angelica di Maria e in cui la storia si accelererà, questi tempi non sarebbero piu’ cosi’ lontani dai nostri. Suor Lucia di Fatima sembrerebbe essere d’accordo con questa stessa convinzione se crediamo alla
devozione al suo Cuore Immacolato il primo sabato del mese… Coloro che hanno seguito il consiglio di Nostra Signora hanno sperimentato la pace nel mezzo dei conflitti. Hanno conosciuto la consolazione. Sono
Augusto e il re d’Inghilterra si contendono il ducato di Aquitania, il 24 giugno 1187 interviene Nostra Signora di Déols, in seguito chiamata Madonna dei Miracoli di Déols. Il re di Francia, che aveva
accettare ogni cosa (proveniente da Dio, con un’apertura infinita) e non imporsi penitenze in base alla nostra misura (lettera 64). - Gli incontri sono provvidenziali: sono l’occasione per offrire al prossimo
Concilio ha riconosciuto essere propria della Madre di Dio. Perciò a gloria della Beata Vergine e a nostra consolazione dichiariamo Maria Santissima Madre della Chiesa, cioè di tutto il popolo cristiano,
Imparerà i preparativi per un neonato, imparerà come metterlo al mondo e come dargli da mangiare. Col nostro modo moderno di vedere le cose , come avrebbe potuto reagire Maria senza questa fiducia in Dio? “Perché
presenti, vedemmo nuovamente il riflesso della luce che si avvicinava (lo chiamavamo fulmine) e, poi, Nostra Signora sulla piccola quercia verde. — Cosa vuoi da me ? chiesi. — Voglio che tu venga qui il 13
Fréjus-Toulon, nella lettera pastorale del 14 febbraio 1971. L’acqua è il segno, così essenziale per la nostra fede, delle rigenerazione e della nuova sfavillante vita nata dalla Pasqua di Cristo. Viene messo
fiducia nasce dalla fede in Dio; è la consapevolezza che Dio è con noi e ci guida se gli affidiamo la nostra vita. Come diceva san Paolo: «Tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio» (Rm 8, 28)
troviamo e non possiamo trovare nessuno che, dopo Dio, ci ami più di questa Madre amorevole. Perché nostra Madre celeste ci ama a tal punto ? Perché, al momento di esalare l’ultimo respiro, il suo amato Gesù