tenda». Del resto, lei non è cristiana e l’unico suo approccio alla fede era stato, qualche tempo prima, con alcune suore di Madre Teresa che le parlarono proprio della Madonna e le insegnarono l’Ave Maria
anche se ne esiste una traduzione. Tuttavia, è molto popolare in Italia, dove l'ho sentito per la prima volta - ecco perché uso la grafia italiana - e nelle comunità di lingua spagnola in entrambi gli emisferi
"ponte interreligioso" che riunisce i fedeli di ogni continente Gli studiosi hanno riconosciuto che i primi europei ad arrivare in India - per lo più via terra - furono in realtà i missionari francescani italiani
dell’accoglienza, vedendo lo sguardo disperato di Veronika, accetta di farla passare per ultima, prima della chiusura, e io l’accompagno! All’uscita da quel momento di fede e abbandono, l’emozione è così
E’ qua che reagisce da uomo giusto, pienamente allineato al volere di Dio. Nell’incertezza, la sua prima reazione fu quella di fermarsi alla soluzione piu’ rispettosa per la persona di Maria. E’ il riflesso
religiosa di Notre-Dame des Victoires, appena fondata dal re, per ringraziare la Vergine per i suoi primi successi militari. Maria chiede tre novene: a Nostra Signora di Cotignac in Provenza, a Nostra Signora
contempliamo come ogni parte della loro vita sia stata consacrata ad amarci e a salvare le anime. Prima di iniziare a pregare il rosario, il mio spirito a volte è ricolmo di pensieri, ma le mie domande
i suoi crimini”. In effetti, qualche giorno dopo la consacrazione, le armate tedesche subirono le prime sconfitte decisive a El-Alamein e a Stalingrado. Il 3 novembre, a El-Alamein, dopo dieci giorni di
questi misteri nel suo Cuore. Quando Gesù cominciò la sua missione pubblica, Maria divenne il suo primo e miglior discepolo. Il suo Cuore era così buono che Maria incarnava in lei tutte le Beatitudini.
molto rovinata. Il prezzo di 500 000 $ era esorbitante per l’epoca e il governo sovietico era in prima fila, ma i russi della diaspora riuscirono a comprarla e a farla restaurare. Fu spostata a Fatima