le ha create.» L’«eccomi » femminile di Maria - cf. « Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto » (Lc 1, 38) – si è esteso alla Chiesa, all'umanità e, [...] tutta la creazione. Padre Yves Fauquet, cappuccino, uno dei commentatori e annotatori della Bibbia del canonico Osty. Ha scritto un libro sull’ "Ecco e eccomi" biblico. (a cura di Anne Sigeri, Canada).
Maria al piano di Dio, concepì grazie alla potenza dello Spirito Santo e diede alla luce il Salvatore del Mondo, Gesù Cristo. Nel tumulto della vita quotidiana, riprendiamo spesso in parte quel « sì » che [...] La fede di Maria non ha mai vacillato anche quando fu testimone di eventi sconcertanti nella vita del suo Divin Figlio. Al contrario, conservò con amore questi misteri nel suo Cuore. Quando Gesù cominciò
non son degno che tu entri sotto il mio tetto » (Mt 8, 8). Così era di Giuseppe che, giudicandosi del pari indegno e peccatore, si diceva: « Ella è così perfetta e Santa che non devo più condividere la
sacerdote cattolico tedesco ha riferito di aver visto, un giorno, in un posto d'onore nello studio del maresciallo Hindenburg, l'immagine della Beata Vergine. Come il sacerdote non gli aveva nascosto la
apparizioni pubbliche (1664) Santuario di Marsat: Messa privata fondata da re Luigi XI In occasione del 600° anniversario della nascita di Luigi XI, re di Francia (1423-1483), e stata celebrata une giornata