non volevo che Lui solo. Io mi astrassi, per quanto possibile, dalle conversazioni e dalla presenza dei parenti e degli amici. E tutto quel che potei avere, lo diedi ai poveri. Non mi ritenni che un po'
i lineamenti della Vergine» Marta Robin (1902-1981), co-fondatrice insieme a Padre Georges Finet dei Focolari della Carità(1) e dichiarata Venerabile dal Santo Padre nel novembre 2014, ha ricevuto spesso
una nuova affluenza di pellegrini, con qualcosa come 800.000 pellegrini solo nel 1954 e in ciascuno dei due! Va detto che il 1954, decretato “anno mariano” da papa Pio XII, fu coronato in Germania dalla
2018 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione di un Decreto della Congregazione delle Cause dei Santi per riconoscere il martirio di Veronica Antal , una giovane laica della Romania, terziaria f
Ceca) e alcuni militari, il primo consigliere dell’ambasciata d’Italia, le suore della missione e dei fedeli provenienti da altre ambasciate e istituzioni internazionali. Il fatto che il Paese sia totalmente
una bellissima abitudine nella vita monastica. Mi piace molto anche l’immagine della Madonna, madre dei Cistercensi, rappresentata in Cielo con un ampio mantello che ospita e accoglie tutti i religiosi
adesso non si sentono più imprecazioni nei loro paesi. I giovani e gli anziani si sono resi conto dei peccati commessi nella vita passata, oramai totalmente cambiata. Ci hanno riferito di un caso toccante
52 anni, aveva accompagnato suor Lucia a Roma, il 13 maggio 2000, per assistere alla beatificazione dei suoi due cugini Jacinta e Francisco Marto, presieduta da san Giovanni Paolo II. La vita di suor Lucia
e per la Francia, il suo Paese). La sua spiritualità: risplendere, trasmettere ed essere testimone dei Sacri Cuori Uniti di Gesù e Maria. È una vocazione mariana totalmente votata a Cristo, alla preghiera
dell’Eucaristia, passando per Cana, per la predicazione del Regno e la Trasfigurazione. (…) Nel 1569, uno dei predecessori di Giovanni Paolo II, papa Pio V, aveva solennemente incoraggiato sia la recita del Rosario