Santa Giacinta Marto di Fatima (1910, Portogallo) «È essenziale l’abbraccio della Madre» Nell’omelia del 1° gennaio 2019, durante la Santa Messa nella Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, papa Francesco [...] è essenziale l’abbraccio della Madre», dichiara il successore di Pietro, esaminando le sofferenze del mondo contemporaneo. «C’è tanta dispersione e solitudine in giro: il mondo è tutto connesso, ma sembra
della sua architettura a quella di San Pietro in Vaticano. Nel 1989 è stata riconosciuta dal libro del Guinness come l’edificio religioso cristiano più largo al mondo. In effetti, se la basilica di San [...] qualcosa come 4.500 operai. A suo tempo, questo progetto colossale sollevò controversie in ragione del suo costo, esorbitante se comparato alla povertà della gran parte della popolazione ivoriana. Il Santo
crescere tra la popolazione austriaca, in particolare dopo la battaglia di Zenta contro le truppe del sultano turco, avvenuta nel 1697 nella provincia della Voivodina, nell’attuale Serbia. In effetti, [...] versato lacrime: nel 1715 e nel 1905. Attualmente, Pócs è uno dei grandi centri di pellegrinaggio del Paese e il santuario più importante per i fedeli greco-cattolici dell’Ungheria. Tradotto dal francese:
solo, quando la famiglia non riusciva a riunirsi per qualche ragione. Ho imparato che la preghiera del rosario ci fa sempre ottenere le grazie di cui abbiamo bisogno. Ho sperimentato personalmente il sostegno [...] felice che la Beata Vergine Maria mi abbia preso per mano con fare materno, per condurmi al Cuore del suo Figlio divino. Alla scuola di Maria, ho trovato Dio e l’amo e lo seguo con gioia.” Mons. Vitório
la Vergine nel maggio 1429. Nel giugno del 1940 i tedeschi hanno bombardato la strada statale che attraversava la città, distruggendo così una parte importante del centro storico, tra cui la chiesa Saint-Paul
benevolenza da ambo i lati. Nei giorni precedenti, le marce di protesta contro il regime politico del Togo erano state teatro di scene di violenza e dure repressioni da parte della polizia. «Durante q [...] nelle case su temi di carattere religioso e sociale», spiega Frédéric Edoh, 30 anni, responsabile del gruppo mariano. Tra le persone incontrate dai legionari di Maria ci sono anche musulmani, cattolici
scorso 20 luglio 2017 ad Ankawa, nella periferia di Erbil, nel Kurdistan iracheno, dai responsabili del clero locale, accompagnati da padre Rodolphe Vigneron, rappresentante dell’associazione. Prima di essere [...] Qaraqosh, Karamless e Bartella. Il caso ha voluto che fossero dei musulmani a darsi il cambio al volante del camion che ha fatto la spola tra Lourdes e l’Iraq. Il fotoreporter Jean-Mathieu Gauthier li ha accompagnati
tutti i doni che possiamo offrire alla nostra Madre Santa, ritengo che nessuno le sia più gradito del nostro ricorrere spesso a chiedere la sua intercessione, per avere assistenza per ogni nostro bisogno [...] purezza. La nostra Madre divina saprà di certo darci aiuto se ricorreremo a lei attraverso la preghiera del Sub Tuum o l’ Ave Maria , o anche soltanto invocando il nome santo di Maria, che ha virtù particolari
tal punto che possiamo persino dirgli di no e chiudergli la porta del nostro cuore. (…) Pertanto, Maria rispose : « Ecco la serva del Signore; si faccia di me come hai detto tu » (Lc 1, 38). Questa risposta
Maria è la nostra “mamma” Padre Yves Sarrasin, di Orsières en Valais (Svizzera), fa parte del terzo ordine dela Fraternità Eucaristica . Ogni anno, organizza per il 15 agosto un pellegrinaggio mariano di