maggio richiama anche quella della prima Costituzione polacca. In occasione del 300° anniversario dei giuramenti reali, una nuova versione è stata preparata dal primate di Polonia, cardinale Stefan Wyszyński [...] Questa festa di Maria, Regina di Polonia, fu istituita su richiesta dei vescovi polacchi, dopo la prima guerra mondiale e la riconquistata indipendenza della Polonia. Ufficialmente si celebra dal 1923. [...] Wyszyński, poi internato dalle autorità comuniste. Dopo la liberazione del Primate, beatificato il 12 settembre 2021, l'Episcopato polacco ha pronunciato solennemente il "Jasnogórskie Śluby Narodu" (i voti
Vergine Maria aveva chiesto a Suor Lucia di Fatima di far conoscere al mondo la devozione dei cinque primi sabati del mese, che consiste, durante cinque mesi consecutivi, nel ricevere la santa comunione, recitare [...] Ammettendo di non averlo fatto, il Bambino Gesù le disse: «È vero che molte anime mi ricevono già ogni primo sabato, onorando Nostra Signora e i 15 misteri del Rosario, ma, purtroppo, poche perseverano fino [...] ricevere le grazie che sono state promesse loro. Le anime che praticano con fervore la devozione dei Primi Cinque Sabati e compiono riparazione al Cuore della tua Madre Celeste, mi fanno più piacere di coloro
che «inquadrano» il periodo; due hanno luogo prima e due dopo. Un altro segno dell’importanza decisiva di questo periodo è il fatto che Maria parla per la prima volta a Bernardette durante l’apparizione che [...] 13 apparizioni seguente suddividendole, così, in tre serie. In seguito, passeranno tre settimane prima della quattordicesima e ultima di Quaresima, quella in cui Maria si presenta pronunciando, il giorno [...] chiave delle sue visite a Lourdes: «Sono l’Immacolata Concezione». Durante le 13 apparizioni, la prima parte della Quaresima Maria invita alla preghiera per i peccatori, chiede la loro conversione e insiste
circondavano. Maria non faceva mai paura. E’ la prima cosa che mi viene voglia di dire per descriverla. In piu’, gli apostoli l’hanno scelta perché li rassicuri prima della Pentecoste, perché li prepari ad accogliere [...] che accoglie. Un amore coniugale che non si impone mai. Quindi l’immagine che dava la Famiglia in primo luogo non era un’immagine di perfezione. Anche se vivevano in una certa perfezione, non davano mostra
vocazione già dalle prime parole che pronuncia: «Sono la tua serva.» E questa stessa dovrebbe essere anche la vocazione della Francia, come suggeriva Giovanni Paolo II durante il suo primo viaggio in Francia [...] risveglio?» Sì, la festa dell’Assunzione è fonte di grande speranza. Poiché la Vergine Maria è la prima, dopo Gesù, a conoscere la gioia della resurrezione, si fa più forte in noi la certezza che Dio mantenga
della Misericordia Non si trattava di un’esagerazione dei devoti! «Quando ero un giovane teologo, prima del Concilio, avevo qualche riserva su certe antiche formule, come ad esempio quella famosa de Maria [...] poi difficile capire il senso vero di un'altra famosa espressione (ripetuta nella Chiesa sin dai primi secoli quando - dopo una disputa memorabile - il Concilio di Efeso del 431 aveva proclamato Maria
della Misericordia Non si trattava di un’esagerazione dei devoti! «Quando ero un giovane teologo, prima del Concilio, avevo qualche riserva su certe antiche formule, come ad esempio quella famosa de Maria [...] poi difficile capire il senso vero di un'altra famosa espressione (ripetuta nella Chiesa sin dai primi secoli quando - dopo una disputa memorabile - il Concilio di Efeso del 431 aveva proclamato Maria
innanzitutto una questione di fede prima di essere una questione di atti riprovevoli e di trasgressione. Nella storia della caduta di Adamo ed Eva narrata nella Genesi , la prima coppia della storia cede poiché [...] Signora del Parto o Madonna nera di Parigi La fiducia di Maria ha permesso la Nuova Alleanza Maria è prima di tutto “colei che ha creduto”, così come le dichiara sua cugina Elisabetta durante la Visitazione
davanti a lui, ma questi saggi d’Oriente. Così come i pastori sono venuti prima dei discendenti di David, così i magi vengono prima delle autorità religiose di Gerusalemme. Per Giuseppe, uomo giusto e retto [...] è forse questa la manifestazione dell’ordine della saggezza divina? I poveri e gli umili vengono prima di coloro che sono soddisfatti di loro stessi; i pastori e i magi sono come questi poveri e questi
innanzitutto una questione di fede prima di essere una questione di atti riprovevoli e di trasgressione. Nella storia della caduta di Adamo ed Eva narrata nella Genesi , la prima coppia della storia cede poiché [...] Signora del Parto o Madonna nera di Parigi La fiducia di Maria ha permesso la Nuova Alleanza Maria è prima di tutto “colei che ha creduto”, così come le dichiara sua cugina Elisabetta durante la Visitazione