riporta costantemente al cuore della materia e ci ricorda l'umanità del suo divin Figlio." Il beato Guerric d'Igny, monaco cistercense belga del XII secolo, insiste: Maria è la Madre della Vita, per mezzo della
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Vergine l’ha donato per fortificarci nei nostri doveri di cristiani. (…). Un’anima cristiana che si arma del rosario è un soldato che si difende contro tutte le potenze infernali. La madre di Dio che ha dato [...] e più apprezzerete le grazie che essa vi procura. Padre Jean-edouard Lami(1) (1853 – 1931): Omelie del 6 ottobre 1918 alla Courneuve, Francia. (1) P. Lami è un sacerdote francese, fondatore della comunità
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            una della maggiori feste liturgiche bizantine, inaugurando l’economia della Salvezza e l’inserimento del Verbo nella storia umana: “Tale giorno è preludio della gioia universale. In questo giorno presero [...] padre e dottore della Chiesa (+749) proclamava: “Venite tutti: con allegria festeggiamo l’allegria del mondo intero! Oggi, a partire dalla natura terrena s’è formato un Cielo in terra. Oggi per il mondo
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            protetto» Un ragazzo di 16 anni fu ricoverato nell’ospedale di Mantargis (Loiret, Francia) all’inizio del 1923. Per tre mesi, il cappellano lo visitò ogni giorno, informandosi sul suo stato di salute. Il giovane [...] giovane, gravemente malato, non si degnò nemmeno una volta di contraccambiare l’amichevole saluto del sacerdote. Un giorno, il malato domandò alla suora infermiera di portargli un catechismo e notando
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            libertà. Martedì 14 agosto, il quarto giorno del pellegrinaggio dell’Assunzione, a Lourdes è stata celebrata una messa dedicata in particolar modo ai rifugiati del Medio Oriente. Sono fuggiti dai loro Paesi
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            castello che ha preso in affitto, sente predicare un curato di campagna. La grande attrice si fa beffe del prete… e otto giorni dopo eccola lì, arresa a Gesù Cristo. Ha trovato Cristo. Gli parla come una povera [...] tirarla fuori dalla sua miseria. Dopo la sua conversione ha trascorso diciassette mesi a Lourdes, prova del suo amore per l’Immacolata, che è il rifugio dei peccatori. Lei, in piena salute, si ammalerà: sarà
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Boucansaud, nato nel 1981 in Francia, è un calciatore francese che ha giocato nella prima divisione del campionato di Francia dal 2005 al 2009, prima a Troyes e poi a Caen. “Che consigli daresti a chi vuole [...] Vergine e dire un’Ave Maria chiedendole di farci conoscere suo Figlio. Gli direi di leggere un brano del Vangelo e gli consiglierei di leggere l’opera che è stata rivelata a Maria Valtorta: ho scoperto q
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            » Lo ha affermato Papa Francesco durante la settima puntata del programma “Ave Maria” condotto da don Marco Pozza, teologo e cappellano del carcere di Padova, andata in onda su Tv2000 martedì 27 novembre
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            protetto» Un ragazzo di 16 anni fu ricoverato nell’ospedale di Mantargis (Loiret, Francia) all’inizio del 1923. Per tre mesi, il cappellano lo visitò ogni giorno, informandosi sul suo stato di salute. Il giovane [...] giovane, gravemente malato, non si degnò nemmeno una volta di contraccambiare l’amichevole saluto del sacerdote. Un giorno, il malato domandò alla suora infermiera di portargli un catechismo e notando
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            pellegrinaggio mariano straordinario ! Estratto da una intervista col professor Thomas Ward, membro del Comitato esecutivo internazionale di Da un oceano all’altro : D – Cos’è « Da un oceano all’altro » [...] valori familiari. Professor Thomas Ward. Intervista di CF News con il professor Thomas Ward, membro del Comitato esecutivo internazionale di Da un oceano all’altro : Ocean to Ocean