venerdì che precede la Settimana Santa, ha avuto per me un significato profondo e personale come mai prima. In effetti quest’anno l’evocazione di Maria che stava « presso la Croce di Gesù » (Gv 19:25) mi ha
Cristo, due incontri sconvolsero la mia vita di fede, che trovavo all’epoca alquanto “sazia”. Il primo incontro avvenne con un amico scultore, Luc, il quale, essendo a conoscenza della mia partecipazione
Chiesa nel suo cammino sulle strade del mondo. Maria piange a La Salette, alla metà del secolo scorso, prima delle apparizioni di Lourdes, in un periodo nel quale il cristianesimo in Francia sperimenta una crescente
ricerche “spirituali” per molti anni e sono diventato cattolico. Il 7 giugno 2004 ho fatto la mia prima comunione e la cresima : che grande gioia dentro me ! Sento davvero una presenza, il mio sguardo è
di San Giovanni Paolo II, Fides et Ratio, riguarda un tema molto importante per la Chiesa e, in primo luogo, molto lontano dalla devozione a Maria. Potrebbe persino respingere qualcuno, perché la filosofia
alla fine) fu costretta a cambiare un po’ i suoi piani (Deo gratias). Contro ogni aspettativa, il primo « grande fascicolo » che l’Altissimo tratto’ nella mia povera umanità si chiamava Maria, « Lei »,