l'Onnipotente » dice Maria nel cantico del Magnificat (Lc 1,49). E cosa sarebbe impossibile fare a Dio per Maria che non avesse già fatto per Eva? Poiché prima del peccato originale, Eva era senza peccato [...] l’Arcangelo Gabriele che, rivolgendosi a Maria, le dice: «Rallegrati» (la saluta utilizzando la formula del greco antico chaîre, che si può tradurre con “ Rallegrati ” o con “Ave” ). Successivamente, Gabriele
incarna il Verbo, il Logos, la Luce, la Ragione, Ella impersona l’Arte, la Bellezza, l’Amore. Capolavoro del Creatore, Maria, per la quale lo Spirito Santo ha sbizzarrito tutte le Sue invenzioni, ha versato molte [...] molte Sue ispirazioni. Bella Maria! Di Lei mai abbastanza si dirà. Chiara Lubich Fondatrice del movimento dei Focolari (Italia) Testo poetico tratto da Maria trasparenza di Dio , edizioni Città Nuova,
A Montligeon preghiamo per i defunti, per le anime del purgatorio, perché in essi si completi l'opera dell'amore purificatore”, è spiegato nel sito del santuario situato nella diocesi di Séez. CCC 1030: [...] visioni di questi tre luoghi provocano in loro felicità, timore o terrore. Uno dei “punti di forza” del magistero della Vergine è ricordare ciò che la Chiesa non dice quasi più: Sì, il giudizio che segue [...] loro morte, ad una purificazione, al fine di ottenere la santità necessaria per entrare nella gioia del cielo.», è scritto al paragrafo 1030. « La Chiesa chiama purgatorio questa purificazione finale degli
fossero vere e la religione cristiana giusta spostando la collina del Mokattam verso est, in modo da permettere l’espansione della nuova città del Cairo. In caso di rifiuto o di incapacità nel realizzare questa [...] giudaica. In questa occasione, fu suggerito al califfo di mettere alla prova i cristiani su un versetto del Vangelo di San Matteo (17:20): «In verità vi dico: se avrete fede pari a un granello di senape, potrete [...] e le preghiere non saranno stati vani. Alzati e va’ alla porta in ferro che dà accesso alla piazza del mercato. Lì troverai un uomo cieco da un occhio (San Simeone il Calzolaio, ben noto ai Copti dell’epoca)
che sta iniziando, si apre in una situazione carica di divisioni sociali e politiche in molte parti del mondo, ma non dimentichiamo che maggio è anche il mese di Maria! In quest’ottica, l’Associazione Maria [...] siate, i missionari di Maria! Perché missionari di Maria? San Luigi-Maria Grignion de Montfort, autore del celebre “ Trattato della vera devozione a Maria” , ha saputo rispondere a questa domanda in maniera [...] to negli archivi dei Missionari di Saint Laurent sur Sèvres (Francia), prima di riapparire a metà del XX secolo. Marthe Robin, di Châteauneuf-de-Galaure (Francia), venne a conoscenza di quest’opera nel
fossero vere e la religione cristiana giusta spostando la collina del Mokattam verso est, in modo da permettere l’espansione della nuova città del Cairo. In caso di rifiuto o di incapacità nel realizzare questa [...] giudaica. In questa occasione, fu suggerito al califfo di mettere alla prova i cristiani su un versetto del Vangelo di San Matteo (17:20): «In verità vi dico: se avrete fede pari a un granello di senape, potrete [...] e le preghiere non saranno stati vani. Alzati e va’ alla porta in ferro che dà accesso alla piazza del mercato. Lì troverai un uomo cieco da un occhio (San Simeone il Calzolaio, ben noto ai Copti dell’epoca)
problemi, ma la sua grande fede e quella di suo marito, entrambe ben riposte in Maria, unite alla potenza del rosario, le hanno permesso di arrivare al termine della gravidanza e di mettere al mondo una piccola [...] è adoperata nel sostegno alle donne con gravidanze a rischio. Racconta: «Un giorno la responsabile del nostro gruppo, Marie, mi chiama per affidarmi il sostegno a una donna incinta, Nora: bambino con sospetta [...] sindrome di Down, interruzione della gravidanza già programmata. Nora era terrorizzata dall’handicap del nascituro. Ci siamo confrontate tanto e quelle conversazioni ci hanno legate con un doppio nodo di
rosario, che è facile da trovare in qualsiasi chiesa e ho iniziato a leggere ogni giorno ogni mistero del rosario (si può anche scaricare un'app speciale per il rosario). Viaggiavo con i misteri in tasca e [...] aiutandomi soprattutto a concentrarmi quando faccio fatica a pregare. Mi siedo e rifletto sui misteri del rosario, che sono il miglior studio biblico che ci sia. Ora credo che non ci sia modo più semplice [...] Gesù e conoscerlo che meditare sulla sua vita e passione in questo modo. Prima minimizzavo il potere del rosario, pensavo che non fosse una forma di preghiera “potente”. Sbagliavo tutto. Attraverso questo
andato poi perduto con l’arrivo della riforma e la nascita della Chiesa anglicana. È stato il rettore del santuario di Nostra Signora di Walsingham, mons. John Armitage, a dare l’annuncio di questa consacrazione [...] iniziati: il rettore ha lanciato una prima novena, iniziata il 24 settembre scorso, proprio nel giorno del rinnovamento della consacrazione dell’Inghilterra alla Vergine Maria avvenuto 67 anni fa, nel 1950 [...] iniziarono ad arrivare. Walsingham è rimasta uno dei maggiori luoghi di pellegrinaggio dell’Europa del nord per tutto il Medioevo. Poi è arrivata la Riforma protestante e il santuario è stato distrutto
temperamenti e di virtu’, cospirino insieme per il compimento del più grande di tutti i misteri. Il matrimonio di Giuseppe e Maria è stato opera del Cielo stesso. Sono stati scelti entrambi dalla saggezza di [...] Monsignor Esprit Fléchier (+ 1710) Vescovo di Nîmes (sud della Francia), uno dei piu’ grandi predicatori del XVII secolo